KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Alexblack
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 mag 2024, 11:48

Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda Alexblack » 12 mag 2024, 12:04

Ciao a tutti,
Ho appena preso un ktm 690 Smc 2011 che ha soltanto la spia della riserva.

Sapete se è possibile installare un kit anche con display supplementare per visualizzare la percentuale di benzina presente nel serbatoio?

Grazie

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda ilbrazzo » 31 lug 2024, 7:40

Mi sa che dovresti mettere nel serbatoio anche un sensore di livello con galleggiante che legge il livello in modo continuo e vista la conformazione del serbatoio la cosa si fa complicata.
Poi si dovrebbe portare fuori dal serbatoio il cablaggio per pilotare lo strumento a cruscotto, senza creare perdite nel serbatoio stesso.
In soldoni: no, se non ci hanno pensato i progettisti direi che il gioco non vale la candela.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda Grimmjow » 31 lug 2024, 19:30

Io avevo prima il duke 690 ed anche li c'era solo la spia, poi ho preso il duke 790 e mi son detto ooooh che bello! Qui ci sta l'indicatore a tacche della benza, il risultato è stato che mi ritrovavo a guardarlo in modo ossessivo per vedere quando calava la tacchetta, mi faceva venire l'ansia! Sarò pazzo io, ma ora che son tornato alla sola spia accesa mi trovo decisamente meglio, insomma si stava meglio quando si stava peggio!

A proposito comunque, visto che si parla di benza, oggi sono arrivato a 200km di parziale dall'ultimo pieno ed ancora non si è accesa la spia, mi pare un po' strano con questa percorrenza, poi fatti tutti in città, che faccio, vado a fare un rifornimento per vedere quanti litri incamero o aspetto ed attendo l'accensione?

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda RedNocte » 31 lug 2024, 19:41

Ho avuto anche io 690 e poi 990 che non avevano l'indicatore livello benzina e mi sono sempre trovato bene azzerando il trip parziale ad ogni pieno effettuato. Tanto quando inizi a capire la percorrenza media con un pieno sai quando fermarti ancor prima che si accenda la spia della riserva.

Avendo preso questa abitudine con le altre moto avute che erano munite di indicatore livello mi fidavo comunque di più usando la medesima tecnica piuttosto che del galleggiante che spesso non é preciso

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda ilbrazzo » 1 ago 2024, 8:15

OT ma neanche troppo.

Con il 690 se vado "piano" (tipicamente extraurbano senza semafori, regimi bassi a marce lunghe con pochi apri chiudi) faccio i 25 Km/l; se vado forte faccio i 18.
A parte rarissimi casi, prima di me vanno in riserva i compari di uscite. Quindi non mi preoccupo più di tanto del livello.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda RedNocte » 1 ago 2024, 16:59

Io mi ricordo ma non vorrei sbagliarmi visto che il 690 lo vendetti nel 2020 che più o meno mi fermavo ogni 200km poco prima che si accendesse la spia, che più o meno torna in base ai tuoi consumi @ilbrazzo considerando il serbatoio da 12 litri (immagino 10 + 2 di riserva) la moto era decat + mappa akra

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12201
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda Giax » 2 ago 2024, 7:14

Quando c’è un quesito tecnico di solito mi chiedo “conosco la risposta / posso dare un contributo?!”; se sì scrivo, se no taccio.
In questo caso mi abbandono ad un commento personale sull’operazione in sé.
Sulla SM la domanda dovrebbe essere quasi sempre cosa-togliere, non cosa aggiungere.
Anche a me piacciono le moto con le comodità e che indicano la quantità carburante puntualmente - però la SM, e lo si capisce ancora dal cruscotto minimal, non dovrebbe manco avere la spia della benzina (solo il rubinetto riserva).

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda Grimmjow » 2 ago 2024, 20:32

Alla fine mi si è accesa oggi, con quasi 240 km percorsi dall'utilizzo, un risultato davvero ottimo ed inaspettato, chilometri fatti tutti in città a Roma, ancora bella intasata dal traffico

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda RedNocte » 2 ago 2024, 20:51

@Grimmjow moto tutta originale?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12201
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda Giax » 3 ago 2024, 6:43

Grimmjow ha scritto:quasi 240 km percorsi dall'utilizzo

Col 690 (decat, centralina, filtro etc) iniziavo a pensare di rifar benza quando l’odometro parziale sorpassava i 200km (come RedNocte diciamo).

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda Grimmjow » 4 ago 2024, 16:23

@RedNocte moto originale a parte l'akra, ma solo terminale, usata in mappa1

col duke 790 la spia mi si cominciava ad accendere intorno ai 140-150 km...

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Installare livello benzina su Ktm 690 Smc

Messaggioda ilbrazzo » 4 ago 2024, 18:39

Con mappa1 direi che ci sta.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico


Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite