KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda Bat21 » 22 feb 2025, 18:12

Come da titolo, staccandomi dall'altro 3D presente nella sottosezione "LC8 Adventure 1290", mi chiedevo se il monoammortizzare del Duke 690 (mod. base non "R") fosse revisionabile (a mio avviso no) e, del caso, DOVE mandarlo ...il mono in parola, dotato di sola regolazione a ghiera per la compressione molla, è questo (rif. 01187N1901) :arrow:

monoshock-690-duke-2014-01187n1901-ktm-690-duke.jpg

(foto web)

n.d.r.

Ma forse faccio prima a trovarmene uno della "R" usato (rif. 15187P1101), che è ben altra cosa ...o metter via qualcosa e prenderlo nuovo di altra marca :roll: :arrow:

167660410.png
167660410.png (8.65 KiB) Osservato 826 volte

(foto web da part list KTM)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

fispino
 
Messaggi: 212
Iscritto il: 25 set 2014, 10:57
Località: Firenze

Re: Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda fispino » 23 feb 2025, 0:26

Ciao Bat, certo che si revisiona l'ammortozzatore. Sei ligure e non conosco dalle tue parti ma ti consiglio:
https://www.mototekna.com/preparazioni.php a Villa Carcina Spedire e ricevere in 48 ore. Chiedi di JO (il fratello minore).
Oppure Giò Tek Benassi a Firenze (se non è stagione di pesca altrimenti ...)
https://www.facebook.com/giotek.suspens ... cale=it_IT
ce ne saranno altri mille mila in giro ma devi sentirli se lavorano su WP che ha guarnizioni del pistone/stelo dedicate, ma se il tuo non trafila ..... si può fare. non renderà mai come un aftermarket ma se finora sei andato x37Mkm così, ti troverai meglio.
Forano il corpo, aprono la camera, cambiano olio e puliscono i depositi. con l'applicazione di una valvolina tipo spurgo freno e pressurizzano. il gioco è fatto.

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=43&t=46127

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=18&t=37899
Ultima modifica di Bat21 il 23 feb 2025, 8:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiustati link ai topic

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda Bat21 » 23 feb 2025, 8:55

Ti ringrazio fispino per link & dritte del caso ...al momento mi sto ancora guardando attorno, perchè ho altre priorità da "smaltir prima" (salute compresa), ma preferisco portarmi avanti in modo da ripescare il 3D qualora decidessi d'operar speditamente sul monoammortizzatore :wink:

n.d.r.

fispino ha scritto:Forano il corpo, aprono la camera, cambiano olio e puliscono i depositi. con l'applicazione di una valvolina tipo spurgo freno e pressurizzano. il gioco è fatto.


Quindi, se ho ben capito, alla fine sostituirebbero il solo olio ...paraolio e tenute del pistone resterebbero quelle d'origine; da pensarci bene allora :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda Giax » 23 feb 2025, 11:50

Bat21, conoscendoTi immagino lo smonteresti, spediresti, riotteresti e rimonteresti Tu - e questo processo DiY conterrebbe le spese.
Invece, non voglio portarTi OT visto che hai chiesto per revisione, ma il costo di un "upgrade" (come ipotizzavi Tu, un #15187P1101 della R nuovo o revisionato, oppure proprio un altro, ma non so cosa ci sia per Duke690) quanto sarebbe in più?
Un'infinità o accettabile?

fispino
 
Messaggi: 212
Iscritto il: 25 set 2014, 10:57
Località: Firenze

Re: Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda fispino » 23 feb 2025, 11:55

Sì, la rigenerazione come per tutti gli ammortizzatori consiste nel cambio olio, azoto ripressurizzato, rifare se del caso la separazione gas/olio e se del caso la sostituzione delle tenute.
Ovviamente diventa rigenerabile per il futuro con meno lavori da fare.
Non sarà mai come un after market ma sicuramente per il costo dell'intervento è qualcosa.
Mi confermi che l'interasse dell'ammo è 365mm? Potrei aiutarti.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda Bat21 » 23 feb 2025, 15:09

@Giax

Più che badar al contenimento spese fine a se stesso, benché ciò sia pur sempre incanalato (o incanalabile) sulla base delle entrate/priorità di ognuno, non trattandosi di "pane" cerco sempre far LA spesa UNA volta sola …; per ora sono (comunque) nella fase esplorativo-embrionale > il mono è ancora regolarmente montato sulla Dukina > non mi sono interessato più di tanto su possibili upgrade aftermarket. Questo perché attendo in primis i risultati di alcune biopsie, il cui responso & sviluppi potrebbe imporre significativa “svolta” alla Mia passione moto …ma come recita la canzone di F. Gabbani, W la vita, finché ce n’è …, di conseguenza "non ci penso troppo" :roll: :)

@fispino

Non ho misurato l’interasse del mono, cifra che presumo sia comunque facilmente reperibile sul web, proprio perché non l’ho smontato; qualora dovessi trovarla, non tarderò a riportarla qui …grazie :wink:

n.d.r.

Tanto pour parler ...qualcuno dispone di positivi riscontri in ordine all'Azienda Thailandese YSS :?: :roll:

Avrei trovato un mono dedicato, che a parte il colore molla (rossa :-x ), potrebbe rivelarsi degno sostituto dell'originale WP :arrow:

https://mmgracingstore.com/it/ammortizzatori-yss/88625-ammortizzatore-mono-yss-gas-top-line-ktm-duke-690-8859253942207.html?srsltid=AfmBOopY0U478xqq0NxWKBjnMvMq-n_eojMipGDUYSIBkFxwUmZp55NofFc&gQT=2

c'è anche la versione con serbatoio gas separato ...la cifra sale, ovviamente ...caro Giax :lol: :arrow:

https://shop.biollamotors.it/catalogo/MONO-AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-YSS-KTM-DUKE-690-2018-MX456-365TRCL-17-204593140-5357441?srsltid=AfmBOorL9fxjtigjyTaa-1-k-VsRkiJm35Kb2Pp0_5A5X22tgnELqcWG
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

il gass
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 1 lug 2022, 15:29

Re: Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda il gass » 25 feb 2025, 11:35

Bat, ascolta un cretino. Metti quella porcheria di mono su uno scaffale, non vale la pena spenderci dei soldi. Con meno di 500 euro, se cerchi bene, trovi un bel mono usato (non è necessario un racing con 1000 regolazioni) e la moto ti cambia completamente.

io ho questo matris che ho trovato usato ma in ottime condizioni. Ti lascio un link giusto per avere il modello.
https://www.motoracingshop.com/it/ammor ... d_source=1

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dove (e se) revisionare il mono Duke 690 IV serie?

Messaggioda Bat21 » 25 feb 2025, 12:05

@il gass

Grazie anche a te Andrea ...terrò presente la dritta :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a KTM LC4 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti