Pagina 1 di 2
Altezza sella 690SMC R

Inviato:
10 nov 2019, 17:33
da Giax
Se non sbaglio l’altezza sella è 890mm. Ho provato a salire su una all’Eicma ed è troppo alta per me (173 cm). Potrebbe andare, ma preferirei qualche cm in meno. 840mm?
È una moto che si riuscirebbe ad abbassare? Come?
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
10 nov 2019, 18:26
da Giax
So Google ho visto che c’è
il kit Kouba. Su eBay ho visto un rondellone di innalzamento. E vari consigli sullo sfilamento della forca in modo da pareggiare assetto anteriore e posteriore.
BTW ho notato che c’è un notevole sag - peso 70kg a secco, ma affonda comunque abbastanza.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
10 nov 2019, 22:27
da Bubbasqueeze
ho provato a cercare per il 2019
avevo sentito pure io del Koubalink ma non va su 701/2019 o meglio mi pare serva modifica (verifica), ma c'è questo
http://www.rally-raidproducts.co.uk/husqvarna-701-enduro-lowering-link-kouba-kuoba-40mmdietro anche kit hyper pro:
https://www.webshop-hyperpro.com/en/motorbike/ktm/690-smc-r/690-smc-r/2012-2019/suspension/height-adjustment/lowering-kit-rear/SP-KT06-SSB012altro possibile: modificare la forca da un sospensionista bravo che cambi molle e altro, far riprofilare la sella se c'è del margine
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
10 nov 2019, 23:42
da Giax
Grazie Bubbasqueeze!
Quindi o link o cambio molla.
Avevo visto anche
un lowering kit della Mizu. Questi tedeschi promettono -35mm.
Dalla sella stock mi risulta che ci sia poco e nulla da rosicchiare. Esiste
una sella Concept Foam da -15mm e forse qualcosa d’altro simile.
Altezza sella 690SMC R

Inviato:
10 nov 2019, 23:44
da Giax
Anche sulla pagina di RallyRaid che hai gentilmente indicato Tu consigliano di infilare la forca di 30mm per “pareggiare” il -40mm del Loro link.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 0:11
da Bat21
Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 0:19
da Giax
In teoria se abbassi dietro aumenti l’avancorsa. Infilando la forca (*) compensi l’aumento.
(*) intendo che la piastra è più in basso e “infili” di più la forca dentro la piastra; lo specifico perché quasi tutti scrivono “sfilare” per dire che c’è più testa della forca che sporge sopra la piastra.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 0:24
da Bat21
Ok ...

Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 8:27
da Giax
Giusto per completezza di ragionamento: se accorci il posteriore e “compensi” proporzionalmente l’anteriore a quel punto:
- l’avancorsa dovrebbe tornare uguale;
- l’angolo di inclinazione dovrebbe tornare uguale;
- la moto dovrebbe essere più bassa (che è l’obbiettivo, giacché sono nanerottolo);
- l’interasse dovrebbe diminuire (effetto “parassita”).
Con un interasse più corto:
- aumenta il beccheggio (movimento su asse trasversale: affonda di più in frenata e si solleva di più in accelerazione);
- maggior propensione al cambio di direzione;
- minor stabilità a fronte di maggior maneggevolezza.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 8:47
da vixi
unico consiglio NON toccare la sella. è una tavola di legno e semmai andrebbe imbottita, di certo non ridotta.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 12:57
da Giax
Concordo sull'asse ligneo. Ammesso che fosse "scavabile", non la scaverei.
Per quel che serve la Concept Foam scrive:
To make a low seat, we have to remove some foam. In some cases, that has an effect on comfort. Due to the thickness of the factory foam, sometimes we need to increase foam density on our low seats to prevent the rider from bottoming out on the pan in certain terrain. In all cases, there will be less foam than the stock height seat. In most cases, the low seat option is designed for people that really need the extra reach to the ground and understand that it may be a bit more firm than our standard or tall seat.
Questa sarebbe "low" e "comfort":
Low: Lower than stock height, usually about one inch (25mm) lower [SMC-R = 15mm]
Comfort: The Comfort seat is wider than stock. This our standard seat.
In realtà bisognerebbe provarla, perché se per renderla più comoda l'hanno resa più larga vuol dire che tocchi anche peggio a terra. Magari quel centimetro e mezzo è quello che recuperi "in larghezza".
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 13:54
da ilbrazzo
Giax ha scritto:consigliano di infilare la forca di 30mm
Secondo me non riesci, sfilando di 3 centimetri mi sa che la testa della forcella va a sbattere sul manubrio.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
11 nov 2019, 14:02
da Bubbasqueeze
Riserrrrr! Cmq non sempre una sella più morbida è piu comoda, una posizione più corretta e una maggiore mobilità possono essere meglio, soprattutto considerando la tipologia di moto
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
1 dic 2019, 14:47
da Giax
Preso dagli inglesi di RallyRaid il link per il ribassamento da 40mm. Loro sono gentilissimi e velocissimi (ordinato un pomeriggio, il pezzo mi è arrivato il giorno dopo!).
Me l’ha montato il Service, e ha sfilato la forca di 20mm per tenere le geometrie.
Molto soddisfatto, tocco bene con entrambi i piedi.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
3 mar 2020, 10:55
da Marco Cogoni
Ciao a tutti, mi inserisco in questo post... Il mio problema è l'altezza, e chiaramente tutto I problemi che ne deriva da usare una moto alta...
Volevo iniziare a chiedere qualcosa, per prima cosa partendo dalla sella, sacrificando la comodità, anche perché faccio dei tragitti corti, cosa potrei metterci senza svenarmi? Qualcosa che mi faccia guadagnare qualche cm, appunto partendo dalla sella, sento da voi che è dura, ma se devo scegliere meglio dura e bassa... Riconfermare quella originale? Comprarne un'altra? E quale?
Seco da cosa, ho letto con molta attenzione questo post sul leveraggio del mono, con questo pezzo la si abbassa di qualche cm, ok, ma vanno sfilate anche le canne della forcella, per compensare, c'è lo spazio per fare tutte queste cose? Altra cosa, dal punto di vista estetico la moto perde molto?, sembra sbilanciata? E il comportamento dinamico? Non riesco a capire se una modifica così importante nella geometria della moto possa essere controproducente. Quando avevo la moto da strada era più facile, più bassa e comunque con pedane arretrate in curva si scendeva meglio. Però mi rendo conto che questo è un mondo diverso, di cui non so nulla!
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
3 mar 2020, 13:44
da ilbrazzo
La sella originale è già una tavola di legno estremamente bassa, più bassa di così fai prima a toglierla (e non perdi molto in comodità, eh eh eh...)
Leveraggi per abbassare il posteriore ci sono e funzionano bene, ma per mantenere bilanciata la moto devi sfilare le forcelle.
Spazio ce n'è, circa 25-30 millimetri prima di iniziare ad interferire con il manubrio; se non dovesse bastare, per il manubrio ci sono i riser.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
3 mar 2020, 14:44
da Giax
Concordo con IlBrazzo.
Con il link che ho montato e la forca sfilata la moto perde un filo di impatto estetico perché, "da parcheggiata", è tutta un 5 cm più bassa. Più o meno se abbassi dietro di 40mm allora devi sfilare di circa 20/25mm davanti e la SMCR resta tutta abbassata.
Il fatto che sia "tutta" risponde alla Tua domanda sulla geometria.
Molto semplificando se abbassi il posteriore e abbassi l'anteriore l'unica cosa che cambia geometricamente è, in diminuzione, l'interasse.
Non ho fatto i calcoli ma credo cambi di pochi millimetri, comunque come ho scritto sopra un interasse più corto vuol dire che perdi qualcosa in stabilità e guadagni qualcosa in maneggevolezza. Parlando di pochi millimetri non so quanto sia percettibile (io l'ho ritirata dal concessionario già così).
Ovviamente vuol dire anche un filo meno di luce da terra, ma anche qui credo sia non molto apprezzabile.
Al contrario se abbassi solo con il link allora di sicuro intervieni sulla geometria e aumenti l'avancorsa, sposti i pesi dietro etc.
Scavare la sella di 4 cm credo sia da escludere.
Se qualcuno ha in mente le quote della moto e vuol fare due conti, verifichiamo - io so solo che il cannotto è a 26,4° e l'interasse di partenza è 1.504mm.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
3 mar 2020, 14:45
da Giax
Per quanto all'estetica per altezza etc,
la mia con link e forca sfilata è così.
Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
3 mar 2020, 14:48
da Bat21
O.T.
Come l'hai fatta bella la tua SMCR

...complimenti
Fine O.T.

Re: Altezza sella 690SMC R

Inviato:
3 mar 2020, 14:53
da Giax
Grazie Bat21! Sono appagato perché, per restare in topic, tocco bene ma soprattutto perché va come una palla da cannone. Mooolto contento della sostanza - l'estetica invece è solo per gioco (*)

(*) però la SMCR è una moto che mi appaga proprio il gusto! snella, ignorante e leggera seppur compatibilmente col monocilindrico gigante. A differenza di altre moto che ho avuto questa, come l'HM, mi piace anche solo starla a guardare in garage…