Pagina 12 di 16

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 0:20
da Cesar 1
@Steppen...come hai fatto a pesarla in maniera precisa?

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 0:30
da steppenwolf
Su una bilancia industriale precisissima con pedana da 2,5 m. a filo pavimento. Tolleranza 0,2% +/-.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 1:21
da steppenwolf
Per completezza d'informazione devo aggiungere che la moto era senza pedane passeggero (0,8 kg) e, come detto alcuni post sopra, con le Supercorsa.
Le quali, rispetto alle s22 di serie, pesano -0,75 kg.
Ergo il peso reale della sd r 3 è di 196,5 kg. Pronta all'uso senza benzina.
Viste le modifiche implementate sulla 4 si potrebbe stimare un peso reale intorno ai 201/202 kg.
Sempre pronta all'uso senza benzina.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 12:43
da k2t
Ecco cosi' mi torna... quindi eran farlocchi i 189 kg che dichiarava Ktm del 1290 my 23

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 13:28
da steppenwolf
Il problema è che tutti i costruttori giocano su come "interpretare" il peso.
- a secco: senza alcun fluido
(olio motore, freni,
sospensioni, liquido
refrigerante, benzina). Ergo
moto NON pronta all'uso.
- in ordine di marcia. Con tutti i
fluidi. Pronta all'uso senza
benzina.
- in ordine di marcia con il
pieno di carburante.

La misura che più interessa è in o.d.m. pronta all'uso senza carburante perchè la misura è asettica. Ognuno mette benzina (e peso) che vuole.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 11 dic 2023, 13:54
da Bat21
Beh ...almeno l'olio delle sospensioni presumo rientri nella dicitura "peso a secco", o bisognerebbe contare pure il grasso catena e quello del cannotto sterzo :lol: :mrgreen:

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 12 dic 2023, 7:30
da Giax
In OdM è con il serbatoio all’80%.

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 12 dic 2023, 8:14
da Cesar 1
Ricordiamoci che il massimo guadagno/risparmio di peso...specie per noi di stazza "normale" (190cm ed oltre, quintale ed oltre) è dato da una sana dieta, specie in questo periodo!
Altro che carbonio...frutta e verdura, e pochi salumi impaninati. :pig:

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 12 dic 2023, 10:20
da zoff73
@CESARE
:s-quoto: :rotlf:

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 30 dic 2023, 18:40
da zoff73
Oggi messaggio dal conce: Arrivata la 1390!

...fuori pioviggina, cosa vuoi fare non vuoi andare a vederla??
Effettivamente dal vivo è molto meglio, c'era lì anche una 2021 usata, devo dire che mi piace molto di più la nuova, hanno migliorato l'incastro di frecce, TFT e faro, più ordinato e pulito, e guardandola frontalmente il nuovo faro e le ali la rendono ancora più aggressiva.


IMG_20231230_113009.jpg


Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 30 dic 2023, 19:02
da AleT
Dimenticavo .. E il clacson là?? Ahahah :mrgreen: :mrgreen:
Si scherza eh!

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 31 dic 2023, 17:47
da Misterkap
https://youtu.be/eAQErPYL85k?si=6MvIkgXfA8oC3SAh
...aspettando di vederla dal vivo

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 31 dic 2023, 17:53
da AleT
Impressionante l'albero a camme e la centralina per gestire lo shiftcam :shock: :shock:

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 31 dic 2023, 18:32
da k2t
@zoff pare ti abbia ingolosito parecchio!!??

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 1 gen 2024, 0:22
da Cesar 1
Bellerrima! Prima o poi...

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 1 gen 2024, 10:29
da andreajsp
:think: aspetto di vederla dal vivo ma quel fanale proprio non mi piace....magari con la moto tutta nera si camuffa un po'.

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 1 gen 2024, 20:07
da k2t
Anche per me bellerrima!!! Pure l'occhio ciclopico!!

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 3 gen 2024, 12:43
da Cesar 1
AleT ha scritto:Impressionante... lo shiftcam :shock: :shock:

Molto interessante. Sarebbe da vederne gli stati e saperne il regime di intervento per capirne l'intervento e se guidando si sentisse la variazione che dovrebbero assicurare..se la variazione agisse solo in funzione del valore di rpm o se anche il carico influisse anticipandone l'innesto. Se un innesto c'è...come hanno fatto ad evitare precoci deterioramenti al meccanismo? Mi viene in mente il VTEC dell'Honda...2 o 4 valvole ad un ben preciso regime...od almeno ...io mi ricordo che la fasatura cambiava da 2 a 4...non variava l'alzata (correggetemi se sbaglio).
Ci sono due pin che tramite solenoide escono e si innestano nelle cave guida dell'alberino a camme spostandolo assialmente per far toccare o le camme ad alto profilo o quelle a basso...un pin per la variazione all'alto profilo e l'altro per il ritorno alla modalità basso profilo: in mezzo (o poco più) giro di albero a camme c'è la variazione ed il cambio di fasatura...curioso di sentire il rumore di questo "innesto"...curioso di sapere se ci sia una qualche isteresi per evitare che rimanendo a quel preciso regime il meccanismo iniziasse un qualche metti togli metti togli metti... :shock:
La larghezza delle nuove camme è minore della unica vecchia e quindi ci sarà meno metallo che striscia...ma è anche vero che ognuna sarà usata non sempre ma solo a certi carichi/regimi.
Trovo molto più semplice ed affidabile il VVT dell'ultima GSXR1000 Suzuki...o quello molto simile (ma senza i pesi sferici) della KAWA GTR1400 (mi pare solo in aspirazione).
Qualcuno ha notizie più precise? Esistono in rete? Ha un nome preciso questa feature (KTM shiftcam tech?)? Certo che i due pin mi sembrano "piccolini"...
Potrebbe essere vantaggioso non essere tra i primi ad avere tale motore!?! :?

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 3 gen 2024, 13:08
da AleT
Anche Bmw ha inserito la fasatura variabile o sbaglio?
Spero che abbiano fatto fare ai tester almeno un 500mila km su varie moto prima di metterlo in vendita, con apertura del motore e verifica delle condizioni interne...ma vedendo tutta la storia dei trafilaggi /cementazione albero a camme e i problemi ai dischi freni dell'era 790/890 non ne sono così convinto. :roll: :roll:

Per info:
https://www.motorcyclenews.com/news/new-tech/2023/december/ktm-1390-super-duke-r-gets-variable-valve-timing/

e un'occhiata "agli altri"...
https://www.motociclismo.it/motori-moto-segreti-fasatura-variabile-72422
https://www.youtube.com/watch?v=6fiNULAYIUI

Re: Upsizing ...comprendo, ma ...1390cc! SuperDuke

MessaggioInviato: 3 gen 2024, 14:05
da Cesar 1
E' già più chiaro così, grazie!
Ingegnosissimo il sistema di solchi che spinge il pin a rientrare e che fa scorrere l'albero solo a valvole chiuse (e camme scariche!).
E se si rompesse il solenoide? Rimarrebbe solo la fasatura "eco"... modalità RAIN?