Pagina 1 di 1

Perdita olio freni ant dopo ricovero invernale

MessaggioInviato: 14 mar 2023, 18:31
da Taba67
Come da titolo, oggi, tolto il telo dopo ricovero invernale per iniziare la messa in strada, ho notato bagnato d'olio in terra sotto al blocco freno anteriore e la vaschetta completamente vuota.
Ho sostituito la pastiglie ant un anno fa, l'ho usata tutta la stagione senza il minimo problema ed ora dopo il ricovero la trovo così, non credo ad un serraggio blando delle viti altrimenti avrei avuto problemi di perdite durante l'uso, vedrò di metterci mano nei prossimi giorni ma mi chiedo quale potrebbe essere la causa?

Re: Perdita olio freni ant dopo ricovero invernale

MessaggioInviato: 14 mar 2023, 21:16
da Kinobi
Gommini oring sui pistoncini.

Perdita olio freni ant dopo ricovero invernale

MessaggioInviato: 15 mar 2023, 7:54
da Taba67
@Kinobi
Grazie, lavoro che potrei fare io in casa o necessita di un meccanico?

Re: Perdita olio freni ant dopo ricovero invernale

MessaggioInviato: 15 mar 2023, 8:20
da Kinobi
Prima di tutto, la mia è una diagnosi a distanza senza aver visto una foto.
Io sul mio scooter lo ho fatto da solo.
Utile un pulitore a ultrasuoni.
Hai bisogno dei pezzi 10 e consigliato i 9 almeno e smontare tutto e fare bene uno spurgo. Ci dovrebbe essere il KIT di KTM (foto presa su un supermoto). Il / se è ruggine/corroso (probabile vista la moto, ma altrimenti grasso al rame)
Nel mio caso, di per se, è un lavoro semplice, ma da fare da gente meticolosa. Che sa fare uno spurgo perfetto.
Qui vedi un video, mi sa è anche la stessa pinza.
https://www.youtube.com/watch?v=C26ww0dsMTI

Personalmente se le moto non hanno ABS, è un lavoro banale, anche se temuto. Dal mio punto di vista, c'è poco di sbagliabile oltre allo spurgo. Se ha l'ABS, serve una riflessione, perchè svuoterai totalmente l'impianto a meno che non sei una scheggia ed appena togli il tubo freno lo alzi almeno alto quanto la pinza freno al manubrio per evitare che si svuoti del tutto.

Re: Perdita olio freni ant dopo ricovero invernale

MessaggioInviato: 15 mar 2023, 10:44
da Taba67
Grazie, gentilissimo, solitamente i lavoretti come tagliando, pastiglie, liquido frizione, insomma lavoretti semplici mi arrangio da solo, ad es. un pulitore ad ultrasuoni non ce l'ho, per altri più complessi preferisco un professionista.