Pagina 1 di 4
Gioco valvole e regolazione

Inviato:
31 mar 2016, 9:24
da Jaiss89
Ciao a tutti, mi confermate che é consigliato lasciare maggior gioco alle valvole di scarico rispetto a quelle di carico? A manuale andrebbero regolate entrambe a 0,15 ma tempo fa avevo letto un post che non riesco più a trovare nel quale si consigliava di regolare il gioco delle valvole di carico a 0,15 e quelle di scarico a 0,20.
La moto é un Ktm 640 versione motard del 2006
Re: Regolazione gioco valvole

Inviato:
31 mar 2016, 14:06
da Bat21
Notoriamente, benchè disconosca la tolleranza di lavoro prevista per l'LC4, le valvole di scarico dovrebbero aver maggior gioco (a freddo) rispetto a quelle d'aspirazione ...non per nulla in molti casi le due tipologie di valvole sono ANCHE costituite da materiali differenti (in ragione della maggior caloria alla quale sono sottoposte le valvole di scarico) ...io le farei uno 0,20 "lasco" ...sempre meglio sentirle picchiettare legg.te che averle puntate

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato:
31 mar 2016, 14:25
da Jaiss89
Bat21 ha scritto:Notoriamente, benchè disconosca la tolleranza di lavoro prevista per l'LC4, le valvole di scarico dovrebbero aver maggior gioco (a freddo) rispetto a quelle d'aspirazione ...non per nulla in molti casi le due tipologie di valvole sono ANCHE costituite da materiali differenti (in ragione della maggior caloria alla quale sono sottoposte le valvole di scarico) ...io le farei uno 0,20 "lasco" ...sempre meglio sentirle picchiettare legg.te che averle puntate

Infatti ho regolato quelle di scarico a 0,20 e quelle di carico a 0,15.
Stasera si riaccende tutto forse.....incrociamo le dita!
Re: Regolazione gioco valvole

Inviato:
31 mar 2016, 14:29
da Bat21
Andrà tutto bene

...sull'LC8 la regolazione valvole, con sostituzione eventuale delle pastiglie sotto ai bicchierini, è un pò più
arzigogolata ...
ma si fa anche quella ...con un minimo di buona volontà e, soprattutto,
tempo per dedicarcisi

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato:
31 mar 2016, 14:41
da cicciomarmitta
0,15 "lasco" lo scarico e 0,15 "stretto" l'aspirazione e vai. Considera che sul motore 690 vanno a 0.07-0.13 ancora più strette come gioco.
Re: Regolazione gioco valvole

Inviato:
4 apr 2016, 8:09
da Ninjo
Sì Ciccio.. difatti non di rado si hanno problemi..
Io le regolo attorno a 008 o 009 in asp e 012 013 in scarico ( tanto le prime al massimo crescono, mentre le seconde calano )
Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
9 mar 2018, 14:39
da krix
Amici cosa ne pensate di quello Che scrive ktm sul manuale 'controllo già a 10.000km'
Non vi sembra un po' presto?
Quanti km la prima volta sulle vostre?
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
9 mar 2018, 14:53
da Dadok
E' buona norma farlo !!!
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
9 mar 2018, 14:57
da Riddler
E' un mono MOLTO spinto ... sarebbe meglio tenerlo sotto controllo.
Io con la scusa della verifica dei bilancieri alla mia
l'ho fatto fare proprio con il cotrollo dei 10.000 fatto ad 11.500.
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
9 mar 2018, 15:02
da Ninjo
Io la faccio ogni 2000/3000 sono diventato paranoico..
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
9 mar 2018, 15:27
da Dadok
Noooo dai esagera 10000 va bene!!!!
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
21 giu 2018, 17:30
da Caio
Ninjo ha scritto:Io la faccio ogni 2000/3000 sono diventato paranoico..
osti io sono a 13.000 , dite che devo farlo ? la moto è un orologio ...
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
21 giu 2018, 21:20
da BlackBull
Siccome lo puoi fare da solo... fallo!
Se trovi tutto nella norma (molto probabile) meglio, ma un occhio è meglio darlo.
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
5 mag 2019, 7:07
da vecchio86
Buongiorno, ma come si fa a controllare da solo?
E tendicatena diatribuzione qualcuno controlla?
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
5 mag 2019, 10:26
da alexcre
Per verificare il gioco valvole togli il coperchio punterie, il tappo sul coperchio del volano e la candela, fai girare con una chiave a bussola l'albero in senso antiorario fino a trovare il pms della fase di scoppio, con tutte le valvole chiuse, controlla la corrispondenza del segno tra testa e albero a camme.
A questo punto prendi uno spessimetro e verifichi quale lama passa tra il dito del bilancere e la pastiglia calibrata di ogni valvola, mi sembra che sul mio 690 del 2009 il gioco a freddo deve essere tra 0,07 e 0,13(verifica sul manuale), quindi io verifico che passi lo 0,10, magari un po stretto, e non passi lo 0,15.
Se i conti non tornano servono le pastiglie calibrate, un micrometro e vanno smontati i bilanceri per misurare le pastiglie presenti e ricalcolare quelle corrette
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
5 mag 2019, 10:42
da vecchio86
Grazie mille, spiegzione chiarissima...provo!
Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
5 mag 2019, 10:51
da Bat21
@alexcre
Ognuno ha la propria sensibilità nel far "passar la lama spessimetro" tra bilancere (o camma) e bicchierino (o cuspide valvola)
...ma se la tolleranza massima del 690 è 0,13 mm. ...stante la tipologia di propulsore (molto spinto) la lama da 0,10 lascerei che passasse bene, non frenata
P.S.: Disconosco cmq tale motore, ma ...aspirazione e scarico hanno identiche tolleranze a freddo

Re: Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
5 mag 2019, 11:00
da Bubbasqueeze
Ecco
KTM LC4 625 REGOLAZIONE GIOCO VALVOLE

Inviato:
19 giu 2020, 20:03
da Barry
Buona sera a tutti,
Qualcuno sa Dirmi nel dettaglio per un KTM lc4 625 come poter effettuare la regolazione del gioco delle valvole?
(Diciamo che nel manuale d’officina non è spiegata proprio benissimo). il motore può anche essere con all’interno l’olio? ( Logicamente la regolazione la andrò ad effettuare a freddo).
Grazie mille a tutti

Controllo ed eventuale registrazione valvole

Inviato:
20 giu 2020, 6:48
da Giax
Ho unito ad un thread precedente. È vero che chiedi per un 625 e magari qui sopra scrivevano de 690, però vabbe’ il tema è quello e si capisce che a Te interessa il 625
