KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Scarico aftermarket SMC-R 690

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

SMC R 2019

Messaggioda ilbrazzo » 26 mag 2019, 18:50

@Ultra
Bella domanda, in effetti.
Non ho approfondito ma credo che si, qualche "per mille" in meno di qualche polvere sottile o gas raro alla fine l'E4 rispetto all'E3 lo pretenda.

P.S. - Che poi il recupero vapori benzina mi fa ridere, con tutto quello che si disperde in aria quando fai rifornimento...
Ultima modifica di Giax il 27 mag 2019, 0:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: SMC R 2019

Messaggioda Ultra » 26 mag 2019, 18:55

ilbrazzo ha scritto:..P.S. - Che poi il recupero vapori benzina mi fa ridere, con tutto quello che si disperde in aria quando fai rifornimento...

E come non darti ragione :mrgreen:
Ok va bene, aspetto ancora l anno nuovo e vedo cosa propone Arrow e LeoVince che sono i soli due scarichi che mi vanno a genio, diversamente proverò questo dominator

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

SMC R 2019

Messaggioda bildo64 » 26 mag 2019, 19:24

@ilbrazzo
Quando si fa benzina i vapori dovrebbero essere aspirati dalla pistola.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 27 mag 2019, 0:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: SMC R 2019

Messaggioda Ultra » 13 lug 2019, 19:09

Finalmente è uscito lo scarico Arrow per il nostro modello, prossima settimana lo ordino.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 16 nov 2019, 20:57

Giusto per un punto della situazione (*).
Credo di aver compreso che lo scarico stock del MY 2019 (che poi è identico al 2020) è costituito da:
  • un collettore da 45mm con attacco della sonda lambda e attacchi paracalore
  • un silenziatore con incluso catalizzatore e dBkiller
Pesa 5,80 kg ed è in acciaio inox.

Per la PowerPart (#76905999000 da 1.099 euro di listino...) è previsto, nel montaggio, "l'inseri[mento de]l convertitore catalitico Akrapovič nello scarico del tubo di collegamento", perciò immagino che si possa decatalizzare semplicemente non inserendo il convertitore. Ovviamente perde l'omologazione e bla bla bla.
Convertitore catalitico incluso l'Akra è dichiarato più leggero dello stock (su un sito KTM è battezzato in titanio, ma credo sia alluminio e titanio), comunque non saprei di quanti chili. Il collettore rimane il medesimo.
A catalogo c'è anche la PP #76905911000 da 160 euro di listino, per sostituire il paracalore stock in acciaio con uno in CF.

La Leovince a oggi dichiara non ancora disponibile il completo (#14321EK da 1.036 euro di listino). Il modello si chiama "LV One Evo" ed è in acciaio inox come quello stock. La differenza è che, mentre l'OEM mi pare tutto pari diametro, questo dopo la curva della testa dove c'è la presa della sonda lambda ha un ampliamento (passa a 50mm), poi un "bombolotto" tipo espansione, ha gli attacchi per un secondo paracalore (in CF) ed infine (ritornando a 50mm di sezione) si raccorda ad un tubo centrale, che si imbocca nel silenziatore (con attacco 50mm).
Non so se il catalizzatore sia nel silenziatore o nel "bombolotto", ma da qualche parte è giacché lo scarico è omologato.
A vedere i diagrammi Leovince delle bancate direi che, cavallo sì o cavallo no, dai 3.000 rpm e (sempre meno) fino ai 5.500 rpm una decina di Nm li prende.
Pesa 1,29 kg in meno dello stock (-22%).

La soluzione Arrow, già disponibile, è leggermente diversa. Intanto è modulare, e si divide tra:
  • collettore: #72157PD, penso di listino a 390 euro ma si trova a 320 euro);
  • un piccolo raccordo con o senza convertitore catalitico: rispettivamente #72156PZ e #72156PD, costo una novantina di euro;
  • il silenziatore: qui si spazia tra sei possibilità, da quello in alluminio con fondello in acciaio, #72624AO e 486 euro con raccordo, a quello in titanio con fondello in CF, #72624PK a 675 euro con raccordo.
Il collettore, sempre con presa lambda, è in acciaio inox e va a diametro di 50mm. L'imbocco da raccordo a silenziatore è da 54mm.
In configurazione "full" con terminale in titanio e carbonio dovrebbe portare un listino da 1.065 euro.
Se ho fatto bene le somme, in tutto la versione decat e titanio peserebbe 4kg, cioè 1,8kg in meno dello stock (-31%). Pesa 0,2kg in più la versione con camicia in alluminio e fondello inox e 0,5kg se anche catalizzata.

Tekmo propone invece il solo collettore (#101601, 450 dollari di listino). Una libidine pazzesca, in titanio, pesa (incluso attacco lambda) 1,07kg. Se abbinato (e di sicuro è compatibile) al terminale Arrow si può scendere ad un complessivo inferiore a 3,6kg, ossia 2,2kg in meno dello stock (-38%).

Non mi risultano altre soluzioni al momento sul mercato. Ho guardato Mivv, ScProject, Yoshimura, Zard, QuatD, Termignoni etc etc...
Forse c'è il polacco Dominator (ma anche a leggere questo post non sembrerebbe un granché) e non so se l'austriaca Sebring abbia fatto uscire qualcosa di nuovo.
In generale c'è il thread sulla diminuzione del calore dello scarico, che poi ovviamente si è tradotto in nanana post su quale scarico montare etc etc.

(*) I post antecedenti a questo sono stati da me spostati, provenienti dal thread generico sulla presentazione della nuova SMC-R.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 16 nov 2019, 20:59

Il raccordo dell'Akra:
Akra2.JPG


E visto nello schema:
Akra.JPG


L'Akra vista di tre quarti da davanti:
Akra1.JPG

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 16 nov 2019, 22:12

Come risulta il Leovince montato, visto da tre quarti posteriormente:
LV1.JPG


Il diagramma di potenza e coppia con SMC-R originale e, in blu, con lo scarico completo Leovince:
LV2.JPG

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 16 nov 2019, 22:30

Vista ravvicinata dell'Arrow, da dietro:
Arrow.jpg


Questo lo schema delle combinazioni (Tekmo escluso):
Arrow2.JPG

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 16 nov 2019, 22:36

Ci sono anche quelli della slovena Wings, ma non so se siano per MY >2019.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 18 nov 2019, 17:09

Giax ha scritto:Non mi risultano altre soluzioni al momento sul mercato. Ho guardato Mivv, ScProject, Yoshimura, Zard, QuatD, Termignoni etc etc...
Forse c'è il polacco Dominator (ma anche a leggere questo post non sembrerebbe un granché) e non so se l'austriaca Sebring abbia fatto uscire qualcosa di nuovo.

Scetticismi a parte mi pare giusto contemplare anche Dominator, non foss'altro per la fascia prezzo particolarmente ridotta.
È un "solo terminale" in acciaio inox che nella sua versione di punta ("HP1") costa 265 euro di listino, poiché provvista di fondello in CF.
Le alternative sono la "Oval", che costa 210 euro di listino, oppure quelle base che sono la "Round" (lunga) o la "GP1" (corta) ed entrambe a 190 euro di listino.
Il terminale viene fornito con il raccordo al collettore ed il dBkiller, ma ho ragione di credere che non siano catalizzati.
Non ho idea del peso dei quattro modelli, ma il fatto che siano in inox credo non li renda interessanti sotto questo aspetto in confronto agli altri in alluminio o titanio; per l'HP1 il beccuccio in carbonio cambierà poco, e forse dei quattro quello che resta più leggero è il GP1 visto che è sensibilmente più corto.

Questo l'HP1:
HP1.png


Questo il GP1:
GP1.png

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 18 nov 2019, 17:17

Giax ha scritto:Ci sono anche quelli della slovena Wings, ma non so se siano per MY >2019.

Lo sono. C'è il preparatore austriaco Coober che ha un kit specifico.
In realtà semplicemente abbina la sua centralina ad un terminale Wings, che se ho capito bene è in titanio col fondello in carbonio e provvisto di dBkiller estraibile.
Il kit nel complesso, perciò con centralina, costa 899 euro di listino.
Ne ignoro il peso.

Questo il diagramma di potenza, frutto della accoppiata centralina e terminale:
Wings.png


Così come appare il "Wings per Coober" in una vista laterale (di norma gli Wings hanno un'etichetta con la "W" alata, che qui non vedo):
Wings1.png

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Bubbasqueeze » 18 nov 2019, 17:18

Esteticamwnte mi piace di più arrow, a seguire leovince (ma colore troppo chiaro), ultimo akra (alla vista appesantisce troppo).
Sui 701 c'è anche lo yoshimura ma non so se sia compatibile con smc 2019.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 18 nov 2019, 17:24

@Bubbasqueeze è anche la mia classifica.
Lo Yoshimura magari ci fosse… :love2:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 18 nov 2019, 17:35

Mi era scappato invece che ci fosse anche il Remus. Lo slip-on è il "Black Hawk Racing", ed esiste in due versioni: in acciaio chiaro (#64582 655019) oppure nero (#64783 655019), in entrambi i casi con fondello in CF e dBkiller estraibile.
Il primo costa 603,60 euro di listino mentre il secondo costa di più, 632,40 euro di listino.
Ad esso si possono (o debbono?!) aggiungere due diversi collettori: il #0105 655019 che costa 147,60 euro di listino in più e non ha il convertitore catalitico, oppure il #0115 655019 che invece è catalizzato e costa ben 514,80 euro in più.
Perciò, per fare un esempio, la versione catalizzata in acciaio nera costa 1.147,20 euro di listino.
Non ci sono specifiche sul peso, se non che è "ottimizzato" - anche se in acciaio la vedo dura…
EDIT: la versione catalizzata dà un risparmio di circa 0,4kg (-6%) e la versione non omologata di circa 1kg (-17%).

Questa la vista laterale con lo scarico "black":
Remus1.png


Questo il diagramma di potenza:
Remus2.png

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26400
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Bat21 » 18 nov 2019, 17:44

O.T.

@Giax

Ma ...tutti questi (graditi) approfondimenti su scarichi & Co. ...non è che stai per acquistarti una 690 SMC R :) :?:

Altrimenti ...diciamocelo :) :wink:

Fine O.T. ...t'ho scoperto mascherina :lol: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 18 nov 2019, 17:51

Una considerazione sulla omologazione.
Andando in ordine:

  • Akrapovic: solo slip-on, omologato ECE-R92 (emissioni sonore) e EU 134/2014 (emissioni ambientali, EURO4) con catalizzatore rimovibile dal raccordo
  • Dominator: solo slip-on, non omologato
  • Wings: solo slip-on, non omologato
  • Leovince: slip-on, omologato ECE-R92, più collettore EU 134/2014
  • Arrow: slip-on, omologato ECE-R92, raccordo con catalizzatore EU 134/2014 oppure no, e collettore
  • Remus: slip-on, omologato ECE-R32 oppure non omologato, più collettore EU 134/2014 oppure non omologato
  • Tekmo: solo collettore, non omologato

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 18 nov 2019, 17:52

Bat21 ha scritto:Altrimenti ...diciamocelo :) :wink:

Non mancherò di avvisare!
Per adesso sto solo studiando… :wink:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12225
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Giax » 18 nov 2019, 18:01

C'è poi chi, con una certa dose di buona volontà ed essendo negli USoA perciò senza necessità di omologazioni EU, riesce a montare un FMF per 500EXC-F…
Per altro notare il retro senza portatarga!


Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Bubbasqueeze » 18 nov 2019, 18:03

Stai studiando fin troppo bene :mrgreen:
Ottimo lavoro cmq, bravo :s-belpost:
Anche il remus non mi piace granché, nero appesantisce troppo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26400
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Scarico SMC-R 690 MY '19 o '20

Messaggioda Bat21 » 18 nov 2019, 18:22

Sarebbe il caso di farne una guida, epurando il 3D di messaggi/risposte inutili (tipo questa e l'altra mia precedente), non fosse altro per dar giusto merito lo sbattimento di Giax :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite