Pagina 8 di 11

[Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 15 set 2021, 14:26
da gian77
@ilbrazzo sul sito riporta:

NUOVO MULTI MESCOLA
Una tipologia di mescola completamente nuova. La spalla della gomma è creata con un mix di Hi Silica e nero fumo ultrafine e l’aggiunta di resine speciali per un migliore grip sul bagnato. Questa soluzione fornisce maggior sicurezza sulle superfici bagnate e performance migliori su un più ampio spettro di condizioni di utilizzo.


TECNOLOGIA MULTI-TREAD (MT)
Gli anni di successo nei campionati mondiali di Superbike, Endurance e GP sono alla base dello sviluppo di un’innovativa tecnologia multi-mescola attualmente applicata a molti dei nostri prodotti Sportmax da pista e strada. Con l’unione di diverse mescole, lo stesso pneumatico può presentare prestazioni diverse se utilizzato ai massimi angoli di piega o in posizione verticale lungo i rettilinei.


non capisco però se il multimescola è solo posteriore o su entrambi gli assi

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 16 set 2021, 19:46
da Bat21
Ciao raga.

Dopo due treni di Metzeler M7RR ed alcune elucubrazioni mentali ho provato a dar nuova fiducia ad uno pneumatico già testato sull'SM 950, all'epoca nella versione monomescola, il Michelin Pilot Power 2 CT.

Rispetto allo pneumatico di prima installazione, la guida m'è parsa da subito molto più agile. Il posteriore, grazie ad un disegno più a pera, da maggior senso di sicurezza anche se abbisogna di un periodo d'entrata in temperatura lievemente superiore all'M7RR; l'anteriore scende in piega più rapidamente, rendendo ancor più confidenziale la guida nei pif-paf veloci dei percorsi pedemontani.

Sto provando a tener il treno alla pressione che avevo sulle M7RR, con l'anteriore ad 1.9 bar ed il posteriore a 2.1 bar, ma credo proverò a salire ancora di un paio di decimi (2.3 A e 2.5 P) :roll:

In quanto a durata ...presumo che l'ensemble s'attesterà sui 5/6.000 km. malgrado la zona centrale a mescola più dura, in ragione (anche) d'una carcassa decisamente più morbida rispetto alle teutoniche che equipaggiavano originariamente la Duke 4 e contestuale mescola, ma seppur trattasi di un vecchio disegno (cit. desueto) resta a mio avviso & per il mio stile di guida ancora un'ottimo pneumatico per moto sport/naked leggere (under 170/180 kg.) :)

Immagine

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 16 set 2021, 20:22
da gian77
Ciao bat, nelle "nostre" zone (se non ricordo male anche tu sei dell'estremo ponente) a quali gommisti ti rivolgi? Oppure fai online come sono solito fare io ultimamente? Grazie

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 17 set 2021, 7:51
da ilbrazzo
@gian77 - In effetti dal link (e relative foto) che hai postato direi che la SportSmart è proprio multimescola. Leggendo altrove non era così evidente questa caratteristica. E pensare che le monto... anche se lo "stacco" tra le varie mescole, molto evidente su altre marche-modelli, in effetti non si vede per nulla....
A leggere fino in fondo le pagine del sito Dunlop, dovrebbero essere multimescola sia l'anteriore che il posteriore.

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 17 set 2021, 11:37
da gian77
@ilbrazzo dovrebbero arrivarmi oggi, confido che potranno essere le prime gomme che finisco prima sulle spalle che al centro, le ho prese multi-mescola appunto per quello :mrgreen: :rotlf:
con le attuali mitas SF+ (sulle quali peraltro non posso che esprimermi positivamente, soprattutto in relazione al prezzo) un paio di settimane fa sono incappato, dopo una quindicina di anni dall'ultimo analogo episodio (all'epoca montavo Dunlo D208RR), complice un non ben identificato liquido scaricato a terra dal tir che mi precedeva, in una scivolata su una rampa di accesso all'autostrada, fortunatamente senza particolari conseguenze...

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 17 set 2021, 14:57
da Bat21
@gian77

Ciao.

Io mi servo da Fabio Ozenda (Fabietto), titolare della Gommauto3 ad Arma di Taggia, anche se ultimamente (almeno per la moto) acquisto on-line e poi mi reco da lui per il montaggio (previ accordi).

Sia Fabio che i suoi operai sono meticolosi e precisi; sinora mai un graffio ai cerchi ...che soprattutto sull'arancio si notano; IO lo consiglio vivamente :wink:

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 17 set 2021, 18:15
da gian77
Grazie @Bat21, prossima occasione provo ad interpellarlo


Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 8 nov 2021, 12:46
da d_flower
Buongiorno a tutti,

approfitto del "topic unico gomme" per chiedere se qualcuno ha già avuto esperienze con l'ultima versione delle Mutant di Dunlop.

Sto utilizzando la moto più del previsto questo inverno e le mie Dunlop Sportsmart TT non sono propriamente adatte, giro praticamente solo in città (niente giri della domenica) con la moto che mi slitta spesso, tra freddo e pioggia/umido mi sento sempre un pò "impiccato", la TT non è propriamente gomma adatta per affrontare l'inverno.

Ho letto e visto video di questa ultima versione delle Mutant, diverse dalle precedenti "Sportsmart Mutant" che erano pensate per moto/motard leggere, ne parlano tutti come pneumatico piuttosto miracoloso MA non trovo nessun feed con la ns Duke 690 o altre motoleggere tipo SMC/701 che differentemente dai mezzi su cui ho trovato le recensioni (sportive, endurone etc) risultano decisamente moto più leggere appunto.

Grz

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 8 nov 2021, 13:04
da ilbrazzo
@ d_flower - se non ricordo male le ha montate/provate Giax, con tanto di resoconto in un suo topic qualche tempo fa.

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 8 nov 2021, 14:55
da d_flower
@ilbrazzo

grazie! ho fatto una ricerca veloce sul forum, effettivamente sembra aver provato queste nuove che intendo io, parla in una discussione di mutant "2" ma vedo che ha lasciato un commento stringato in attesa di usarle ancora un po prima di dire la sua, tralaltro mi pare le usi proprio come servirebbe a me "casa/ufficio/casa", speriamo passi di qui visto che la discussione è di qualche tempo fa e sicuramente avrà maggiori impressioni eventualmente da postare!

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 8 nov 2021, 22:30
da Giax
Eccomi!
Le Mutant 2 sono le Mutant con nuovo intaglio e qualche minchiata diversa, ma di fatto sono le Mutant.
Le monto su SMCR, ma penso su Duke tanto quanto.
Se le usi in città e qualche divagazione direi: vai sereno con le Mutant (“1” o 2).
Se posso consigliarTi delle coperture alternative “all season” valuta Pirelli GT Angel (“1” o 2, che montavo su 1290GT) oppure Michelin Pilot 5 GT (che monto su F900XR).

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 10 nov 2021, 22:39
da d_flower
Grazie Giax! Sarei orientato sulle mutant avendo già avuto esperienza positiva con le Dunlop tt dunque, prezzo un po’ alto a parte, vorrei provarle per l’inverno, poi primavera prossima rimetto le tt! Con che pressione le usi? Io le tt le uso 2.1 ant 1.8 post, in estate perfette ora che le sto usando in inverno le sento “molle” (ma meglio in città) e un po’ scivolose, con la pioggia sto sempre impiccato, ma non sono propriamente gomme da bagnato.. :roll:

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 10 nov 2021, 22:51
da Giax
Per scelta di vita tengo sempre le gomme come da libretto uso e manutenzione della moto a meno che per qualche motivo bizzarro non ci sia una pressione consigliata dalla Casa dello pneumatico oppure mi trovi in delle condizioni particolari (tipo super mega caldo, per cui un filo sgonfie, o altro).
Perciò 2.3/2.5 bar.

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 7:27
da Kinobi
Scusa Giax, solo per dirti che da libretto uso e manutenzione, per il mio Duke 690 dice 2,0 e 2,0. Stesso libretto dell'R. Il 2,5 me lo consiglia per il BMW che pesa almeno 70 kg in più.
Lamps.

[Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 7:58
da Giax
Giax ha scritto:Le monto su SMCR

Ma fai bene a specificare perché questo è un subforum Duke.
Riformulo così è meno equivoco: “il libretto uso & manutenzione DELLA MOTO SUI CUI VENGONO MONTATE, e non necessariamente della MIA moto”.
Ho letto nell’Internet che Dunlop raccomanda comunque in genere di stare anche su 2.5 bar (anche all’anteriore) per la tipologia di carcassa delle Mutant 2, che si deforma troppo con pressioni inferiori. Relata refero.

[Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 8:04
da Giax
La fonte! Sono andato a recuperare da Google: Moto.it, luglio 2021
In pista si sono comportati meglio di quanto ci aspettassimo: pur essendo pneumatici assolutamente non destinati all'uso in circuito, hanno resistito abbastanza bene agli strapazzi fra i cordoli. Pressione a 2,5 bar ad entrambe le estremità, seguendo i consigli dei tecnici Dunlop (pressioni più basse, vista la carcassa stradale, rischiano di danneggiarli oltre a non offrire prestazioni ottimali)

[Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 8:11
da Kinobi
IMHO a 2,5 in pista, significa sui 2,9 a caldo, sono peggio del cemento e si tratta di un refuso. A 2,9 la gomma non si adatta per nulla a nulla. Ovviamente IMHO.

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 8:45
da ilbrazzo
OT

Caspita!!! 2.3 - 2.5 bar per un pneumatico Dunlop, che solitamente hanno le carcasse mediamente più rigide della concorrenza (*), è veramente tanto. Ovviamente IMHO.
Così come, sempre IMHO, sembrano alte 2.1 / 1.8 delle Dunlop TT.
Soprattutto su moto mediamente più leggere delle altre.
Però, ripeto, il tutto IMHO.

(*) Si, lo so. Ho letto che Dunlop per le Mutant parla esplicitamente di carcassa "stradale", ma allora mi viene il dubbio che la carcassa delle TT (o delle SportSmart che uso io) sia già una carcassa differente studiata anche per sporadico uso pistaiolo.

E si, so anche che feeling con un pneumatico e relativa pressione di gonfiaggio sono, probabilmente, gli argomenti più divisivi della platea motociclistica.

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 8:57
da Giax
Carcassa di TT e Mutant direi siano diverse, ma vado a braccio e non ho studiato.

Re: [Topic unico] Consiglio Gomme Duke 690

MessaggioInviato: 11 nov 2021, 11:40
da Bat21
n.d.r.

Gli pneumatici ad indirizzo sportivo, considerati per un impiego misto in pista e/o configurabili ad alte prestazioni (senza arrivare alle slick), presentano una strutturazione progettuale atta a sopportare pressioni di gonfiaggio più basse stante l'adozione di carcasse più rigide e il raggiungimento di temperature più elevate (derivanti anche dalle velocità raggiungibili in un circuito e relativo "spiattellamento" della spalla); per tali motivi la loro pressione può variare di parecchio rispetto ai dettami imposti sulla copertura di default, indicati di norma nel libretto uso & manutenzione della moto.
Le cd. gomme "sportive" possono essere gonfiate quindi con valori più bassi fino a 0.4-0.5 bar rispetto alla pressione normalmente utilizzabile su strada all'anteriore e valori anche inferiori a 1.2/1.3 bar al posteriore (sino ad 1.5).

Ciò premesso (tanto pourparler), nel raggiungimento della giusta quadra entrano in campo una miriade di ulteriori fattori ...non ultimo le preferenze personali di ognuno, com'è ovvio che sia e (giustamente) sottolineato da ilbrazzo :!: