Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Ho provato a scrivere un paio di post in sezione per domandare ai più esperti, però erano criptici e mal esposti, perciò provo a formulare meglio in un thread più chiaro.
Sono potentemente attratto dai monocilindrici con tanta coppia, e dall’effetto “street slayer” che si portano dietro: difficile non innamorarsi della SMC R MY 2019, ad esempio dopo aver visto il video della prova di 44Theet.
Nella valutazione dell’acquisto mi ponevo due quesiti, rispetto al listino da 11.099 euro (che immagino, senza usato in permuta, possa equivalere a circa 10.500 euro su strada):
A) cos’ha di meglio la SMC R rispetto alla Husqvarna 701 supermoto MY 2019? Il listino è più basso, a 10.250 euro (stimo 9.500 euro su strada), e in teoria sono moto “cugine”. Al di là di aspetti estetici mi pare che condividano parecchio.
B) cos’ha di meglio la SMC R rispetto ad una SMC 690 usata, abbastanza “fresca”, diciamo tra 2014 e 2017?
Riguardo a questo secondo punto ho provato a guardare qualche annuncio ed ho trovato richieste tra 7.500 ed 8.500 euro, a seconda delle aspettative dei venditori, dei chilometri percorsi e degli accessori (che comunque lasciano il tempo che trovano). Il gap tra 10.500 per un nuovo ed 8.000 per un usato di due, tre o quattro anni mi pare molto poco, o sbaglio? È vero che sono richieste, e poi magari chiudi a meno, ma 8.500 euro per un MY 2017 (pur con 6.000km) o 8.000 euro per un MY 2015 (pur con 2.000km) non mi paiono pochi rispetto al listino della MY 2019.
A prescindere vorrei capire quanto risparmiare 2 o 3 mila euro corrisponda in inferiorità della moto rispetto alla nuova.
Per unitarietà quoto una domanda&risposta da altro thread:
Perciò sicuramente con un usato perdi Quickshifter (credo “+”), WP aggiornate davanti&dietro, gestione mappa street/sport, cornering ABS, 10% di cavalli, 1.5 litri di serbatoio.
Sono potentemente attratto dai monocilindrici con tanta coppia, e dall’effetto “street slayer” che si portano dietro: difficile non innamorarsi della SMC R MY 2019, ad esempio dopo aver visto il video della prova di 44Theet.
Nella valutazione dell’acquisto mi ponevo due quesiti, rispetto al listino da 11.099 euro (che immagino, senza usato in permuta, possa equivalere a circa 10.500 euro su strada):
A) cos’ha di meglio la SMC R rispetto alla Husqvarna 701 supermoto MY 2019? Il listino è più basso, a 10.250 euro (stimo 9.500 euro su strada), e in teoria sono moto “cugine”. Al di là di aspetti estetici mi pare che condividano parecchio.
B) cos’ha di meglio la SMC R rispetto ad una SMC 690 usata, abbastanza “fresca”, diciamo tra 2014 e 2017?
Riguardo a questo secondo punto ho provato a guardare qualche annuncio ed ho trovato richieste tra 7.500 ed 8.500 euro, a seconda delle aspettative dei venditori, dei chilometri percorsi e degli accessori (che comunque lasciano il tempo che trovano). Il gap tra 10.500 per un nuovo ed 8.000 per un usato di due, tre o quattro anni mi pare molto poco, o sbaglio? È vero che sono richieste, e poi magari chiudi a meno, ma 8.500 euro per un MY 2017 (pur con 6.000km) o 8.000 euro per un MY 2015 (pur con 2.000km) non mi paiono pochi rispetto al listino della MY 2019.
A prescindere vorrei capire quanto risparmiare 2 o 3 mila euro corrisponda in inferiorità della moto rispetto alla nuova.
Per unitarietà quoto una domanda&risposta da altro thread:
Giax ha scritto:a livello macroscopico.
Mi sembra di capire che i controlli (doppia mappa, cornering ABS e non so cos’altro) non ci fossero sulla 2017.
Il cruscotto diverso.
L’impianto frenante non so: Peblo scrive peggiorato, IlBrazzo scrive che è lo stesso.
Cavalli da 67 a 74.
Scarico diverso.
Serbatoio più capiente.
Sospensioni?
Ultra ha scritto:oltre agli accessori che hai elencato c è anche il cambio quickshifter.
L impianto frenante è il medesimo almeno da 11 anni.
Il cruscotto è penoso ed ereditato dalla 701, quello vecchio era decisamente un altra cosa ma si rompeva, ne avevo cambiati due in garanzia,.
Sospensioni diverse sia davanti che dietro anche se sempre WP.
Perciò sicuramente con un usato perdi Quickshifter (credo “+”), WP aggiornate davanti&dietro, gestione mappa street/sport, cornering ABS, 10% di cavalli, 1.5 litri di serbatoio.