KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

LC4 in altitudine: calo prestazioni

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 27038
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Bat21 » 1 lug 2025, 15:36

@motorrad600

Michele ...sei poi riuscito a far un salto in concessionaria, per chiarire la questione della diminuzione di resa in altitudine e/o far controllare la IAT :roll: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

motorrad600
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda motorrad600 » 1 lug 2025, 16:43

Sono passato oggi pomeriggio in officina.
Collegata la presa diagnosi, non ci sono anomalie.
Se la IAT fosse guasta, avrei un segnale "avaria motore" sul display.
Non risultano casi segnalati come il mio, anche se non sanno quanti loro clienti col 690/701 saranno andati mai così in quota.
Mi hanno detto che un calo di prestazioni a quelle altezze è fisiologico, e che cmq la centralina non può compensare in alcun modo la minore pressione atmosferica.

Per dare un'idea del calo prestazionale: normalmente in accelerazione in seconda, la moto si alza agevolmente, senza bisogno di spostare il peso o fare leva sul manubrio, mentre in quota non c'era verso, se non (a fatica) in prima marcia.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 27038
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Bat21 » 1 lug 2025, 17:00

Bene …

quanto al calo fisiologico causa elevata altitudine, te lo avevo messo in preventivo già da prima battuta.

n.d.r.

Cavoli …la tua R si alza in progressione in seconda :o :?:

Io ho sempre TC ed ABS attivi e, sinceramente, non ho mai provato a disabilitarli …ma la tendenza a sollevarsi la ruota anteriore in accelerazione, la provai solo sull’SM950.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

motorrad600
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda motorrad600 » 1 lug 2025, 17:08

Sì, tengo disattivato il TC, ma lascio l'ABS attivo.
Ricorda però che ho il completo Akra (i soldi meglio spesi) e corona da 43 denti.
Nonostante tutte le magagne, è un mezzo che mi fa divertire troppo, con poco impegno (e poca spesa).
Oggi non saprei con cosa sostituirla, e se potrò, la terrò come seconda moto.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 27038
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Bat21 » 1 lug 2025, 17:22

Stiamo andando in O.T. …ma in termini di rapportatura finale sei appena più “corto” di me (16/43 contro 15/40), ma sicuramente il complessivo Akrapovic avrà influito; una miglior espulsione intento dei gas in uscita + mappa più grassa dedicata, migliorano prontezza in risposta ad ogni girar di manopola :wink:

Per concludere …

la pensiamo uguale su questo piccolo mostriciattolo; propulsore monocilindrico di riferimento (anche come tecnologia applicata), poco peso, ottima resa, consumi irrisori (difficilmente scendo sotto i 24/25 km/L. effettivi!).

Anche per me, come ho peraltro scritto già svariate volte, non esiste ancora sul mercato una degna sostituta :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Giova90
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Giova90 » 2 lug 2025, 14:47

Normale il calo prestazionale in alta montagna, considera circa un 10% ogni 1000km che sali. La mia vecchia er6n (la mia prima moto) sulle dolomiti diventava quasi come un 125 2t in pianura, con l’mt09 prima serie sul passo fedaia non si alzava manco in prima di gas.
Lo noto pure col 1290 quando sono in montagna. Vai tranquillo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 27038
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Bat21 » 2 lug 2025, 17:08

motorrad600 ha scritto:Nonostante tutte le magagne ...


n.d.r.

Quali, se posso :roll: :?:

Ma del caso, scriviamolo o rispondimi (click :arrow: ) qui Michele, grazie :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

il gass
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 lug 2022, 15:29

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda il gass » 2 lug 2025, 17:16

Scusate se entro parzialmente in O.T.
Si può modificare la mappature del duke ultima serie? In un concessionario K mi hanno detto di no. Vorrei eliminare il famoso seghettamento che è l'unico difetto di questa moto, risolto solo in parte con la IAT modificata.

Per rimanere in tema, il calo di prestazioni in montagna è assolutamente normale. L'anno scorso ho girato i passi italo francesi e si percepiva nettamente

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 27038
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Bat21 » 2 lug 2025, 17:31

O.T.

Andrea ...specifica meglio cosa intendi per "seghettamento", perchè l'LC4 ultima edizione (IV) NON ha alcun effetto on-off ...al punto da sembrar quasi a carburatore (e MOLTO ben tarato, tra l'altro!).

Se invece vuoi eliminar in parte lo strattonamento che s'avverte girando sotto i 3.000 r.p.m. ...

in primis ricorda che hai sotto qualcosa come 693 c.c. in UN UNICO pistone (da 105 mm. di diametro), indi per cui puoi tentare con un accorciamento della trasmissione (o sali di corona o scendi di pignone), ma quando sei prossimo al regime di cui sopra seghetterà sempre :!:

Se invece è VERO on-off in progressione/rilascio di gas ciò che avverti ...
mi orienterei più su di una reistallazione della mappa in concessionaria, che magari non è stata recepita bene dalla eprom (può succedere); la mappa poi te la può modificare un BUON preparatore con banco dinamometrico, salvandoti la tua su dischetto o USB qualora vendessi la moto o la volessi reinstallare (sul web ve ne sono diversi, tipo Magistrati a Savona).

Fine O.T. ...ma se controlli nella sottosezione pertinente il Duke 690, ci dev'esser già nutrita letteratura in merito.

Torniamo alle possibili problematiche LC4 in altitudine.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

motorrad600
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda motorrad600 » 2 lug 2025, 17:39

@Giova90: grazie per la diretta conferma.
Il meccanico dell'officina mi è parso sicuro e sul pezzo, per cui ho conferma che l'altitudine “taglia” potenza nonostante tutti i dispositivi di controllo dell'alimentazione.
Certo che una perdita di potenza del 10% ogni 1000 m significano nel mio caso disporre di 60 cv anziché 80...non poco... ecco perché l'ho percepita.

@il gass & Bat21
Prima di installare il completo Akra sulla mia Duke 2017, ricordo di un on-off, percepibile soprattutto nelle marce basse (comunque molto meno evidente rispetto al mio precedente SMC del 2011). Installato l'Akra con la relativa mappa, è praticamente sparito.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 27038
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Bat21 » 2 lug 2025, 18:29

motorrad600 ha scritto: ...Prima di installare il completo Akra sulla mia Duke 2017, ricordo di un on-off, percepibile soprattutto nelle marce basse ...


Ripeto ...MAI accusato on-off sulla mia, comprata nel 2019 ma M.Y. 2018, anzi, come scritto sopra ...FIN troppo reattiva come risposta del motore al girar di manopola(!).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Giova90
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda Giova90 » 2 lug 2025, 20:43

@motorrad600
Su un passo dolomitico (2000metri) li perdi tutti 20 cavalli, poi magari sei pure in salita, che smanetti per salire allegro sul passo, lo avverti anche amplificato il calo di prestazione, io salendo sullo marmolada (2000m e pendenza niente male salendo da colfosco) con superduke 1290gt carico con la fidanzata dietro sono spesso a fondo corsa col gas. Se lo facessi in pianure perderei patente e fidanzata

il gass
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 lug 2022, 15:29

Re: LC4 in altitudine: calo prestazioni

Messaggioda il gass » 3 lug 2025, 13:37

@Bat21

Come seghettamento intendo che i sesta a gas costante devi essere al di sopra dei 100 km/h altrimenti strattona (e ti parlo di 4000 giri circa). Nelle marce basse puoi tenere il gas costante e non lo fa a qualsiasi regime. Paradossalmente, sempre in sesta, aprendo di brutto da 3000 riprende senza troppi sussulti. Come se in centralina ci fosse uno smagrimento eccessivo per le marce alte con poco gas. proverò a sentire qualcuno che si occupa di centraline fuori dal giro dei concessionari KTM.
L'on-Off l'ho risolto con la IAT modificata ed ha pure più tiro in basso.
Scusate l'OT.
Ultima modifica di Bat21 il 3 lug 2025, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote parziale errato con riferimento

Precedente

Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite