KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Restyling KTM LC4 640 sm

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Restyling KTM LC4 640 sm

Messaggioda vixi » 7 gen 2020, 14:34

ciao giax, mi intrometto perché ho appena applicato le grafiche pure io alla moto.
per moto completa, quindi: parafango, mascherina, parasteli, convogliatori, portanumero e codino 6 ore ci vogliono tutte.

fai conto che da smontati ho fatto 1 pezzo alla volta impiegandoci approssimativamente 1 ora ciascuna. facevo a rate perché mi si stavano consumando le dita. anziché spendere soldi ho preferito consumarmi le dita, però per fare una lavoro fatto bene ci vuole tanto tanto tempo!
non ho utilizzato il metodo acqua & sapone e mi sono venute discretamente bene. non perfette ma meglio di quanto pensassi per essere il primo tentativo.

250€ non sono pochi soldi, ma se consideri oltre le grafiche anche il smonta e rimonta delle plastiche, il fatto che gli ha adattato il faro, montato e cablato il codino/luce nuovi e come dice ha fatto tutto a regola d'arte, direi che ci sta!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Restyling KTM LC4 640 sm

Messaggioda Giax » 7 gen 2020, 14:44

Ma fai benissimo ad intrometterTi! :up:
Io ho dato i miei 2 cent, poi YMMV.
E comunque non avevo considerato il discorso adattamento faro.

Avatar utente
Luigi G
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 15 mar 2019, 14:23
Località: Padova

Re: Restyling KTM LC4 640 sm

Messaggioda Luigi G » 7 gen 2020, 16:36

Ciao Giax,
mi sono interrogato anch'io sull'effettività del denaro speso per mettere le grafiche,
e subito mi sono posto vari dubbi a riguardo, ma onestamente ciò che più mi ha fatto propendere per
un pagamento in pieno, con aggiunta finale (+ 50 euri....=300 paletti complessivi...)
è in primis il fatto che ormai, almeno nelle mie zone ( provincia di Padova) è diventato piuttosto
difficile trovare professionisti seri e competenti che si prendano carico di lavori come questo.
Il rischio di finire in mano a dei disgraziati che si presentano con mille referenze e ti fanno il "lavoraccio"
in modo che sia un affare solo per loro, e poi chi si è visto si è visto e ad ogni tua rimostranza
trovano una scusa che li assolve, qui da me è altissimo e vergognoso...!!!
Detto ciò, avendo seguito anche io il lavoro fatto passo passo, ho preferito pagare la cifra pure con
l'aggiunta, pur di tenermi buono un professionista fidato vicino casa.
Poi volendo essere ancora più dettagliati, posso aggiungere che:
-Tutte le grafiche ( mascherina, parafango pos., parafango ant., convofliatori, fianchetti, coperchi cassa filtro aria,)
sono stati montati con acqua saponata per centratura ed espulsione bolle.
-I cablaggi del fanale pos. e delle frecce sono stati rifatti da zero tutto con guaina termorestringente-
- portatarga completamente riadattato...-
-Per la mascherina e parafango frontale è stato un bel casino, in quanto si è dovuto studiare un passaggio nuovo
dei cavi freno e contachilometri che non intralciassero la disposizione delle nuove plastiche non del tutto compatibili,
in questo caso, con il mio modello, che monta il contachilometri analogico, mentre la mascherina prevederebbe quello digitale.
Posto dettaglio della procedura sistemazione cavi- mascherina..... :shock: :shock: :shock:
KTM carrozzeria....jpg


- e altri dettagli che ora non elenco per non dilungarmi ma che sono stati presi in considerazione...

....tutto ciò per dire che, ripeto, almeno dove abito io è pure diventato difficile trovare chi ti fa un lavoro come questo,
fatto come si sarebbe fatto una volta, le carrozzerie che sono rimaste lavorano in stile" catena di montaggio"
e non interrompono il loro flusso lavorativo per una bega come la mia che non gli crea reddito considerabile.....

....in fine ma non meno importante, se fossero capitati a me gli intoppi tecnici che la procedura di restyling moto
ha comportato, la moto sarebbe ancora ferma, io avrei tirato giù tutti i santi, e mi sarei creato un sacco di problemi,
in un momento in cui ho appena ristrutturato da zero casa, e garantisco che la formula di sedicenti professionisti
che ti creano solo problemi è abbondantemente verificata personalmente,
quindi sarebbe stato un casino assoluto, roba da esaurimento......

pertanto spero che non tutti si trovino nelle mie condizioni e che abbiano tempo e conoscenze per poter
risparmiare e fare comunque buoni lavori, ma almeno nel mio caso specifico dico che sarei stato disposto,
naturalmente con il mal di pancia, ma anche a spendere di più, tipo 400 euri perchè era un'ipotesi da non escludere
visto che di prezzo preciso con il mio carrozziere non si era mai discusso completamente all'inizio del lavoro
e le variabili erano molte.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Restyling KTM LC4 640 sm

Messaggioda Bat21 » 7 gen 2020, 16:40

Ma si Luigi dai ...se di questa persona ti fidi e sai che lavora bene, hai fatto una signorata e cosa giusta ...avrà sempre un occhio di riguardo in più per la tua moto :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Restyling KTM LC4 640 sm

Messaggioda Giax » 7 gen 2020, 17:45

Luigi G ha scritto:-I cablaggi del fanale pos. e delle frecce sono stati rifatti da zero tutto con guaina termorestringente-
- portatarga completamente riadattato...-
-Per la mascherina e parafango frontale è stato un bel casino, in quanto si è dovuto studiare un passaggio nuovo
dei cavi freno e contachilometri che non intralciassero la disposizione delle nuove plastiche non del tutto compatibili,
in questo caso, con il mio modello, che monta il contachilometri analogico, mentre la mascherina prevederebbe quello digitale.

Sì, sì, parola torna indietro: c'è stato un bel lavoro dietro :up:

Avatar utente
Luigi G
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 15 mar 2019, 14:23
Località: Padova

Re: Restyling KTM LC4 640 sm

Messaggioda Luigi G » 7 gen 2020, 19:16

No, no , non preoccuparti Giax, io in verità mi trovo in linea con il tuo ragionamento,
e non lo trovo assolutamente scorretto.....
....purtroppo però, come spiego un po sopra le condizioni generali delle cose,
tipo dinamiche attuale di chi lavora in proprio e condizioni del mercato, secondo me alzano inverosimilmente i prezzi dei lavori.
Poi che ci sia stato del lavoro da fare è indubbio, ma diciamoci la verità il prezzo corretto e pure abbondante sarebbero stati i 250 euri,
ma ormai con ste cifre non fa più niente nessuno....è na brutta storia che si ripercuote su tutto,
naturalmente a mio parere....

Precedente

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti