KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Smontaggio fianchetto posteriore

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Smontaggio fianchetto posteriore

Messaggioda Giax » 2 gen 2020, 10:55

Mi vergogno, ma vorrei evitare di far danno tipo tirando a muzzo e spezzando cose perciò preferisco fare la figura dell’incapace (quale sono!).
Per smontare il fianchetto laterale destro posteriore di una SMCR 690 2019 (#76908042200ABB) come procedo?
9B668316-2810-4E4C-9964-1A5721B2CD24.jpeg

Io arrivo a:
1. Smonto sella
2. Smonto fianchetto anteriore
3. Svito vitona a stella centrale di incastro (la 27 dell’esploso)
4. Svito vite torx di unione con codino, stando attento alla rondella di plastica nera (la 20 dell’esploso)
5. Svito vite torx inferiore (la 29 dell’esploso)
Il tutto stando un minimo attento agli incastri.
Con il lato sinistro procedendo così non ho avuto difficoltà, con unica differenza che al passo 5. la vite è quella di tenuta del paracalore (che obv è solo dal lato marmitta, cioè sx).
Con il destro invece sento una resistenza nella parte anteriore della scocca di plastica: cosa debbo smontare ancora?

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Smontaggio fianchetto posteriore

Messaggioda Bubbasqueeze » 2 gen 2020, 12:18

G. dai un occhiata qua
fa vedere che tolte le viti lo spinge dietro, vedi un pò se riesci a cogliere qualche altro dettaglio
il sito mi sembra abb. figo, ci sono vari tutorial con foto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Smontaggio fianchetto posteriore

Messaggioda Giax » 2 gen 2020, 12:41

Grande Bubbasqueeze, grazie.
A me pare di fare uguale - tranne che per pigrizia non rimuovo il codino (la parte dove c’è il carico benzina).
Non avevo provato a tirare verso il retro mi sa.
Intanto grazie!

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Smontaggio fianchetto posteriore

Messaggioda Bubbasqueeze » 2 gen 2020, 12:46

ocio, praticamente in un altro tuto. dice che ci sta una linguetta che si incastra nel serba e serve délicatesse x toglierlo!
10. Both rear side fairings are now free. Slide them towards back of the bike and remove them. RHS fairing is tight around the tank and has a "lip" hugging the tank, so take your time and wiggle it out carefully.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Smontaggio fianchetto posteriore

Messaggioda Giax » 2 gen 2020, 16:58

Sono alquanto certo che sia il dentino di incastro nella parte che funge da serbatoio :up: . Magari domani mattina provo a spaccare su tutto prima di andare in ufficio LOL.
OT: oggi proprio bello andarci, anche se solo per andare a lavoro - e stasera sarà freschetto quando finirò!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Smontaggio fianchetto posteriore

Messaggioda Giax » 3 gen 2020, 19:15

Grazie ai suggerimenti di Bubbasqueeze riuscito senza problemi. Uno dei barbatrucchi era di smontare la cover del codino, in modo che il pezzo fosse più comodamente spostabile all'indietro.
Una nota sul "lip": è proprio tutto un labbro, bello lungo, che corre sotto il serbatoio, non è un semplice dente o becco come immaginavo.


Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti