Pagina 2 di 5

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 1 apr 2018, 17:28
da fede654
Io ho appena rimosso il sas togliendo tubi e valvola e disabilitandolo con tuneecu, ho tappato il tubo sulla testa ma ho lasciato collegati i tubi di sfiato vapori, sia quello del basamento che quello della testa, vanno al lato dx della moto e successivamente all'airobox. Ho praticamente lasciato la configurazione originale perché non vorrei avere filtri volanti o vaschetta di recupero liquidi.
Può creare problemi di pressioni o depressioni anomale lasciare tutto così? Dell' olio nell'airbox non mi sono preoccupato perché dopo 14.000 km con tutto collegato avevo trovato solo una leggera untuosità all'interno dell'airobox.

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 2 apr 2018, 0:48
da Bubbasqueeze
ti faccio vedere lo schemino cosi ci capiamo bene

Immagine

devi rimuovere:
-il tubo da valve cover a solenoid (che sarebbe il sas/sai), e tappare il foro sul valve cover a cui era collegato il tubo.
-il tubo da solenoid ad airbox, e tappare il foro in basso a sinistra nell'airbox a cui era collegato il tubo.
-il solenoid e disabilitarlo via tune-ecu.

così non crei alcun problema ed eviti tubi volanti :up:

*per i pigri: basta tappare solo il buco a sx in basso nell'airbox e disabilitare via tune-ecu...profit!

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 17 apr 2018, 14:28
da fede654
Grazie, capito, nell'smc lo schema è un po' diverso, quello che hai postato immagino sia del duke...
Ad ogni modo lascio la moto senza i tubi del sas ma con i tubi vapori collegati perché funziona bene e non ho il problema di avere filtri volanti.

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 17 apr 2018, 16:07
da ilbrazzo
fede654 ha scritto:Ad ogni modo lascio la moto senza i tubi del sas ma con i tubi vapori collegati perché funziona bene e non ho il problema di avere filtri volanti.

Elimina anche i tubi recupero vapori olio originali, elimina il "raccordo" dietro il fianchetto destro e tappa il buco nell'airbox.
Per evitare problemi, metti due spezzoni di tubo da giardinaggio sui due raccordi nella testa e nel carter e portali nella parte bassa del telaio, davanti al clacson, fissati con una fascetta.
Falli sfiatare in aria senza problemi.

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 18 apr 2018, 20:11
da fede654
Ok capito, ottima spiegazione, grazie!

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 16 apr 2019, 22:15
da spectrum90
Ho ricevuto per mp la richiesta delle foto della modifica ormai non visibili. Le posto qui così magari possono servire anche ad altriImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 17 apr 2019, 15:19
da ilbrazzo
Che complicazioni, Spectrum!!!

La mia soluzione ("pilotata" dal Mauro) è questa:
sfiato olio dal basamento = tubo direttamente in aria
sfiato olio dalla testata = tubo direttamente in aria
SAS dalla testata= chiuso con un pezzo di gomma dura direttamente da Mauro e rimosso tutto il sistema.

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 19 apr 2019, 22:24
da spectrum90
Tubo direttamente in aria cosa vuoi dire?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 19 apr 2019, 23:18
da ilbrazzo
Un immagine vale più di mille parole:

Immagine

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 20 apr 2019, 11:17
da spectrum90
Be io ci metterei una vaschetta di recupero olio. Nel tuo caso. Così in pista non ti fanno girare

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 20 apr 2019, 11:39
da ilbrazzo
Ma guarda, gocce d'olio praticamente non ne escono mai... Solo uno dei tubi si imbratta leggermente di polvere ma lo pulisco periodicamente.
Sono già andato a Castelletto di Branduzzo con la moto così e non mi hanno detto nulla.

Sfiati olio smc r

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 8:50
da Dadok
Qualcuno li ha scollegati ?
Oppure uniti e fatti scaricare in un recupero liquidi

Re: Sfiati olio smc r

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 10:05
da Giax
Ma scusa Ti riferisci a qualcosa di simile?
Se sì, unisco al thread/guida di Spectrum90.

Re: Sfiati olio smc r

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 10:37
da Dadok
Si scusa e grazie.
Non lo avevo trovato
La mia ha il sas gia chiuso originale nessun solenoide

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 13:03
da Giax
Unito!
Ci può stare non lo trovassi perché non nella sezione LC4 SuperMoto ma in Officina Meccanika. Comunque consiglio di dare sempre una chance allo strumento "Cerca".

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 26 apr 2019, 18:12
da D90
Ciao a tutti ragazzi
mi presento mi chiamo Davide e ho una SupermotoR del 2008 con scarico completo mivv e filtro Sprintfilter
vorrei farvi qualche domanda dopo aver letto un po quello che avete scritto sul sas ecc.
Io ho caricato la mappa Evo1 da Tunecu disattivando entrambe le spunte del sas e della lamda come ho trovato scritto
ho fatto sia lo zero acceleratore che i 15 min di apprendimento
la mappa sembra migliore ma la moto in erogazione "sfarfalla" nonstante il motore spinga o stesso ma l' erogazione non e pulita come prima, credo che il motivo sia appunto la valvola che resta cmq aperta e il fatto dei vapori olio, le mie domande sono 2:

1- se io da tunecu abilito sia il sas che la lambda e lascio il giro tubi vapori come da originale ..la cosa migliora o ci saranno sempre problemi?

2- se io faccio come avete scritto per i tubi dei vapori siccome io la moto la uso per strada quando vai a fare la revisione qualcuno di voi sa se comporta dei problemi a livello di emissioni questa modifica ? perche il giro originale e stato fatto per le emissioni non vorrei che poi non passasi la revisione perche è troppo "inquinante"

Grazie Davide

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 26 apr 2019, 18:24
da spectrum90
Ciao Davide. Per le emissioni vai tranquillo.

Ti spiego. I vapori olio non andranno più nella camera da scoppiettante per essere bruciati. Ma vengono liberati all'esterno del motore direttamente dai tubi.

Qui di in fase di revisione quando ti ficcano la sonda nella marmitta risulterà ancora meno inquinante proprio perché i vapori non vengono bruciati.

Per il resto disattiva e togli fisicamente i tubi.

A memoria se lasci tutto e disattivi da tunecu mi sembra che la valvola rimane sempre chiusa e non aperta come dici te.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 26 apr 2019, 18:47
da Bat21
@D90

Veramente il 1° topic dev'esser usato per la presentazione di rito, nell'apposita sezione, che dev'esser privo di domande e contener SOLO nome, provenienza e moto posseduta :?

Questo il motivo per il quale non riuscivi a postar in nessuna sezione ...visto che hai scritto anche in quella attinente i "Problemi con il Forum" :!:

Ti chiederei quindi di presentarti come si conviene, nella sezione di pertinenza sopra citata (Presentazioni), grazie.

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 27 apr 2019, 18:41
da D90
grazie per la riposta Spectrum!
volevo chiederti ancora una cosa.. ho visto quello che consigli tu di fare per rimuovere i tubi ecc.. ho letto anche che e possibile tappare solo il tubo del Sas quello che dalla cassa filtro va in testa.. perche il giro degli altri tubi andrebbe gia bene cosi.
tu lo consigli come alternativa alla tua soluzione?
poi quando carico la mappa la spunta sul sai va rimossa mentre quella per il sensor c02 consigli di lasciarla attiva oppure va tolta anche quella? a quel punto se disattivi la lambda tanto vale toglierla fisicamente ?
grazie

Re: [GUIDA] Vapori oli e SAS per 690 smc

MessaggioInviato: 27 apr 2019, 19:00
da spectrum90
La sonda lampa lasciala attiva, io ho riscontrato problemi nel salire in altitudine sopra i 2mila senza. Se la disattivi toglila perché se no si rovina. Per il sas ti so dire perché non mi ricordo bene il percorso che faceva....ormai sono 3 anni che sono passata in aprilia

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk