KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Paolo1982Mi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 feb 2024, 17:48

Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Paolo1982Mi » 6 gen 2025, 11:40

Un saluto a tutti,
sono nuovo nel mondo Ktm e ho appena acquistato un Ktm 690 supermoto del 2007 con 12500 km doppio scarico Zard e filtro sportivo.
Non essendo esperto con questo tipo di moto mi sono un pò informato qui e là tra forum e video youtube visto che il vecchio proprietario non è riuscito a darmi indicazioni valide in merito alle configurazioni della moto, mi ha solo detto che ha caricato su una mappa Ktm, quale non si è capito.
Ho trovato in rete un video della procedura per caricare la mappa akrapovic in autonomia con il pc con software TuneECU v2.5.8 tramite OBD Kit e mappe KM750EU0800231EPMap e KM750EU0800231FIMap che sarebbero una per l'accelleratore e l'alta la mappa vera e propria, comunque passaggi che posso fare in autonomia senza problemi.
Video youtube mappatura con TuneECU:
https://www.youtube.com/watch?v=gAazxXSB0zY&list=PLOUz5mahcDqjyK8ngLlafMebRM933hIjL&index=6
adesso volevo informazioni dettagliate in merito alla rimozione SAS / EPC / LAMBDA che non ci ho capito molto, ma volevo far presente che ho fatto molte ricerche in queste settimane prima di confrontarmi in rete ma non sono arrivato ad avere un quadro generale definitivo.
EPC :
Ho visto che è l'antimpennata, un passaggio semplice che posso fare in autonomia e devo staccare tutti fili tranne quello verde che dà segnale della folle al quadro e quindi deve rimanere collegato.
SAS :
Per l'eliminazione del SAS ho trovato un kit da un ragazzo molto gentile che ha un sito con tutti i kit per le rimozioni e comunque sarà un lavoro che farà il mio meccanico perchè io fin li non ci arrivo :cry:
sito kit:
https://www.daniperformance.com/store/p44/Kit_Eliminazione_Sas.html#/
LAMBDA:
Per quanto riguarda la lambda sempre il ragazzo del sito mi ha consigliato un modulatore lambda invece della rimozione per via degli adattamenti continui della moto, qui vorrei dei pareri da voi.
sito kit:
https://www.daniperformance.com/store/p46/Modulatore_Lambda_v2.0.html#/
Naturalmente ho in preventivo di far mappare la moto da un'esperto a fine di tutti questi lavori così da avere una mappatura dedicata molto più dettagliata e stabile.
Detto questo vorrei un parere generale su quanto scritto sopra e se tali interventi sono applicabili con un miglioramento prestazioni/guidabilità e se avete altri consigli su interventi da effettuare sono qui per leggerli e confrontarmi con voi che siete più esperti di me. :lol:
Ringrazio anticipatamente tuti quelli che risponderanno e gli amministratori del gruppo.
Saluti :wink:
Paolo

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2925
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda AleT » 6 gen 2025, 11:48

Ciao Paolo, nell'attesa che qualcuno ti dia una risposta ti rammento di inserire i link presi dal web tra le diciture [url] che trovi nell'editor completo, pena il non funzionamento dopo poco dalla pubblicazione del tuo post, in quanto vengono tagliati.
In questo caso ho fatto io, ma se fossi arrivato tra poco non avrei più potuto sistemarli :wink:

ps . è necessario che completi la tua presentazione sul topic dedicato che hai aperto un anno fa, grazie.

Paolo1982Mi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 feb 2024, 17:48

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Paolo1982Mi » 6 gen 2025, 12:44

ok grazie mille non sono molto esperto di forum purtroppo

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2925
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda AleT » 6 gen 2025, 13:03

Non ti preoccupare....lo ribadiamo anche a chi frequenta il forum assiduamente. :)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11916
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Giax » 7 gen 2025, 7:36

Ma hai cercato qui nel subforum? Ci sono davvero parecchi thread su questi argomenti.

Paolo1982Mi ha scritto:il vecchio proprietario non è riuscito a darmi indicazioni valide in merito alle configurazioni della moto, mi ha solo detto che ha caricato su una mappa Ktm, quale non si è capito.

Il mio consiglio è anzitutto vedere bene che interventi siano stati effettuati dal precedente proprietario prima di toccare ulteriormente.
Di quale mappa fosse non mi preoccuperei (specialmente nella misura in cui al momento tutto funziona): interverrai quando avrai compreso bene da dove parti e dove vuoi arrivare (e perché).

ilbrazzo
 
Messaggi: 3229
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda ilbrazzo » 7 gen 2025, 9:55

Ciao Paolo.

Ho visto che hai postato le stesse richieste anche su qualche pagina del faccialibro.
In una di queste pagine ti ho risposto.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Paolo1982Mi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 feb 2024, 17:48

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Paolo1982Mi » 7 gen 2025, 11:09

@ilbrazzo
non sò cosa sia il faccialibro comunque controllo dove ho postato in altri posti

@Giax
il vecchio proprietario ha solo messo la mappa ktm e il primo proprietario non ne sò niente e neanche lui purtroppo

ilbrazzo
 
Messaggi: 3229
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda ilbrazzo » 7 gen 2025, 11:57

@Paolo1982Mi
Faccia = face
Libro = book
Faccialibro = facebook
:mrgreen: :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Paolo1982Mi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 feb 2024, 17:48

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Paolo1982Mi » 7 gen 2025, 15:12

@ilbrazzo
adesso è tutto chiaro hahahah
visto che siamo qui posso farti altre 2 domandine?

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3482
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Bubbasqueeze » 7 gen 2025, 16:37

Paolo leggi qua su come quotare, così rendiamo il topic piu snello e leggibile :wink:
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=66&t=47463&hilit=quote

per altre domande: cerca prima con il campo di ricerca in alto a destra se esistono già topic che trattano l'argomento di interesse :!:

ilbrazzo
 
Messaggi: 3229
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda ilbrazzo » 7 gen 2025, 17:04

@ Paolo1982Mi - Certo che puoi fare altre domande... Siamo qui apposta. :wink:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Paolo1982Mi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 feb 2024, 17:48

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Paolo1982Mi » 7 gen 2025, 18:58

ilbrazzo ha scritto:@ Paolo1982Mi - Certo che puoi fare altre domande... Siamo qui apposta. :wink:


Non ho trovato in FB il tuo commento perchè ho postato in molti gruppi per avere informazioni e qualcosa mi sono perso, potresti rispiegarmi tutto qui perfavore? o al limite dirmi in che gruppo mi hai risposto.
Comunque per quanto riguarda la lambda oltre il modulatore lambda che eviterei non si può eliminarla totalmente con la piattina e dal software tuneecu quando carico la mappa akra defleggare SAI e SENSORE O2? (nel link del video nel mio primo messaggio si vede)
Per il sas mi viene più complicato capire come rimuoverlo, ho visto dei video ma si capisce poco e non ho una manualità super, ho visto che nella cassa filtro tappano il buco sinistro, tolgono la tuberia ma poi c'è anche un foro nella testata, vorrei capire meglio.
ti allego il video che ho visto della rimozione sas [https://www.youtube.com/watch?v=4S9wrw05xs4&t=656s&ab_channel=dani_performance]

Grazie ilbrazo

ilbrazzo
 
Messaggi: 3229
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda ilbrazzo » 8 gen 2025, 10:05

Paolo1982Mi ha scritto:Non ho trovato in FB il tuo commento perchè ho postato in molti gruppi per avere informazioni e qualcosa mi sono perso, potresti rispiegarmi tutto qui per favore?

Ti ho scritto nel gruppo Biker Lombardia (e mi hai anche risposto... :) )

Comunque nessun problema a riscrivere tutto anche qui, anzi... è il posto più adatto.
Premetto che forse (ripeto il forse) il motore della tua SMR è leggermente diverso dal mio, ma concettualmente cambia poco o nulla. Un po' di manualità e di spirito di osservazione e il lavoro si può fare senza problemi.

EPC - Confermo che per disabilitarlo si deve disconnettere il connettore a tre pin che esce dal carter zona cavalletto ed eliminare due dei tre pin, mantenendo quello della folle.
Non posso scriverti il colore del filo del pin che deve restare collegato perchè è probabile che da modello a modello o da MY a MY cambi qualcosa. Sulla mia (SMC690 MY2009) il filo della folle è nero/verde.

Lambda - Spendere soldi per il modulatore lambda non ha senso. Smontala, chiudi il foro sul collettore con una vite dotata di rondella sia piana che spezzata (occhio al passo del filetto), chiudi bene con nastro isolante il connettore rimasto volante perchè ogni tanto ci gira tensione. Poi la sonda va disabilitata da mappa con TuneECU, altrimenti restao errori in centralina.
Apri il programma, leggi la mappa EFI che vuoi caricare, togli la spunta dalla voce Sensor O2 nei menù in basso della colonna di sinistra, salva la mappa. Chiudi il programma. Riapri il programma, rileggi mappa appena salvata, collegati alla centralina e carica la mappa in centralina. ANZI ASPETTA, che devi ancora fare il lavoro del SAS.

SAS - Spendere soldi per il kit SAS non ha senso. Si fa prima a smontare, che si guadagna anche qualche etto di peso.
In teoria il sistema SAS è composto essenzialmente da una elettrovalvola e due tubi ad essa connessi, uno pesca aria dall'airbox, l'altro la immette nella zona della testata.
Sulla mia moto è montato sul lato sinistro del telaio. Una volta individuato il sistema e le sue componenti (potrebbero essere di aiuto gli esplosi che si trovano sui vari siti di ricambistica ufficiale) smonta l'elettrovalvola e il tubo che arriva dall'airbox e chiudi con del nastro americano o simile il foro nell'airbox.
Poi smonta il tubo che va alla testata e ricordati bene il raccordo al quale era collegato, perchè andrà chiuso con un tappo (esempio gomma dura da inserire forzata, come fosse il turacciolo di una bottiglia, da fissare poi con qualche giro di nastro).
A questo punto si deve disabilitare anche questo sistema da mappa. Procedimento simile a prima (visto che era utile aspettare a caricare la nuova mappa? :) )
Apri il programma, leggi la mappa EFI che vuoi caricare, togli la spunta dalla voce SAS nei menù in basso della colonna di sinistra, salva la mappa. Chiudi il programma. Riapri il programma, rileggi mappa appena salvata, collegati alla centralina e adesso puoi caricare la mappa in centralina.

Per fare un lavoro completo, io andrei ad eliminare anche il circuito recupero vapori olio.
Ci sono da smontare alcuni tubi, una vaschetta, chiudere un altro foro nell'airbox e collegare due tubi tipo irrigazione ai due sfiat per fare scaricare i vapori in aria: i due sfiati dovrebbero essere uno nella parte posteriore del carter destro, l'altro è il secondo raccordo sulla testata, che deve restare uno sfiato; da qui la mia raccomandazione di individuare bene sulla testata quale è il raccordo SAS da chiudere e quale quello sfiato olio da lasciare aperto.

Ovviamente dopo questi lavori la mappa EFI andrà sicuramente ritoccata, direi ingrassata quasi ovunque.
Di quanto non saprei, molto fa anche lo stile di guida ed il resto del sistema di aspirazione e scarico.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Paolo1982Mi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 feb 2024, 17:48

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Paolo1982Mi » 8 gen 2025, 19:56

@ilbrazzo

Mamma mia che descrizione dettagliata, sei un mostro veramente, mi hai svoltato la giornata, erano settimane che non riuscivo ad arrivare al dunque con persone che commentavano molto all'acqua di rose.
Grazie di tutto
Ultima modifica di Bat21 il 8 gen 2025, 20:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale ed annidato

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 25442
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Mappatura e eliminazione SAS / EPC / LAMBDA

Messaggioda Bat21 » 8 gen 2025, 20:06

@Paolo1982Mi

Cortesemente …non quotare interi scritti, come peraltro già indicato da bubbasqueeze, per poi ringraziare e stop.

Limita (se proprio) un riporto a brevi punti salienti.

Meno lavoro per noi moderatori, grazie. -
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron