Pagina 3 di 16

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 11:38
da ilTemp75
Nell'articolo linkato ad inizio topic non si parla di 1390cc ma della nuova SD1390; non mi sorprenderebbe un upgrade del motore ma non è detto che saranno 100cc in più, anche perché la serie 1290 in realtà ha cilindrata 1301cc. Vedremo. Ritengo inoltre che confrontare moto con 15 anni di differenza non dia molto valore, soprattutto sul discorso peso viste le normative stringenti attuali. Poi ognuno sceglie in libertà la moto che più lo aggrada a prescindere da tutti i discorsi filosofici :wink:

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 12:47
da AleT
Tanto di cappello a Kinobi per le sue prove e test pratici sempre puntuali e intelligenti! :s-belpost:

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 13:09
da Cesar 1
@="ilTemp75":
...a prescindere da tutto, sarà interessante vedere lo sviluppo del motore...scoprire come hanno aumentato la cilindrata: solo alesaggio?...solo corsa? Vedere cosa tengono del vecchio motore (se cambiassero la corsa...rimarrebbero le teste)...vedere quanto guadagnano di potenza e di coppia ed i regimi a cui le ottengono...vedere i nuovi cambi, il nuovo radiatore,...
Interessante!
E poi vedere la gestione del motore...magari un freno motore regolabile...

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 13:15
da cane501
Opinione personale, questi aumenti generalizzati di cilindrata sono dovuti alle future euro-sticazzi, non a esigenze di mercato o prestazionali. Altrimenti rischierebbero di produrre nuovi modelli vanno meno delle precedenti e poi hai voglia a chiedere 25000 euro.

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 13:43
da pave
@Kinobi io a inizio anno scorso sono passato da Ducati SuperSport 939 S ad Aprilia RS660, due moto dello stesso segmento ma concettualmente diverse, una 210 kg x 110 cv l'altra 183 kg per 100 cv e parlo di pesi in odm con serbatoio pieno.

Dopo il mio downsizing vado più piano ? No, anzi. Mi diverto di più ? Si. Sono soddisfatto del passo fatto ? Assolutamente.

Ti capisco in pieno.

Lamps

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 14:25
da zoff73
Secondo me si sta un pò travisando il senso, qui non si sta dicendo che una moto di 800/900 cc non sia sufficiente per divertirsi, anzi forse lo è anche di più (visto la prova con smt), ma semplicemetne che KTM (come dice cane501)probabilmente se vuole mantenere le presatazioni di oggi è costretta ad un aumento di cilindrata(prossimo step saranno moto sovralimentate non si potrà arrivare a 1800)e poi torno a ripetere per certa gente le 800 non vanno bene, ieri sera Mario(190x122kg) è salito sulla GT(che non è piccola) ma con lui sotto sembrava un 125 idem per Andrea 189x112kg avevano difficoltà con le gambe gli puntavano negli svasi del serbatoio davanti! ..questo solo per dire che le moto grosse a qualcuno servono, come servono moto piu piccole per persone nella media, ad ognuno la sua giusta taglia, se poi uno vuole o si sente felice perchè ha 150Nm di coppia sotto il culo io non ci vedo il problema.

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 14:33
da Dakhan
Sono due casi limite, io onestamente con i vari GS-SADV-Multi non vedo solo gente alta un metro e novanta, ci sono ovviamente persone per cui la moto deve essere di un certo tipo (poi anche li' ti adatti,ho un amico alto 1,93 che girava con una Z1000 senza problemi perche' le endurone gli facevano schifo, un altro 1,87 che e' passato dalla Speed Triple alla Tuono V2) ma considerando i numeri che fanno sicuramente almeno l'80% degli acquirenti sono alti meno di 1.80, come la media della popolazione.
A Novembre quando giravo per concessionari in uno multimarche c'era un tipo che stava comprando una GS 1250 full optional, si e' fatto mettere a contratto l'opzione permuta con la 1300... se hai 27000 euro per una moto evidentemente vuoi il giocattolo all'ultima moda...

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 20:43
da Misterkap
Peso 88 kg , h 1.74
Panzone da divano


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 23:13
da gixxxer
@kinobi: indubbiamente il 990, rispetto ad in 1290, ha molti vantaggi. Il primo è quello di avere un motore più piccolo e zero elettronica, ed il secondo è che si tratta di una moto progettata per fare le cose che vuoi fare tu. Per questo a te va benissimo.

Il reto è: normative, mercato, business, ostentazione e chi più ne ha più ne metta. Inutile però pensare di poter tornare indietro di quasi trent’anni. La Norden va benissimo, ma quanto ti rende più facile la vita un 1200/1300 con una coppia mostruosa nei 500 km di oggi dove avrò fatto 2000 tornanti? Torniamo al punto iniziale: il 990 va benissimo per quel che devi fare tu, ma i 500 km con 12 passi dolomitici io li faccio con meno fatica con il 1290, che mi permette di tener dentro la terza ed usare solo il motore. Ergo, alla maggior parte dei motociclisti il motorone serve, eccome…

Se devi prendere una moto per fare rally raid o prendi una T7, e la devi upgradare di sospensioni e motore, oppure prendi un 890 Adv R, che ha praticamente tutto quello che ti occorre, anche la benzina in più (che è molto meglio lasciare dentro un serbatoio piuttosto che portarsela dietro in una bottiglia, mi pare). Il peso è simile, e comunque 890 per l’insieme di motore, serbatoio e telaio è più “facile” del 990 se anche dovesse avere qualche kg in più.

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 6:36
da Albert71
Sono d'accordo con Gixxxer, l'evoluzione a dato moto fantastiche ,sia come guidabilità che sicurezza, poi si può discutere se l'elettronica piaccia o no , ma sicuramente ha dato una mano enorme a gestire potenze inimmaginabili fino qualche anno fa , altro punto la coppia di questi trattori da 140 nm ti toglie d'impaccio da molte situazioni, un mese fa salendo allo Stelvio dalla parte dei tornanti carico e con moglie dietro mi sono accorto di affrontarli con un filo di gas , quando con i 4 cilindri mi toccava sfrizionare come non ci fosse un domani , ma servono tutti questi cavalli ? No la risposta è secca ma sono diventato dipendente della coppia da basso che ti spara fuori da ogni situazione , elettronica da problemi, delicata e non la sopporto ma quando serve ti può salvare il culo, ABS cornering in primis !

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 7:40
da Giax
L’Opener si riferiva ad upsizing di cilindrata e di performance.
Capisco che +100cc si portino dietro l’aumento di peso.
Ma se ne porta più il passaggio ad EUROx (cat etc), perciò non trasformerei più il thread in meglio leggere o pesanti ma resterei su meglio 1.290 o 1.390.

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 17:48
da Cesar 1
:mrgreen: Meglio 1301 o 1401...
Aumenterei il serbatoio, 2 litri almeno.
Non annullerei il freno motore
Pedane più arretrate e più alte
Sella più morbida!
Gra fiche più allegre
...spero non il faro segmentato perimetrale!
Le luci dietro erano meglio quelle della precedente SD
Frecce che fanno da luci e posizione
Clacson serio e non da pancino da orsacchiotto tenero

...Dai che mettono il 240 della Diavel dietro!

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 18:07
da Bat21
@Cesar_1

…fiche più allegre …

Te lo appoggio per quanto sopra :mrgreen: :P :rotlf:

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 18:32
da Herr Doktor
Basta aumentare l'alesaggio di 4 mm

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 19:33
da steppenwolf
Certo. È la via più praticabile.
Non penso che intervengano sulla corsa.
Vorrebbe dire riprogettare il motore.
Però, con diametri ancora più importanti (senza interventi sulle parti rotanti) dovranno, a mio avviso, diminuire un pò la velocità media dei pistoni.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 21:23
da Cesar 1
Pistoni con materiali e disegni migliori ...stesso peso degli attuali.
Ci stupiranno, dai depositi metallici antiattrito sulle pareti alle valvole in titanio, ai radiatori più grandi e fissati meglio al telaio...
Sospensioni leggermente più scorrevoli...


@Bat,
...ma non spingere!

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 21:30
da Misterkap
Continuo a pensare che l'incremento di cilindrata sia orientato ad surplus di cv.
Quanti? Forse almeno 30, in modo da sfiorare i 210 cavalli.
Perché dico questo?
Ktm operò un incremento di 50 cc dalla prima versione della rc 8 alla seconda di 1190. Questo comportò un aumento di 15 cavalli. Se la matematica non è un opinione con 100 cc in più si potrebbe tranquillamente arrivare ad un + 30 cv.
Oltretutto il motore lc8 è tranquillamente in grado secondo me di sviluppare tale potenza e relativo aumento di coppia. Vedremo...

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 23:32
da Bat21
@Misterkap

Credo che il differenziale di potenza tra le due versioni di RC8 (base ed R) non abbia interessato il solo aumento di cilindrata fine a se stesso …non ho gli esplosi e caratteristiche tecniche dei modelli, ma sicuramente l’upgrade avrà interessato anche testata (a-cammes/diametro valvole/incroci) che accensione/alimentazione (riprogrammazione eprom/passaggio ad accensione twin-spark/riformulazione iniettori e pressione pompa/ecc.).

Ma come sono solito scrivere …meglio pochi cavalli VERI che 2.000 imbrigliati da sempre più disparati orpelli elettronici, per rientrar in normative sulle emissioni da motori endotermici “ad aria” :|

P.S.: un mio vecchio conoscente meccanico, ormai trapassato, sui motori era solito ribadire “di grasso non è mai morto nessuno” …ergo …un motore per durare deve consumare, anche un po’ d’olio.

@Cesar_1

Tranquillo …mi sentiresti :P :rotlf:

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 13 ago 2023, 7:09
da Giax
Misterkap ha scritto:Ktm operò un incremento di 50 cc dalla prima versione della rc 8 alla seconda di 1190. Questo comportò un aumento di 15 cavalli.

Eh, ma erano altri tempi - considerando EUROx etc.
Io direi qualche CV in più si, ma meno dei possibili, per sacrificarli sull’altare di Greta.

Re: Upsizing..... comprendo, ma..... (1390cc)

MessaggioInviato: 13 ago 2023, 8:12
da Breve58
@Bat21: ergo …un motore per durare deve consumare, anche un po’ d’olio... Se può essere una conferma di ciò, il motore Ducati serie Pantah di 900 cc che equipaggia la mia Cagiva ha delle tolleranze inaccettabili al giorno d'oggi tant'è che è prescritto olio 20w50 e la Ducati molto ottimisticamente riteneva che un consumo d'olio entro il kg per 1.000 km fosse fisiologico. Però nel nostro gruppo c'è chi ha superato la soglia dei 200 mila km senza revisionare il motore. Io sono a 100 mila e me ne consuma 1 kg ogni 5 mila km. Fine OT.