Pagina 10 di 10

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 20 set 2016, 19:12
da Valekappa07
Il motorex costa parecchio ma i consumi sono davvero da 2 tempi, con il motul o il bardhal chi ha notato miglioramenti in merito?

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 20 set 2016, 23:00
da dino72
Ninjo ha scritto:
dino72 ha scritto:Non to so dire sui consumi ha vedrai che il cambio migliorerà di parecchio utilizzando il 7100


confermo, il miglioramento è significativo con il 7100 10w 60. :D


Rispetto a cosa? Forse al Motorex...[/quote]


rispetto a elf, motorex, SILKOLENE.

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 21 set 2016, 7:28
da Ninjo
Mi stai dicendo che il 7100 va meglio del PRO4 XP ?
:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Scusa ma visto che Motul e Silkolene sono sempre stati i miei olii preferiti.. qualcosina avrei da ridire, però.. se la tua moto va meglio col 7100.. sei fortunato, costa anche la metà.. :wink:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 21 set 2016, 18:49
da kirk
Valekappa07 ha scritto:Perfetto!!

L'ho trovato a 11,90 al litro, la metà del motorex!!

:lol: :lol:


costa la meta' e va meglio :geek: :geek: :geek:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 22 set 2016, 7:01
da gian77
qui sul forum ci sono diversi utenti che, dalla loro esperienza, hanno notato un notevole calo dei consumi di olio utilizzando il Bardahl XT-4.... io lo ho appena preso su Internet ...
Ad ogni modo sulla mia (Duke 3 R con circa 29k km) come ultimo dato di consumo olio ho 300cc in 4k km, quindi assolutamente accettabile direi (l'olio che ho dentro dovrebbe essere Bardahl XT-S a detta del precedente proprietario).

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 29 set 2016, 8:03
da sommo89
Ragazzi riporto la mia esperienza riconfermata di cui ora ho la certezza...come olio motore uso il motoul v300...questa estate o comunque nell'ultimo mese ho fatto 1000km prevalentemente su viaggi molto lunghi dell'ordine dei 200/300 km a uscita e il consumo olio è stato quasi nullo...mentre mi ricordo che prima delle vacanze la usavo solo per andare a lavoro che dista 25/30 km da casa mia e avevo notato un consumo quasi esagerato di olio...non è la prima volta che noto ciò..m.e quindi posso affermare che quando la si usa x brevi tragitti il consumo di olio è piú accentuato rispetto ai lunghi percorsi...il perché non lo só. ...aggiungo in oltre che in montagna ho tirato la moto quasi sempre a limitatore perché andavo con un amico col cbr 1000 quindi non puó essere per il regime di velocità/rpm

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 1 ott 2016, 8:10
da jordi91
Se la si usa per giri lunghi il motore entra in temperatura e poi macini km.. se fai sempre solo 20 km il motore sarà sottoposto a maggior numero di cicli riscaldamento-raffreddamento, quando si scalda ogni motore può magiare un po' d'olio in quanto il metallo si sta scaldando e dilatando per raggiungere il regime di esercizio..

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 1 ott 2016, 14:29
da Bat21
Mah ...magari il mono raggiungerà temperature d'esercizio maggiori del bicilindrico ...ma non torno indietro dall'ELF Moto Race 10W/60 :!:

:wink:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 4 ott 2016, 18:30
da jordi91
Il 690, se rimappato correttamente, anche quando viene usato in uso intensivo si mantiene sulle 5/6 tacchette che equivalgono a 75/80 gradi.... Ottimo per il rendimento del motore!!!
Una pluri scalda molto di più..

"Capacità" oblò olio KTM 690 smc

MessaggioInviato: 24 ott 2021, 19:43
da Monks
Ciao a tutti, oggi, dopo circa 3500km dall'ultimo tagliando, il livello dell'olio della mia KTM 690 smc 2009 è sceso fino alla tacchetta del minimo, quindi ora dovrei rabboccare e vi faccio due domande:
1) il consumo di olio è nella media? Attualmente uso il Nils Race 4T 10w50 ( API: SM JASO: MA-2) per questione di comodità in quanto veniva usato dal precedente proprietario e perché sembra una marca conosciuta nel mondo del cross e Motard in generale
2) quanti ml o peso sono dalla tacca del minimo al massimo?
Grazie in anticipo

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 24 ott 2021, 20:23
da Giax
Unito da Officina Meccanica :up:

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 25 ott 2021, 20:41
da Monks
Grazie giax per avermi messo nel posto giusto, a volte sbaglio mi spiace.

Comunque oggi ho rabboccato circa 180ml e poi dopo un bel giro sono arrivato a casa, spento la moto, aspettato due minuti ed ho visto che l'olio era precisamente nella tacchetta del massimo, ottimo.
Quindi dal Min al Max è circa 150ml. Strano che non sia indicata nel libretto.

Re: consumo olio

MessaggioInviato: 12 nov 2021, 19:31
da spectrum90
Ciao, io avevo all'epoca una ktm 690 smc del 2008