Pagina 5 di 5

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 11 ago 2022, 10:42
da nicotacos
Confermi le prime impressioni avute dopo la modifica home made? Che tipo di problemi potrebbe eventualmente causare questa modifica? Grazie

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 12 ago 2022, 22:24
da radry64
Si, il motore è riuscito a guadagnare più di 500' giri al ribasso prima di sbacchettare. Ipoteticamente posso viaggiare con marce intermedie anche a 2400' senza sobbalzi quasi fisse (passami il termine) uno scooterone :oops:. ho attivato anche la sonda lambda. Di controindicazioni non ne vedo, piuttosto è diminuita la temperatura dello scarico.

L'intervento finale é stato quello di occludere con un perno da scaffale dell'ikea il foro sulla testata



IMG_20220728_114556.jpg


IMG_20220728_115249.jpg

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 13 ago 2022, 0:17
da ilbrazzo
Sono perplesso...

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 20 apr 2023, 18:45
da alberto
Ciao a tutti, scusate se rispolvero questa conversazione, ho da poco acquistato un enduro R del 2012 e volevo eliminare il SAS, non avendo il tune eccu pensavo di mettere una resistenza sul connettore al posto dell' elettrovalvola e tappare i buchi semplicemente.
ho misurato l'impedenza della valvola ed è 25 Ohm, se metto una resistenza da 25 Ohm la centralina non dovrebbe accorgersene, gusto?