KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

la mia Duke 2013 - Daisy

Avatar utente
Giorgione92
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 ott 2012, 21:30
Località: Latina

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Giorgione92 » 8 giu 2015, 9:51

Raga... È pur sempre un monocilindrico 690cc con 70cv.... Io ho scarico completo akra, ma questa diminuzione di scalcio non l'ho sentita.. O comunque è molto leggera. Semplicemente perché entra in coppia a giri più alti. Cambiano un po' le sensazioni ma la moto rimane quella!
Per chi non lo sapesse ho scarico completo e kit evo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 8 giu 2015, 12:38

zetarame ha scritto:I punti li ho letti, se ti ho chiesto una precisazione è perchè non mi è del tutto chiaro un aspetto: hai scritto che scalcia meno (ma parli di marce alte, e non hai precisato che succede alle marce basse), ma anche che aumenta l'on-off, vorrei capire a sensazione tua quale dei due effetti prevale nel traffico cittadino o comunque nelle curve strette a marce basse, come efficacia e come sensazione di guida, se ti va di rispondere...
zetarà....in città non diventa uno scooter...

lo scalciamento dipende dal regime di giri, non dalle marce...se stai troppo sotto coppia di prima come di sesta è la stessa cosa....se provi ad andare a 5 di prima o a 30 di terza è come andare a 80 di sesta....

a MIO AVVISO è migliorata...ma io so io e tu sei tu....io non mi fidavo delle considerazioni degli altri, perchè ho miei parametri di giudizio, mie esigenze e una mia sensibilità...che non sono le tue, quella di Kolo, di Loloc, ecc...e ho deciso di investire sti 90€ e provare con mano....se non mi fosse piaciuto il risultato mi rivendevo il dekat e tanti saluti...ma, ripeto, A ME il risultato piace....

zetarame
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mag 2013, 12:14

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda zetarame » 8 giu 2015, 13:05

Grazie Neeko!

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda loloc30 » 10 giu 2015, 8:25

neeko domenica ho fatto 500 km sui passi alpini:

passo rolle
passo fedaia
passo giau
passo falzarego
passo rolle
passo pordoi

dopo aver messo il completo gpr con db killer...

le mie impressioni non sono proprio uguali... sicuramente il peso è minore ma non ne ho così tanto percepito la differenza...
quando dicevo che ho perso ai bassi credo di non sbagliarmi perché in 2* come da consiglio di giorgione mi mettevo sui 3500 giri aprivo di colpo e solitamente si alzava un pò.. ora devo ritrovare i giri giusti ma che non son quelli.. però ripeto forse è un impressione perché comunque tra i passi per stare dietro ad un ninja 1000 ed un SD 990 R ero sempre a palla.


ora il rumore è uno spettacolo.. anche con il db killer in rilascio secco fa dei bei scoppietti niente male.

gia per il rumore nel mio caso ne vale la pena. centraline e filtro non le metterò..la moto va perfettamente così e i consumi son rimasti uguali.

piccola osservazione: facendo l'autoapprendimento della centralina la ventola del radiatore si è accesa dopo 12 minuti e mezzo... che sta a significare una bella differenza rispetto al bombolone che mi pare fosse sui 9 minuti

Avatar utente
Giorgione92
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 ott 2012, 21:30
Località: Latina

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Giorgione92 » 10 giu 2015, 9:24

Nel mio caso (scarico completo akra + kit evo + filtro k&n) perde ai bassi e guadagna MOLTO agli alti, spostando anche il fondoscala del contagiri di almeno 500 rpm in più.
La variazione di peso, senza catalizzatore, si sente e come! In positivo ovviamente, anche se in partenza ora c'è più bisogno di abbassarsi per non far alzare la moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cross196
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: 5 mar 2009, 17:31
Località: Milano

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda cross196 » 10 giu 2015, 9:51

loloc30 ha scritto:ora il rumore è uno spettacolo.. anche con il db killer in rilascio secco fa dei bei scoppietti niente male.


e non è un sintomo così bello.

io ho una carburazione talmente a posto che anche con centralina e completo arrow senza db non ha nessun botto in rilascio.
Gasssss

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda loloc30 » 10 giu 2015, 9:56

me li faceva anche con il cat originale quando scalavo di brutto e frenavo assieme solo che si sentivano pochissimo...

la carburazione mi sembra perfetta perché ad ogni range di giri è perfetta.. e conta che me lo faceva solo in montagna sopra i 2000 metri quindi da come so io è regolare

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 10 giu 2015, 11:33

in alta montagna c'è meno ossigeno...quindi che resti della benzina incombusta nello scarico e che si incendi(perchè è quello che genera gli scoppi in rilascio) è normale...

ma tu hai montato il collettore libero o il collettore catalizzato?

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda loloc30 » 10 giu 2015, 15:50

dentro alla scatola c'era un cono che si poteva mettere dentro al decatalizzatore e l'ho tolto tanto esternamente non si vede.. non so se quello lo considerano come catalizzatore

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 10 giu 2015, 16:12

no, quello è un secondo dbkiller... conosco bene.. se hai montato il collettore che al centro ha una specie di "rigonfiamento" quello è il catalizzatore..

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda loloc30 » 10 giu 2015, 16:15

neeko72 ha scritto:no, quello è un secondo dbkiller... conosco bene.. se hai montato il collettore che al centro ha una specie di "rigonfiamento" quello è il catalizzatore..

Si allora è quello

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 10 giu 2015, 18:01

e allora le tue impressioni non sono confrontabili con le mie e con quelle di chi ha messo un collettore privo di catalizzatore... sei confrontabile con vezzo83 che ha il catalizzatore arrow..

Avatar utente
El Blanco
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 1 ago 2014, 21:45

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda El Blanco » 11 giu 2015, 11:22

Neeko,
le tue sensazioni sono valide per tutte e tre le mappe o hai provato solo quella che usi abitualmente?

Avatar utente
Giorgione92
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 ott 2012, 21:30
Località: Latina

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Giorgione92 » 11 giu 2015, 11:34

Ragazzi esiste solo una mappa: RACE :D :D :D le altre non le ho MAI provate xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 11 giu 2015, 11:51

El Blanco ha scritto:Neeko,
le tue sensazioni sono valide per tutte e tre le mappe o hai provato solo quella che usi abitualmente?


ottima domanda....avendo il selettore al manubrio di norma posso cambiare fra standard e advanced...tutte le mie impressioni sono riferite alla modalità (perchè è improprio parlare di mappa...la mappa è una sola, queste modalità si riferiscono alla proporzione fra rotazione del gas ed apertura della farfalla)advanced.....curiosamente, con quella standard, ho avvertito un pò più di "nervosismo" nell'erogazione il che ha poco senso, ma tant'è....

Trifi
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 27 apr 2014, 18:34

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Trifi » 11 giu 2015, 15:15

Quindi cosigli il decatalizzatore Fresco, senza nessun'altra modifica.!
Hai fatto la prova decisiva per convincermi a prenderlo, considerando che ho la fabbrica Fresco a 5 Km da casa.
Curiosità quanto l'hai pagato?

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 11 giu 2015, 15:46

trovato usato...100 spedito...

nuovo costa 130 spedito...chiesto preventivo a Fresco qualche tempo fa...mi hanno fatto desistere solo le tempistiche di non meno di 15 giorni lavorativi per averlo....

Avatar utente
Andrea De Vecchi
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 14 nov 2014, 11:58
Località: Milano

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Andrea De Vecchi » 14 giu 2015, 18:17

Neeko non ricordo bene ma tu avevi già escluso la lamba giusto? Poi di elettronica non hai fatto altro per ottimizzare il funzionamento del dekat?

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 14 giu 2015, 20:37

noneee.. ma in che lingua devo scriverlo?... non ho fatto e non farò nulla.. la moto va benissimo così...il che conferma le mie teorie sul fatto che un decatalizzatore non modifichi praticamente x niente la carburazione... la moto oltre ad andar benissimo non fa uno scoppio in rilascio che sia uno...

Avatar utente
mattone8919
 
Messaggi: 917
Iscritto il: 29 gen 2014, 17:54
Località: Bergamo, Brianza

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda mattone8919 » 14 giu 2015, 21:53

La mia invece li fa.
QUATTRO RUOTE PORTANO IN GIRO IL CORPO... DUE FANNO VOLARE L'ANIMA!!!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti