Giax ha scritto:Cross196 su cosa hai lavorato?
Io batteria, collettore, decatalizzaazione, silenziatore, rimozione SAS e, in futuro, trittico 520. Però stimo di essere sceso attorno ai 142 kg a secco.
Cos'altro c'è di grosso su cui intervenire?
Conta che io avevo la versione enduro R doppia omologazione 2009 e non avevo nemmeno l'abs. di serie stava a 139kg a secco ( le versioni moderne pesano già di più)
le piccole cose sono:
rimozione clacson
corona ergal
rimozione paracatena
tappo benzina a vite di plastica
rimozione 1 specchietto
pedane ergal
piastre ergal (risparmio di 100gr circa. le mie erano fuse)
rimozione vaschetta recupero acqua
giravo senza fiancative anteriori (-1kg) perchè risparmiavo 1,5cm per lato ( le versioni dopo dovrebbero aver snellito la parte dove toccano le ginocchia)
targa messa direttamente sul parafango posteriore ( piegato per mantenere un'inclinazione sui 40° quindi non troppo a multa)
avevo i cerchi faba tubeless su mozzi originali. per risparmiare il più possibile bisogna andare o sugli alpina matrix, cerchi in carbonio o sui cerchi del duke 3 ( già il duke moderni sono più pesanti)
io montavo poi già di serie la mascherina exc (più leggera) ed il cruscotto minimale ( sicuramente più leggero essendo della versioe enduro r)
il trittico è già 520 mi pare.