Buongiorno a tutti, premetto che ho ktm 690 smc-r 2013 con all'attivo circa 28.000km
Ultimi lavori sono stati eseguiti a c/a 16.000km quali gioco valvole, sostituzione fitri e olio , cambio candela.
Ho provveduto a sostituire a filtro e olio da solo con olio ahimè Bardhal XT-S 10W60 e kit filtri originali ktm.
Ho riscontrato i seguenti problemi:
Pulendo la catena e ingrassandola, ero ormai a fine registro la catena risulta essersi allentata ancora di più, può essere?
Per ovviare a questo problema ho comprato il kit catena-corona-pignone della Did 15/42 se non erro.
Quando l'ho portata a casa girava più che bene, ora prima di metterla in strada e farci dei bei giri vorrei controllare più o meno tutto per essere sicuro che di non trovarmi a piedi in mezzo ai monti.
Quando ho pulito la catena ho provato subito a farmi un giro ma essendo lasca continuava a fare un rumoraccio inoltre se la lascio ferma a scaldarsi dopo un tot si spegne, faccio subito per riaccenderla ma niente, devo aspettare 2 min e poi si accende tranquillamente.
Ho terminale Akra e dato che non ho molta dimestichezza

e da circa 2 settimane che giro in soft anche per via dell'umidità che c'era. (prima era in mappa 2, quella più spinta)
Questo spegnimento a cosa potrebbe essere dovuto?
La moto non sembra avere dei rumori strani a livello di motore ma per sicurezza tra una decina di giorni vorrei controllare candela, gioco valvole e bilanceri ovvero i problemi più comuni dopo 12.000km che non vengono guardati.
La spesa circa per una possibile apertura e controllo a quanto ammonterebbe?
Premetto che mi piacerebbe utilizzarla anche per andare a lavoro(15/20km) al giorno e poi nel week-end per farci dei bei giri.
Ribadisco che so poco riguardo meccanica e ciclistica ma si può sempre imparare
Comunque così a pelle, è veramente come me l'aspettavo...stupenda.