KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Corto circuito fusibile stop-frecce-clacson

dierrezeta
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 feb 2010, 14:27

Corto circuito fusibile stop-frecce-clacson

Messaggioda dierrezeta » 11 nov 2024, 10:53

Buongiorno a tutti ho un KTM 690 SMC R del 2014 che presenta un problema ad oggi non risolto.
Salta continuamente il fusibile in oggetto. Su consiglio di un amico e cretino io che l'ho ascoltato, ho messo un fusibile più grosso, da qui il dramma. Il fusibile non è saltato ma il cortocircuito ha provocato un surriscaldamento (non so come) dell'olio del solo freno anteriore. Morale a momenti mi accoppo oltre che mando a fuoco la moto.
Ho portato la moto dal meccanico ma il corto circuito non si trova. Il resto dell'impianto elettrico funziona tutto correttamente.
A mio parere, da inesperto la parte di impianto frenante dove che si è surriscaldata, va dalla leva del freno anteriore a quello che penso sia una specie di centralina ABS. Nessun problema sul posteriore
Il fusibile al minimo tiene, appena parto e faccio 100 metri salta irrimediabilmente.
Nel precedente intervento del meccanico erano stati sostituiti i pressostati anteriore e posteriore che comandano gli stop e tutti i relè.
Non so più a chi rivolgermi.
Grazie a chiunque sia in grado di aiutarmi, o di darmi qualche suggerimento dove guardare, o da chi andare. Sono di Rimini

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Corto circuito fusibile stop-frecce-clacson

Messaggioda Marco savi » 11 nov 2024, 11:51

Un ottimo consiglio devo dire :rotlf: :rotlf:

Comunque se si tratta di un problema elettrico portalo da un elettrauto!
Ci penso un attimo, ma non ti garantisco nulla.

Magari partendo alzi i giri, il regolatore di tensione funziona male e uno dei tre componenti qui sopra va in corto...
Ipotesi che io ho avuto, solo che avevo in corto le frecce (scoppiata una lampadina i filamenti si toccavano e facevan corto)

Poi prendi lo schema elettrico della moto, elettrauto e via.
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

dierrezeta
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 feb 2010, 14:27

Re: Corto circuito fusibile stop-frecce-clacson

Messaggioda dierrezeta » 11 nov 2024, 11:58

@Marco savi

Grazie per la risposta, il problema è che non ho la più pallida idea di dove reperire lo schema elettrico.
Ultima modifica di Bat21 il 11 nov 2024, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Corto circuito fusibile stop-frecce-clacson

Messaggioda Marco savi » 11 nov 2024, 13:14

Mandami pure un MP con la tua email. :mrgreen:
Ho un regalo per te! :wink:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Corto circuito fusibile stop-frecce-clacson

Messaggioda Bat21 » 11 nov 2024, 13:29

@dierrezeta

Occhio con i quote integrali; non servono a nulla, se non ad appesantire il topic …grazie
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Corto circuito fusibile stop-frecce-clacson

Messaggioda ilbrazzo » 12 nov 2024, 9:24

Un fusibile maggiorato che fa scaldare il fluiudo freni non l'avevo mai sentito.
Da quello che leggo nel primo post ipotizzo che il problema sia nella centralina ABS: scalda come una stufa perchè assorbe troppa corrente causa avaria, il fusibile corretto la protegge saltando, quello maggiorato permette l'assorbimento corrente e relativo surriscaldamento del fluido freni.

P.S. - Se un fusibile salta vuol dire che c'è un problema elettrico, è lì apposta per fare quel lavoro.
Sostituirlo con uno maggiorato vuol dire tenersi il problema ossia risolvere l'effetto ma non eliminarne la causa, che potrebbe essere anche grave o diventarlo.
Salvo situazioni particolari, controllate e conosciute (ho visto fusibili rimpiazzati dalla stagnola dei gianduiotti, ma lavorara su accessori di poco conto, ed è tornato a casa a Milano dalla Liguria) meglio trovare la causa...

Si, lo so, a confronto di quanto scritto sopra Lapalisse è un dilettante, ma meglio dirlo una volta in più che una in meno... :)
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico


Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti