Pagina 3 di 3

Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 9:18
da CliffordLee
Para-fulmine ha scritto:
CliffordLee io non capisco perchè ce l'hai a morte con sto motore!

Ciao,
perchè avevo un SM 690 R del 2010 (prima serie ancora 654) che ha sbiellato a 20.000 km, probabilmente mal tenuta dal vecchio proprietario, ho comprato un altro motore usato ed ha sbiellato anche quello. Quindi sostanzialmente gli intervalli di manutenzione della casa magari saranno anche validi ma se il motore è stato tenuto per tutta la durata della sua vita in condizioni perfette, se è una moto passata di mano in cui non si ha la certezza che il livello dell'olio sia sempre stato tenuto al livello corretto, le valvole in tolleranza etc. etc. non mi azzarderei a fare oltre 30.000 km senza aprirlo.

Poi ti invito a comprendere meglio il senso delle discussioni, se in una discussione un utente chiede: "prendereste un 690 con 39.000 Km?" senza la minima idea di come sia stata tenuta, manutenzione etc. io personalmente glielo sconsiglio in quanto vista la mia esperienza è facile che vada incontro a magagne, se tu credi sia un affare e che arriverà tranquillamente ai 60.000 km diglielo, il mondo è bello perchè è vario.
Se un'altra discussione si intitola "difetti del 690" io PER QUELLA CHE E' LA MIA ESPERIENZA (e quindi capisci che scrivo credo perchè non ho percorso tutti quei Km) gli riporto quelle che per me sono state le problematiche, i problemi ai bilancieri, pompa della benzina etc. sono stranoti tanto è vero che ktm stessa li ha sostituiti nelle serie successive, io comunque anche tra i miei amici di 690 che sono arrivati sui 30.000 solo cambiando olio e filtro e con 0 problemi ne ho visti veramente pochi, almeno la prima serie.

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 14:22
da Para-fulmine
vabbè, allora evidentemente sarò stato fortunato io

@giax: ho letto il thred in questione, e ammetto che sei stato molto meticoloso nel fornire tutti quei dati... bel progetto quello del 690 custom, peccato che quell'utente sia quasi un anno che non entra più sul forum

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 11 gen 2021, 23:17
da Giax
Sì, mi sa che ha fatto / sta facendo il giro dei vari forum motociclistici… alle volte fai prima a fare che a chiedere etc ;)

Re: INFO ACQUISTO KTM SMC 660 / 690

MessaggioInviato: 3 mag 2021, 11:23
da Para-fulmine
io posso dirti qualcosa a proposito del 690 (tra l'altro del 2008), e mi permetto di dire che con 2000/3000€ lo trovi (se lo trovi) con veramente tanti tanti tanti km.
purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista), i primi 690 sono ricercatissimi (soprattutto i 2010-2013) perchè non hanno ABS, gas semi RbW, possibilità di mapparle con tuneecu, forcelle "uguali" (nel senso che non sono come adesso che uno stelo lavora in compressione e uno in estensione), tanti ricambi in circolazione e possibilità di mettere l'akra scatalizzato senza troppi sbattimenti.

per il resto, la mia ha passato i 36.000km e a parte un mese fa che ho avuto un trasudo dalla pinza freno anteriore (parliamo di una moto di 13 anni...) non ho mai avuto grossi problemi.
la manutenzione è veramente economica se fai tutto da solo, considera che ogni anno cambio 1.7lt di olio motore + 2 filtri olio da 7€, una pulita con l'aria compressa al filtro aria (ho lo sprintfilter), cambio olii freno e frizione, controllo valvole (che da 15.000km a questa parte si è praticamente stabilizzato) e stop; una volta ogni due anni poi faccio fare la revisione a forcelle e mono (240€ totali). col trittico ci ho fatto poco più di 30.000km se non ricordo male.
ah, e parliamo di una moto che in pista fa 18.5km/lt (e la mia è mappata al banco, con scarico completo, filtro e centralina), quindi mi riallaccio a chi diceva che col 690 hai parecchi km in più di autonomia

ovviamente non faccio confronti con 625-640-660 perchè non li ho mai guidati, ma ti confermo che avere qualcosa di old-school sotto al culo come quelle è sempre stato un bel desiderio, ma non avendo mai avuto esperienze dirette con motorini da ragazzino, ho preferito farmi una moto ad iniezione ed evitare figure di cacca al semaforo quando ti si spegne la moto a pedale...

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 12:12
da lumo68
Salve a tutti. Rappresento la mia esperienza con 690 Smc R anno 2015.
Secondo proprietario; acquistato a circa 7000km, sempre tenuto alla perfezione, nessun rumore, pochi km ogni uscita. Scarico Akrapovic, sonda eliminata, IAt Belinassu, filtro K&N, pignone un dente in meno, cambio olio e filtri ogni 1000km circa, a 12000Km cambio shim, a circa 13000Km rimasto a piedi = pompa benzina out..
A 13600 Km fumo bianco...pistone andato come da foto allegate.. :think: , cambio pistone e varie + cambio bilancieri rumorosi... bohhh
Possibile che dopo 13000Km succedono queste cose?
Saluti

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 12:39
da RobinDOH
Non ti ha rigato pure il cilindro? A occhio sembra abbia ceduto l'attacco alla biella e da li abbia iniziato a lavorare non in asse.

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 13:32
da sbkduca
cambio olio e filtri ogni 1000 Km..... sicuro..? il pistone ha lavorato storto parrebbe .... su questo concordo con Robin.. non essendo moto nuova o di certo rodaggio o altro poco puoi dire di vero e sicuro,.... li ti bastano tre sgasate fatte da pirlone.... purtroppo,... oppure a freddo... molto gioco a freddo e spinotto balla un poco ed inizia a fare danno... i mono sono motori molto delicati se come 690....

ciauxxxxx

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 15:00
da lumo68
si cambio olio ogni 1000 km con filtri..... effettivamente potrebbe essere stata una partenza completamente a freddo e tirata al massimo in città ... mai fatto, parto sempre con almeno 5 linee di temperatura.
Il cilindro non lo ha affatto rigato... ho fatto aprire anche il motore per un ulteriore controllo ed è tutto a posto senza nessun usura perché all'ultimo cambio olio (12800km) avevo notato dei pezzettini di metallo nel filtro piccolo lungo, ma a vedere il pistone sembrano che venivano proprio da li.
Comunque grazie delle vostre opinioni sicuramente più esperte.

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 15:01
da sbkduca
posso chiederti perchè ogni 1000km..... mi pare pochissimo...davvero per uso strada.

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 16:00
da lumo68
perché 1000km li posso fare anche mettendoci 1 anno.. è più il tempo che è ferma che in circolazione. L'ho comprata nel 2017 e ho fatto nemmeno 6mila km

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 8 ott 2021, 10:36
da sbkduca
ahhh ok.... scusami.... non avevo percepito il kilomteraggio così, basso perdonami, credevo girassi un poco anche in circuito dove si spremono unpoco di più, sorry e grazie per chiarimento...

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 31 ago 2022, 20:59
da Para-fulmine
@lumo68
ci credi che è la prima volta che vedo una cosa del genere su un pistone del 690? sta moto soffre di tanti piccoli difettucci (che se conosciuti prima da altri amici/conoscenti si possono evitare), ma un danno come questo non me lo sarei mai aspettato :shock:

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 1 set 2022, 14:05
da fispino
Io ho/avuto 3 690: 2 654 e un 690 duke che tengo finchè morte non ci separi.
Tutti aperti nel tempo per vari motivi ma quelle incrostazioni/depositi carboniosi non vengono in 13600km

Re: Annate e problemi 690 SMC/SMCR

MessaggioInviato: 1 set 2022, 14:15
da webspider
non conosco quel motore sullo specifico, inoltre parlo a distanza, ma avendo visto altri motori altre volte mi sembrano depositi dovuti a trafilaggio olio nella camera di combustione..
ovviamente è mia opinione guardando delle foto..