Pagina 1 di 4

Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 31 mar 2017, 23:24
da Etefeno
Vorrei montare una rapportatura più corta con cui poter viaggiare ai 90 Km/h (mia velocità massima di crociera) in 6° marcia senza che il motore sia troppo basso di giri e strappi come con i rapporti originali da 16/42, chiedo a chi ha provato a modificare i rapporti come si comporterebbe mettendo un dente in meno al pignone quindi un 15/42 ?
(Specifico che non mi interessa se la moto poi abbia la tendenza a impennarsi o sia scorbutica, anzi magari lo fosse come un 450 da pista!)
Grazie per qualsiasi aiuto

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 1 apr 2017, 14:45
da Bubbasqueeze
ci sono parecchi post a riguardo...comunque si mettendo un pignone da 15 risolveresti i tuoi problemi.

t.l.d.r nello specifico la moto reggerebbe meglio la 6° a basse andature, sfrutteresti di piu la seconda in città nelle rotonde oppure nei tornanti lenti, perderesti circa 8-10km/h di v.massima, accorceresti ancora di piu la prima e nel complesso useresti di piu il cambio, la moto tenderebbe di piu all'impennata, sarebbe piu regolare nelle marce basse a basse andature ad esempio nel traffico facilitandone la guida, ti mancherebbe (giusto un poco) una 6° piu lunga nelle lunghe tratte.

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 1 apr 2017, 18:16
da Bat21
M'inserisco un attimo, pur non conoscendo cambio e comportamento della trasmissione dell'LC4 :roll: :arrow:

Ma ...in ragione del fatto che un dente in meno del pignone, corrisponde a c.ca 2,85 denti in più di corona ...mi pare che con un 16 denti la catena giri GIA' abbastanza "stretta" (LC8 docet) ...anzichè scender di pignone, non sarebbe meglio "salire" di corona ...tipo una 44 denti :?:

Ovvio che bisogna metter in conto se la lunghezza catena permetta una corona più grossa di 2 denti.

(ripeto ...pure elucubrazioni legate alla meccanica di base del bicilindrico ...magari l'LC4 va benissimo anche con un pignone da 15 denti :| :!: )

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 1 apr 2017, 18:24
da hugon
Solo per farsi un'idea.
Con 15/45 si replicano i rapporti della versione enduro che ho io.

Con quel rapporto si viaggia in sesta marcia:
- 80 km/h a 3500rpm
- 90 km/h a 4000rpm
- 100 km/h a 4500rpm

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 1 apr 2017, 20:57
da Etefeno
Bat21 ha scritto:non sarebbe meglio "salire" di corona ...tipo una 44 denti :?:

Ovvio che bisogna metter in conto se la lunghezza catena permetta una corona più grossa di 2 denti.


Volessi mettere 2 denti in più di corona (quindi 16/44), la catena si può allungare o andrebbe cambiata?

PS: Grazie molte a tutti per l'aiuto che mi state dando! :kiss_lui:

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 1 apr 2017, 21:00
da Etefeno
@hugon
Vorresti dire che 15/45 su ruota 18" corrispondono ai 15/42 su ruota da 17" ? :think:

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 1 apr 2017, 21:18
da hugon
@Etefeno
Questo non lo so.
Ho riportato i giri motore che ho con la mia 690 Enduro in configurazione originale 15/45

Non so tu a quanti giri sei in sesta a 90 km/h

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 2 apr 2017, 9:30
da Bat21
Ok ...per fugare OGNI dubbio ...tagliamo la testa al manzo :roll:

Ho aperto un thread nella sezione Officina Meccanika, al titolo "Schema e variabili della trasmissione finale" :!:

click :arrow: qui :wink:

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 2 apr 2017, 12:42
da Etefeno
@Bat21
Grazie molto comodo, comunque qualcuno mi conferma che il numero di giri ideale per andatura costante per molti chilometri è 4000 giri ?

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 2 apr 2017, 13:31
da hugon
Io viaggio spesso a 90 km/h con la mia enduro a 4000giri.
Quello è un ritmo che posso mantenere per periodi molto prolungati senza stancarmi.

Comunque sapendo che il 690 è un mono, conviene ogni tanto durante i trasferimenti cambiare regime e salire di giri ogni tot chilometri.

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 2 apr 2017, 16:13
da Etefeno
@hugon
Ok perfetto, quindi con 2 denti in più di corona sono apposto, a giudicare dallo spazio dovrei starci con la catena originale spingendo tutto avanti la ruota!
Unica perplessità mi troverei con un forcellone più corto di cui immagino:
- vantaggi, la moto si impenna di più e quindi per me maggior divertimento
- svantaggi, si arretra il baricentro...che nella guida non so cosa possa cambiare :think: forse dovrei sedermi più avanti per compensare ? Boh !?!?

Quinti secondo te Hugon che chilometrate si possono fare ai 90 Km/h ? E tu fino quanti ne hai fatte al colpo ?

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 3 apr 2017, 7:55
da hugon
i chilometri che puoi fare dipendono soltanto del tuo limite di sopportazione della sella assai molto dura.
Io di solito quando viaggio faccio pause ogni 200km.

Una moto con un passo più corto è:
- più reattiva nelle manovre veloci a velocità medio-bassa
- meno stabile a velocità alte
Il passo lungo ovviamente genera l'effetto contrario

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 6 dic 2019, 0:45
da Giax
Oggi sulla SMC R 690 mi hanno montato il pignone (KTM con antivibrazioni) da 15, perciò cavato un dente.
Avrei preferito a logica stare un filo più conservativo, cioè +1 o meglio +2 di corona, ma il Service ha insistito che era meglio (e più economico) andare -1 di pignone. E poi anche Bat21 mi aveva consigliato in tal senso, perciò a cambiare è stato il pignone.
Percorsa poca strada, ma l'impressione è molto buona. L'unico dubbio è che la prima, che trovavo già parecchio corta, adesso penso di ingranarla solo per partenze su pendenze verticali...

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 6 dic 2019, 9:45
da Riddler
@Giax
se cerchi i miei post anche io ho fatto la stessa cosa (sulla Duke), con il pignone spendi MOLTO meno, con la corona oltre a spendere di più potresti anche dover sostituire la catena perchè anche andando a fondo con i registri rischieresti che non sia sufficiente.

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 6 dic 2019, 15:29
da Bat21
Esatto ...sostituendo il pignone da 16 con uno da 15 denti, ci si ritroverà con una catena più lunga e conseguentemente i registri andranno regolati ...mentre montando una corona da +2 denti si rischia d'aver poi il giro catena troppo corto, anche girando i nottolini dei registri (che è cosa sconsigliata, visto che i perni di regolazione vanno poi a puntarsi su di una zona molto più fine del nottolino :? )

Aumentando di un solo dente di corona ...con registri a zero forse ci si dovrebbe riuscire a rimontar la stessa catena :roll: ...sicuramente su di un trittico che abbia GIA' 10/15.000 km. sul groppone :wink:

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 7 dic 2019, 0:45
da Giax
Il mio trittico aveva… 120km!
Comunque sono piuttosto soddisfatto. Il pignone -1 dà una bella cazzimma, specialmente con lo scarico più stappato e grintoso.
Adesso vorrei avere il tempo di portarla a fare due curve come si deve, ma tra tempo (meteorologico) e tempo (cronologico) non ho grandi occasioni per ora.

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 9:00
da Bat21
Bene ...riallacciandomi all'altro post, trovo fisiologico che la Duke sia "più lunga" di rapporti interni rispetto alla SMC R ...sono, ovviamente, state progettate per due utilizzi differenti pur utilizzando identico propulsore :)

n.d.r.

Ieri sono arrivato sino alla periferia di Nizza (F) ...sulla Moyenne Corniche c'erano molti rigagnoli d'acqua, rilasciati dai soprastanti monti, che attraversavano la strada ...causa portatarga corto, avevo gli schizzi d'acqua quasi sul retro del casco :lol:

Questo per dirti che, se vuoi utilizzar al meglio la tua new-flame, il mio consiglio è d'attender che s'asciughino un pò le strade ...su qualche attraversamento pedonale, che in Francia rivestono spesso in plastica (strisce bianche), la ruota posteriore tendeva a partirmi autonomamente :roll:

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 10:21
da ilbrazzo
Mi inserisco nel discorso "cambiamenti" rapporti con qualche considerazione sparsa.
Leggevo che Giax considera la 1ª dell'SMC corta di serie e poi ha ulteriormente accorciato i raporti con un pignone da 15. Domanda: quindi parti in 2ª?
Accorciare i rapporti mettendo una corona più grande, e conseguentemente invertire i distanziali del tendicatena, non ha controindicazioni a livello di tenuta meccanica: l'inversione è comunque prevista a livello progettuale e non è un trucco degli utenti finali; immagino che i progettisti KTM abbiano fatto i loro bei calcoli "strutturali" prima di considerre l'inversione dei distanziali. P.S. - Io li ho invertiti e non noto nessun problema.
Non ho mai confrontato tutta la rapportatura di Duke vs. SMC, ma se volete farlo vi consiglio un sito che permette di fare tutti i calcoli possibili per valutare prima dell'acquisto se cambiare pignone, se cambiare corona o se cambiare tutti e due: www.gearingcommander.com

P.S. - Anche se probabilmente l'ho già scritto altrove, io al contrario di molti (anzi forse sono l'unico) su SMC ho allungato i rapporti, passando a 17-43. NON per avere maggiori velocità (anche se qualche centinaio di RPM nei trasferimenti veloci schifo non fa...) ma per avere rapporti che mi permettono di minimizzare le cambiate in mezzo alle curve, a vantaggio della guida.

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 11:52
da Giax
ilbrazzo ha scritto:Giax considera la 1ª dell'SMC corta di serie e poi ha ulteriormente accorciato i raporti con un pignone da 15. Domanda: quindi parti in 2ª?

Per me la prima della SMCR è corta, e col pignone da 15 cortissima.
Per risponderTi: abitualmente parto in prima, ma uso indifferentemente la seconda.
Quello che trovo poco razionale è mischiare tematiche sulla spaziatura dei rapporti di cambio con la trasmissione secondaria: una cosa è avere (invento) la prima corta e la quinta lunga; un’altra è intervenire genericamente su tutta la rapportatura. Poi sono chiari due fatti:
1. Intervenire sui rapporti di cambio è più complesso.
2. Se agisci sul rapporto di trasmissione secondario intervieni SU TUTTI i rapporti di cambio.
Sul parere generale anche io avrei tenuto i rapporti originali o addirittura allungato, ma il Service, quando ho detto “questo monocilindrico per me è troppo vuoto ai bassi”, mi ha risposto “prova col pignone da 15 così diventa più reattiva”.
È ovvio che è una panacea: accorciando [tutti] i rapporti di cambio hai l’impressione di arrivare prima alla coppia. Ma la coppia massima che esprime il motore in sé resta lassú, a 6.500 rpm.

Re: Consiglio per accorciare i rapporti pignone/corona

MessaggioInviato: 8 dic 2019, 11:53
da Giax
ilbrazzo ha scritto:www.gearingcommander.com

Utilissimo. Lo aveva postato anche Bat21. E lo avevo consultato proprio per confrontare rapportatura stock di SMCR e Duke :up: