da ilbrazzo » 21 ott 2024, 10:15
Riprendo il topic perchè finalmente mi sono arrivate da Braking le risposte che attendevo.
Vi posto quelle più interessanti.
P.S. Mi hanno confermato la piena compatibilità con la mia moto, quindi il modello della foto (che ha 5 fori per viti) dovrebbe essere solo un modello di esempio.
Per il montaggio è necessario utilizzare anche l'adattatore disco freno originale KTM (codice KTM 7500906100033), da interporre tra disco e mozzo?
Si, confermo che sarà necessario utilizzare l’adattatore menzionato.
E' indispensabile usare pastiglie per dischi a margherita o vanno bene le normali pastiglie per dischi a pista "classica"? Nello specifico monto delle ZCOO B003EX.
No, non esistono pastiglie specifiche per dischi a margherita.
Ovviamente, dal momento che viene montato un disco nuovo, è decisamente meglio utilizzare una coppia di pastiglie nuove Braking per un accoppiamento perfetto sul disco. Per Un utilizzo misto strada-pista le consiglio le 870CM66.
La sostituzione del disco originale con questo modello richiede aggiornamento carta di circolazione?
No, non è necessario nessun aggiornamento della carta di circolazione anche perché le dimensioni sono come l’originale.
Ah, ieri ho misurato nuovamente lo spessore della pista e sono sui 4.2 mm con un valore minimo di 4.0 mm
Nei prossimi giorni rifaccio misura, che ieri eo un po' di fretta e mi ricordavo di essere intorno ai 4.0...
Ma anche se fosse confermato il 4.2 mi sa che la sostituzione invernale resta in programma.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico