Vorrei sottoporre a chi avrà voglia e cortesia di rispondermi, una questione che mi sta trivellando il cervello
da quasi un mesetto....
Diciamo che, in questo periodo, mi sono ritrovato delle risorse finanziarie che non prevedevo,
e quasi subito ho pensato di fare un passaggio di livello rispetto al modello di moto che posseggo attualmente.
Attualmente ho un KTM 640 lc4 sm del 2001 ( blocco nero) che ho acquistato nel 2019 a circa 2500 euri.
Da allora ho speso circa altri 4000 euro per metterla apposto, spesi tra restyling e rifacimento completo motore e sospensioni.
Diciamo che la moto ora è un gioiellino e ne vado estremamente orgoglioso.
Qui nasce il problema, in quanto vorrei provare a prendere un smc 690 per poter avere una moto più prestazionale e performante,
ma nutro anche dei profondi dubbi che mi hanno posto in una posizione di bilico mentale da cui fatico ad uscire.
Intanto mi chiedo se vi sia una differenza effettiva sulle prestazioni, e sull'esperienza di guida
da giustificare il passaggio al modello di cilindrata superiore.....non solo......temo pure di restare deluso...
in quanto non nascondo che la ruvidità e l'impertinenza del motore del 640 sa sempre coinvolgermi,
senza contare poi il peso della questione affettiva per il Kappone,
che per metterlo apposto me ne ha fatto passare di tutti i colori, ma nel frattempo ci siamo innamorati.....(


Certo sulla carta il 690 vince a mani basse sul 640 sia per i numeri che per età, non si discute,
ma comunque per me la questione del dubbio su sensazioni di guida ed emozioni che le due moto possono trasmettere resta,
e non rieco a propendere verso l'una o l'altra cosa.
Se qualcuno del gruppo avesse pure fatto lo stesso passaggio da 640 a 690 e potesse riportarmi
le sue impressioni ancora meglio.....
Per completare il quadro della situazione, dico che abito a ridosso dei colli Euganei, ed i tracciati che faccio di solito
sono quasi esclusivamente collinari, e campagna, e la moto la uso quasi esclusivamente nel weekend....