KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Barry
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 ago 2018, 13:06

Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda Barry » 17 mar 2020, 2:01

Ciao a tutti!!!!
ho una KTM 625 LC4 del 2006
Qualcuno sa dirmi per CORTESIA come rimuovere TUTTO l’apparato dell’avviamento elettrico???
Motorino , ruota libera Ecc ecc
Vorrei fare la mia bella più pistaiola possibile,
volevo sapere, quello che dovrei andare a rimuovere e cosa no.
Se rimuovo il motorino e la ruota libera, devo rimuovere anche il perno che sorregge l’ingranaggio doppio?? (Non si aprirà un foro nel motore?)

Scusate l’ignoranza, ma preferisco chiedere informazioni a chi lo ha già fatto

GRAZIE MILLE A TUTTI !!!! :D :D :D

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda Giax » 17 mar 2020, 8:30

Ma la 625 ha anche il kick start?
O poi la avvii con un avviatore esterno a rulli? Devi pirinare anche la frizione per tenerla chiusa a dispetto dell’antisaltellamento (o non c’è?).
Scusa, hai posto una domanda, e per risposta ne ottieni altre da un ignorantissimo!

Barry
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 ago 2018, 13:06

Re: Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda Barry » 17 mar 2020, 13:52

Ma figurati.....
Da quel che so io, l’antisaltellamento, non è montato di serie sul 625 ad esempio io non ce l'ho. Per quanto riguarda la messa in moto c’è sia l’avviamento elettrico, che a pedivella. D’altro canto molto comoda, però potrebbe comunque avere dei problemi con la ruota libera e dato che mi piacerebbe farla un po più pistaiola, volevo anche risparmiare un po’ di peso dal volano, che non è tanto, è sempre quel 5% in più che mi piacerebbe.
:twisted: :twisted: :twisted:

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda webspider » 17 mar 2020, 17:21

devi tappare il buco dove esce il motorino, poi potresti togliere la batteria ma serve un condensatore per le luci (a meno che non levi pure quelle)
puoi togliere la ruota libera e la gabbia che ingrana sull'albero motore, probabile anche l'hub che lo contiene, ma no nsono sicuro per i problemi di spessore che dovresti poi compensare
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda Giax » 18 mar 2020, 0:34

Ah, vabbe’, se hai la pedivella sei a posto! Perdona le domande da newbie del 625.

Barry
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 ago 2018, 13:06

Re: Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda Barry » 23 mar 2020, 19:44

Per la pedivella no problem, c'è ed é fantastica :mrgreen:
Il problema è il tappo, non esiste un kit ktm per rimuoverlo e tapparlo (come il SAS), perciò chiedo, con cosa si può tappare in maniera efficace?

A regola gli spessori si compensano, perchè dovrebbero essere già delimitati. Togliendo anche la ruota libera toglierei sicuramente anche la batteria :wink:

GRAZIE MILLE ANCORA :D :D

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda Bat21 » 23 mar 2020, 20:20

Dipende dal foro ...poi potresti adattarci un comunissimo tappo in gomma a pressione, resistente al calore

Ad esempio: ipotizzando un foro da 25 mm. :arrow:

Immagine

o qualcosa di similare, che si può trovar tranquillamente da un ferramenta :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

fispino
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 25 set 2014, 10:57
Località: Firenze

Re: Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda fispino » 24 mar 2020, 10:42

Non conosco il 625, non so se la sede da chiudere sia interessata a pressioni particolari ma personalmente eviterei di tappare con un sistema in gomma per via della affidabilità. Secondo me. Detto questo di quale diametro parliamo? se è un diametro da sede innesto motorino di avviamento, io risolverei filettando il foro e grano filettato. Se il diametro della sede è di dimensioni particolari e non credo, il grano/spina filettato lo devi fare te o al tornio o ricavato da un bullone/barra filettata. Quando hai sigillato il tutto con un velo di loctite secondo me non hai problemi ed è reversibile.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Ktm LC4 625 RIMOZIONE AVVIAMENTO ELETTRICO

Messaggioda webspider » 24 mar 2020, 16:46

il foro è grande perchè ci si caletta il motorino, la parte subito sotto all'ingranaggio e ha anche un ORing
la maniera universalmente migliore sarebbe trovare il carter del 660 :DD:
non ci sono pressioni, anche perchè l'olio li non ci arriva in quantità elevate, c'è chi sapendo di non voler tornare indietro con la modifica ha tagliato la parte di alluminio in eccesso e chiuso l'apertura con silicone
oppure potresti pensare a mettere un perno con sede oring che riproduce il perno del motorino e fissarlo sul tappo del carter dalla parte opposta
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto


Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite