KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

Avatar utente
nicotacos
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 ott 2017, 9:33

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

Messaggioda nicotacos » 11 ago 2022, 10:42

Confermi le prime impressioni avute dopo la modifica home made? Che tipo di problemi potrebbe eventualmente causare questa modifica? Grazie

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

Messaggioda radry64 » 12 ago 2022, 22:24

Si, il motore è riuscito a guadagnare più di 500' giri al ribasso prima di sbacchettare. Ipoteticamente posso viaggiare con marce intermedie anche a 2400' senza sobbalzi quasi fisse (passami il termine) uno scooterone :oops:. ho attivato anche la sonda lambda. Di controindicazioni non ne vedo, piuttosto è diminuita la temperatura dello scarico.

L'intervento finale é stato quello di occludere con un perno da scaffale dell'ikea il foro sulla testata



IMG_20220728_114556.jpg


IMG_20220728_115249.jpg
Allegati
IMG_20220728_114651.jpg
radry64 890 adv

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

Messaggioda ilbrazzo » 13 ago 2022, 0:17

Sono perplesso...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
alberto
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 24 gen 2010, 11:48
Località: La Spezia

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

Messaggioda alberto » 20 apr 2023, 18:45

Ciao a tutti, scusate se rispolvero questa conversazione, ho da poco acquistato un enduro R del 2012 e volevo eliminare il SAS, non avendo il tune eccu pensavo di mettere una resistenza sul connettore al posto dell' elettrovalvola e tappare i buchi semplicemente.
ho misurato l'impedenza della valvola ed è 25 Ohm, se metto una resistenza da 25 Ohm la centralina non dovrebbe accorgersene, gusto?
KTM Adventure 640

Avatar utente
spectrum90
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 15 lug 2010, 9:11
Località: Lecco

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

Messaggioda spectrum90 » 20 ott 2024, 22:16

leggo solo ora questo messaggio.
Non puoi mettere na resistenza li perchè la sonda lambda comunicherà alla centralina che i valori non stanno cambiando all'attivazione della pompa, e ti segnalerà un errore.

Il sas ricordo a tutti che serve solo per immettere aria fresca nel condotto di scarico per far arrivare prima in temperatura il catalizzatore. Catalizzatore che tutti tolgono appena usciti dal conce.
Quindi senza farvi mille problemi su come chiudere i condotti....penso che la mia guida del post sia la soluzione migliore per togliere tutto.

Se fai un post di sicuro trovi qualcuno vicino da te che ha tunecu e ti può fare il lavoro di 5 minuti con tunecu
Se 6 incerto, tieni aperto
WLF

Precedente

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti