Pagina 1 di 1

640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 4 gen 2014, 19:45
da countach
un dubbio mi assale: ho delle perdite d'olio generalizzate, ovvero il motore si imbratta completamente d'olio dopo circa 1000 km dal lavaggio.
non ha un punto favorito d'uscita, diciamo che esce da ovunque.
Di sicuro controllerò il serraggio di TUTTE le viti esterne del motore (coperchi carter, testa, coperchi punterie etc), ma pensavo di aggiungere anche la classica pasta siliconica di guarnizione ma all'esterno! si insomma... un pò da tappo per l'olio!
qualcuno ci ha mai provato?? funziona?

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 4 gen 2014, 19:57
da dvd70
countach ha scritto: funziona?


no

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 4 gen 2014, 20:11
da countach
grande ottima risposta!

poi come hai risolto? hai aperto il motore e cambiato TUTTE le guarnizioni???

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 4 gen 2014, 20:25
da dvd70
parlavo in linea generale: è un sistema che non funziona,ameno che non sia una piccola perdita localizzata.

un 640 l'ho avuto dal 2000 al 2005 e trasudava leggermente solo dopo delle lunghe tirate dalla base cilindro,ma appena e non ho infatti mai aperto il motore.

in un'altra moto ho avuto quel problema in un punto inferiore dei semicarter e l'avevo chiuso con un adesivo(molto adesivo) sigillante speciale poliuretanico,ma era un lavoro un po' "pesante" anche esteticamente,poi ho successivamente aperto e messo a posto

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 4 gen 2014, 23:13
da countach
boh, io so che ho sto 640, è arrivato a 50000 km, e trasuda olio ovunque!
come si vede dall'img, dalla testa in giù è inondato d'olio ovunque, compreso il pedale del freno!
foto fatta dopo 3000 km in una settimana nel caldo torrido di agosto facendoci pure un pò di off e qualche tirata stradale.

Immagine

qui un video del motore in moto


Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 5 gen 2014, 14:35
da dvd70
se il rumore del video non è falsato e sebbene quei motori siano rumorosi d'origine,considerando anche i 50.000 km,secondo me bisognerebbe pensare di iniziare a fare qualche controllo... :roll:

a prescindere dalla perdita d'olio che si potrebbe verificare lavando bene il motore e mettendolo poi in moto soffiandoci sopra borotalco per capire bene da dove proviene

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 5 gen 2014, 15:16
da adellam
Oltre a quanto dice dvd70, verifica anche tutte - veramente tutte - le viti del motore. Servono 10 minuti più il tempo per togliere/rimettere il paracoppa.

Io a 50000 ho cambiato la catena di distribuzione, ed era arrivata quasi alla fine.

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 5 gen 2014, 23:14
da countach
le viti effettivamente è un anno che non le controllo, ma credo che effettivamente bisogna aprire il motore...

adellam avevi cambiato solo la catena? quanto mi potrebbe venire di spesa??

aprendo farei fare il tagliando "della vita", in modo da avere un motore "nuovo"!

conoscete collina motori?

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 7 gen 2014, 12:36
da adellam
countach ha scritto:le viti effettivamente è un anno che non le controllo, ma credo che effettivamente bisogna aprire il motore...

adellam avevi cambiato solo la catena? quanto mi potrebbe venire di spesa??

aprendo farei fare il tagliando "della vita", in modo da avere un motore "nuovo"!

conoscete collina motori?


La catena costa poco più di 100€, poi ci sono i pattini. Non so darti una valutazione del costo globale, io avevo fatto una quantità di lavori assurda, revisionato le sospensioni, modificato completamente il cruscotto (e già che c'ero ricablato quasi tutto l'impianto elettrico e montata con qualche gioco di prestigio una batteria più potente), un'altra serie di lavori minori.

Cambia i cuscinetti degli alberi a camme, e visto che apri controlla lo stato della ruota libera e dell'alberino del decompressore automatico. A me si era consumato e la moto partiva a fatica quand'era fredda (nel frattempo hanno modificato il componente, il "nuovo" sembra progettato meglio).

Ultima cosa, le viti verificale ad ogni cambio olio. Ci vuole poco, e qualcuna lenta c'è sempre.

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 7 gen 2014, 21:27
da countach
eheheh anche io mi sa che ne avrò un bel pò di lavoro... anche perchè se voglio controllare (cambiare) le guarnizioni, la testa va tirata giù...e solo per cambiare la catena non la smonti la testa...

che batteria sei riuscito a mettere? quanti Ah?
ma ti sei rifatto tutto l'impianto elettrico???

anche io ho in preventivo la revisione del mono... con l'aggiunta della regolazione del precarico facile http://www.red-moto.it/public/product.php?id_product=3971 e i telaietti borse... spero di fare tutto con 1500 eurozzi @@@@@@

le viti le avevo verificate, ma solo quelle laterali, tralasciando quelle verticali :rotella:

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 7 gen 2014, 21:59
da adellam
countach ha scritto:che batteria sei riuscito a mettere? quanti Ah?
ma ti sei rifatto tutto l'impianto elettrico???


Ho messo una batteria da 12A. Per farla entrare ho spostato i fusibili dietro il fianchetto destro ed ho "ribaltato" la posizione del regolatore di tensione. Che poi forse avrei fatto meno lavoro prendendo una batteria al litio.

countach ha scritto:anche io ho in preventivo la revisione del mono... con l'aggiunta della regolazione del precarico facile http://www.red-moto.it/public/product.php?id_product=3971 e i telaietti borse... spero di fare tutto con 1500 eurozzi @@@@@@


Mah, secondo me ce la puoi fare. Ganzo il regolatore del precarico, su una moto del genere farebbe comodo. Quasi quasi ci faccio un pensiero.

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 7 gen 2014, 22:16
da countach
giusto per avere un'idea: il lavoro l'hai fatto fare in ktm?

ps batterie al litio sotto i 10°C non vanno ;)

Re: 640 ADV - Perdite olio

MessaggioInviato: 8 gen 2014, 14:58
da adellam
countach ha scritto:giusto per avere un'idea: il lavoro l'hai fatto fare in ktm?


No. L'ho fatto fare dal mio meccanico, al quale procuro i manuali d'officina. Quando posso vado anche ad assistere ai lavori.

ps batterie al litio sotto i 10°C non vanno ;)


Boh, ho sentito voci di ogni genere, comunque per ora non mi interessa :).