KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

la mia Duke 2013 - Daisy

Avatar utente
KFede
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 1 giu 2014, 14:26
Località: Marche

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda KFede » 6 giu 2015, 10:37

Infatti l'ho notato, ma quindi anche in generale tutti i vari mono come i motardoni, la xtx 660 o il duke che si sentono in giro che fanno un casino bestiale che hanno un terminale after allora non lo hanno neanche loro il catalizzatore.
Chiedo questo perchè vorrei migliorare il sound e non vorrei ritrovarmi a cambiare terminale e poi sono punto e a capo.

Avatar utente
Giorgione92
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 ott 2012, 21:30
Località: Latina

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Giorgione92 » 6 giu 2015, 10:44

Ovviamente dipende dalle moto... Non tutte hanno silenziatore e catalizzatore posizionati e impostati come la duke...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
KFede
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 1 giu 2014, 14:26
Località: Marche

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda KFede » 6 giu 2015, 11:06

Capisco, grazie.

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda loloc30 » 6 giu 2015, 11:27

si ho messo il completo.. è omologato comunque. ma ha un filtro per il rumore alla fine del catalizzatore che non ho messo... il dbkiller penso di tenerlo perchè fa davvero un bel casotto!

ho notato che ai bassi leggermente è peggiorata

loloc30
 
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 mar 2014, 14:46

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda loloc30 » 6 giu 2015, 11:27

Kfede conta che i motard come il 690 SMC hanno catalizzatore e terminale assieme.. va da se che ogni scarico aftermarket farà decisamente più rumore

Avatar utente
KFede
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 1 giu 2014, 14:26
Località: Marche

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda KFede » 6 giu 2015, 12:46

loloc30 ha scritto:Kfede conta che i motard come il 690 SMC hanno catalizzatore e terminale assieme.. va da se che ogni scarico aftermarket farà decisamente più rumore

Ho un Duke 690 del 2009 che ha terminale e catalizzatore uniti come dici tu, ma se dovessi trovare uno scarico con catalizzatore ho paura che non cambi niente, ho fatto il confronto con il nuovo 690 perchè dalle mie parti non riesco a trovare una moto uguale alla mia purtroppo e non posso fare confronti.
Togliendo il catalizzatore hai dovuto rimappare?

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 6 giu 2015, 17:49

scusate...potreste parlare delle modifiche delle vostre moto in un topic dedicato, senza intoppare il mio?

grazie eh....

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 6 giu 2015, 19:42

allora...montaggio eseguito, rilevamenti fatti e prova su strada pure....

prima i freddi dati

terminale originale 3480 grammi..togliamone 80 di pluriball e nastro che non mi andava di spacchettarlo...3400 grammi

Immagine

terminale arrow x-kone in nychrom con collettore 2128 grammi

Immagine

catalizzatore originale 5489 grammi + 50 grammi di due bulloni che non si usano..totale 5540 grammi

Immagine

decatalizzatore Fresco 780 grammi

Immagine

RISULTATI:

1) solo terminale -1272 grammi
2) solo dekat - 4760 grammi
3) entrambi - 6032 grammi

la fredda cronaca...come va?

1) NON è vero che a bassi e medi regimi perde....in verità CAMBIA
2) sale di giri molto più velocemente
3) scalcia meno...sono riuscito a viaggiare a poco più di 80 km/h in sesta senza problemi..e in 5° a 70 km/h
4) c'è più ON-OFF..in quanto così come prende prima giri, li perde prima quando si chiude il gas....
5) di conseguenza al punto 4 c'è anche più freno motore
6) fa molto più rumore, ma se si viaggia a regime costante sembra stabilizzarsi...consideriamo però che il mio db-killer è aperto sul fondo...probabilmente lo faccio richiudere dal fabbro...quando si spalanca il gas fa decisamente casino
7) togliendo 5kg li diminuisce l'effetto tipico di quelle bamboline che avendo il peso tutto in basso, come le sposti si raddrizzano sempre...ora la moto ha meno tendenza a voler tornare dritta e resta giù seguendo più fedelmente le forze impartite dal pilota.

:wink: :wink:

Avatar utente
Giorgione92
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 ott 2012, 21:30
Località: Latina

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Giorgione92 » 6 giu 2015, 20:41




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kolo
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 29 dic 2014, 14:21

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Kolo » 6 giu 2015, 21:08

DAISY ONLY.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
KFede
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 1 giu 2014, 14:26
Località: Marche

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda KFede » 6 giu 2015, 22:01

Sorry neeko :oops:

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 7 giu 2015, 17:56

oggi giretto dove ho avuto il piacere di conoscere Cross196, ragazzo simpatico ed educato quanto gran bel manico in strada...

che dire...la moto è migliorata veramente tanto con il decatalizzatore...è molto meno scorbutica e più godibile, consentendo di usare meno il cambio e concentrarsi di più sulla guida...scalda decisamente meno e i kg tolti consentono di fare ancora meno fatica di quella già scarsa che si faceva prima...inoltre confermo che togliere 5kg li sotto ha contribuito ad aumentare la capacità della moto di chiudere meglio le curve...

sono molto soddisfatto...

inoltre, per qualche km con Davide(cross) ci siamo scambiati la moto...alcune considerazioni:

1) devo inventarmi qualcosa per la forcella..la sua è stata modificata(anche se lui non ricorda in cosa) ed è molto più frenata..
2) il manubrio della R non mi fa impazzire..
3) la pinza brembo M50 con pasticche (credo) brembo frena più o meno come quella di serie con pasticche zcoo(entrambe le moto con pompa radiale...io irc, lui brembo)...non ci spenderei quello che costa...
4) i rapporti corti non fanno per me...almeno non per come piace guidare a me

:wink: :wink:

Avatar utente
Kolo
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 29 dic 2014, 14:21

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Kolo » 7 giu 2015, 19:53

Grande neeko!ritieni opportuno aggiungere una centralina aggiuntiva con mappa?(ovviamente si migliorerebbe)ma come l hai sentita senza mappa dedicata,fattibile?
È comunque migliorata rispetto a prima mi pare di capire...
È stato solo un esperimento o pensi di mantenere questa configurazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 7 giu 2015, 20:14

non ho nessuna intenzione di mettere centraline o altro...non mi interessa aggiungere cv a discapito dei consumi...la moto va benissimo così e manterrò questa configurazione.....devo solo valutare la questione catalizzatore aftermarket perchè, in caso di controllo, potrebbe non piacere il fatto che abbia rimosso il catalizzatore....e devo anche portare il dbkiller da un fabbro a farmelo richiudere in fondo per poi fare delle prove..prima da chiuso e poi eventualmente praticando una serie crescente di fori fino a raggiungere un equilibrio fra rumorosità e libero passaggio dei gas di scarico...

Avatar utente
Giorgione92
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 ott 2012, 21:30
Località: Latina

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Giorgione92 » 7 giu 2015, 20:51

Fanno tanti controlli a Roma?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 7 giu 2015, 23:17

x la verità no...ma mica la uso come uno scooter...l'anno scorso ci sono andato in Alto Adige...settimana scorsa 450km in giro fra Marche e Umbria...x dire...

sulle strade da pieghe, sui passi, nei fondovalle i controlli mirati li fanno...

zetarame
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mag 2013, 12:14

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda zetarame » 8 giu 2015, 9:03

Ciao Neeko,
e con le marce basse a bassi giri (traffico in città) com'è cambiata?
Grazie!
Ciao!

Avatar utente
neeko72
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 1 nov 2013, 19:16
Località: Cerveteri (RM)

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda neeko72 » 8 giu 2015, 9:17

punti 1,2,4,5...

Ninjo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: 6 nov 2014, 8:17
Località: Bologna

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda Ninjo » 8 giu 2015, 9:29

Bel risparmio di peso, e grazie mille per le info. decisamente utili :wink:
MalagutiMDX50-GileraR1-YamahaTT350-HondaCRE250-HondaDominator650-HondaHornet600-KawaZX9R-KTMDuke690 e HondaAfricatwinRD07

zetarame
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mag 2013, 12:14

Re: la mia Duke 2013 - Daisy

Messaggioda zetarame » 8 giu 2015, 9:43

I punti li ho letti, se ti ho chiesto una precisazione è perchè non mi è del tutto chiaro un aspetto: hai scritto che scalcia meno (ma parli di marce alte, e non hai precisato che succede alle marce basse), ma anche che aumenta l'on-off, vorrei capire a sensazione tua quale dei due effetti prevale nel traffico cittadino o comunque nelle curve strette a marce basse, come efficacia e come sensazione di guida, se ti va di rispondere...

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti