Pagina 2 di 10

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 18 apr 2016, 10:27
da cicciomarmitta
spectrum90 ha scritto:
cicciomarmitta ha scritto:Per cui, chi dice che il suo motore non consuma olio, non ha un motore che non consuma, ma un motore sottoutilizzato da un fermone!


:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
la mia moto non ne consuma, oppure oggi ci ho dato dentro, la prossima volta invece di grattare le pedane mi sparo l'autostrada a 180 :lol:

quindi tutti i veicoli devo consumare l'olio, la macchina il trattore, lo scuterone.......ma......
io avrò tutti i veicoli alieni, tra un tagliando e l'altro se mancano 200 grammi è pure tanto

cmq il gsxr io l'ho avuto per poco ma e non consuma così tanto, oppure la sparavo a 260

poi poooo.....ci credo, come credo che esistono motori rovinati :lol:


Se hai letto bene ho scritto l'olio può anche aumentare di livello perchè si inquina con gli idrocarburi, questo quando non raggiunge elevate temperature e le mantiene per un bel po di tempo. Resta il fatto che essendo il consumo d'olio legato alle tolleranze del motore, al modo di guidare, alla temperatura, varierà sempre da utente ad utente; non metto in dubbio quello che dici ma resta il fatto che non è una regola.

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 18 apr 2016, 22:07
da BlackBull
Usa un motore a c@zzo: alto consumo di olio.
Usa un motore correttamente: nessun consumo di olio significativo tra cambio e cambio.
Usare un motore non vuol dire fare tirate a freddo... avergli fatto un rodaggio a c@zzo tanto non serve a niente...etc...
Già scritto in precedenza.
E' inutile lamentarsi di un motore dopo che lo si è rovinato!
Un motore in ordine NON MANGIA OLIO! L' Lc4 Ktm non fà eccezione!

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 5:31
da Zohan
Per quanto mi riguarda ti posso assicurare che il motore non l'ho usato a c@zzo.....ma infatti credo che nel mio caso si parli di consumo anomalo e non di alto consumo.
Sono perfettamente d'accordo con te un motore in ordine non mangia olio, per di più ho visto che in un post più in alto è stato citato il consumo del gsxr 750, beh!!! Il mio compagno di giratine ha avuto il 600 e 2 750 e mi ha detto che di controllare il livello dopo un pó se ne fa a meno. Consumo zero

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 5:34
da Zohan
Premetto che essendo un mono di tale dimensioni un consumo fisiologico sia normale, non mi aspetto che consumi quanto un 4 cilindri

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 18:51
da spectrum90
cicciomarmitta ha scritto:Se hai letto bene ho scritto l'olio può anche aumentare di livello perchè si inquina con gli idrocarburi, questo quando non raggiunge elevate temperature e le mantiene per un bel po di tempo. Resta il fatto che essendo il consumo d'olio legato alle tolleranze del motore, al modo di guidare, alla temperatura, varierà sempre da utente ad utente; non metto in dubbio quello che dici ma resta il fatto che non è una regola.


:cincin:
:myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign :myktm_sign

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 18:52
da spectrum90
BlackBull ha scritto:Usa un motore a c@zzo: alto consumo di olio.
Usa un motore correttamente: nessun consumo di olio significativo tra cambio e cambio.
Usare un motore non vuol dire fare tirate a freddo... avergli fatto un rodaggio a c@zzo tanto non serve a niente...etc...
Già scritto in precedenza.
E' inutile lamentarsi di un motore dopo che lo si è rovinato!
Un motore in ordine NON MANGIA OLIO! L' Lc4 Ktm non fà eccezione!


belllaaaaaa.......quando ci becchiamo per una :penna: ?

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 18:53
da spectrum90
Zohan ha scritto:Per quanto mi riguarda ti posso assicurare che il motore non l'ho usato a c@zzo.....ma infatti credo che nel mio caso si parli di consumo anomalo e non di alto consumo.
Sono perfettamente d'accordo con te un motore in ordine non mangia olio, per di più ho visto che in un post più in alto è stato citato il consumo del gsxr 750, beh!!! Il mio compagno di giratine ha avuto il 600 e 2 750 e mi ha detto che di controllare il livello dopo un pó se ne fa a meno. Consumo zero



io lo sto dicendo da due ore

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 20:42
da sommo89
BlackBull ha scritto:Usa un motore a c@zzo: alto consumo di olio.
Usa un motore correttamente: nessun consumo di olio significativo tra cambio e cambio.
Usare un motore non vuol dire fare tirate a freddo... avergli fatto un rodaggio a c@zzo tanto non serve a niente...etc...
Già scritto in precedenza.
E' inutile lamentarsi di un motore dopo che lo si è rovinato!
Un motore in ordine NON MANGIA OLIO! L' Lc4 Ktm non fà eccezione!

Io non voglio contraddire nessuno....ma io ho un'esperienza contraria alla tua. Non mi definisco esperto di moto non só moltissimo di meccanica (il giusto per me)....sono in moto da oltre 10 anni ho fatto un radaggio per me perfetto....non ho avuto la foga di spingere la moto e nemmeno ora (cioè nei primi 10 minuti di uso non supero mai i 4000 giri e in superstrada che faccio un tratto tutti i giorni nei primi 10 minuti di utilizzo non supero mai i 90 all'ora) non sono tipo da tirare ignorante a freddo come se non ci fosse un domani faccio scaldare bene motore e gomme...il rodaggio molto attento mai sopra i 6000 eppure come molti con ultimi modelli mangia olio..


Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 20:55
da jordi91
Sommo secondo me 100/150g ogni 1000 km posso anche starci.. magari cambia olio al prossimo tagliando.. sarà incredibile, ma alcuni diminuiscono il consumo..

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 19 apr 2016, 22:10
da BlackBull
Per Spectrum 90: se tu fossi una bella figa...anche domani mattina!!! Ma mi sa che sei un maschio è io sono all'antica a me piace solo la patata! A parte gli scherzi la distanza è un po' un problema.
Per Sommo89: che il danno lo abbia fatto tu, o che si tratti di un difetto di fabbrica il consumo di olio della tua moto è anomalo; un problema c'è di sicuro (clindro-fascie, tenute valvole... di solito i colpevoli sono questi).
Ripeto il Ktm Lc4 non mangia olio per errori (o scelte)di progetto e quindi costruttivi.

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 30 mag 2016, 19:11
da Ziopalmera_690
Buonasera sono andato a controllare il livello dell' olio questa sera e mi sono accorto che all'occhiello non si vede nulla ma ho fatto solo 1000km dall'ultimo tagliando e possibile

Inviato dal mio SM-T113 utilizzando Tapatalk

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 7:25
da Ninjo
Tutto è possibile, ma tu aspetti 1000 km prima di dare un'occhiata al livello?
Dopo tutto quello che si è scritto sui possibili consumi del 690?

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 8:08
da Ziopalmera_690
Avevo controllato ai 500 e non era calato di 1 mm perciò mi sembra una cosa assurda

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 8:15
da Ninjo
Non è una Bentley.. qui va controllato ogni volta che la spegni dopo 50/100 km..

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 11:26
da Ziopalmera_690
Leggendo qui che il consumo era quasi nullo sono andato tranquillo anche perché dopo 500 km era perfetto non credo che in 500 km abbia consumato 1,7 kg

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 11:53
da Ninjo
No, 1,7 kg no.. ma per sparire dall'oblo basta che ne abbia mangiato 400 / 500 gr
Prova ad aggiungerlo un po' alla volta e vedi quanto ne manca
PS: Se leggi bene.. ad alcuni ne consuma 700 gr ogni 1000 km

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 15:37
da Ziopalmera_690
Fatto ho rabboccato l'olio ne ha consumato 200 ml in 1000 km e un po tanto ???

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 16:48
da Ninjo
Mediamente poco per questa moto

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 18:01
da cross196
200ml è normalissimo

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 31 mag 2016, 19:22
da Ziopalmera_690
Ah e normale 200 ml ogni mille km? Io fino adesso ho avuto solo moto giapponesi da passeggiata e non mi è mai capitato di rabboccare olio