KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Bassa pressione olio

fabandfab
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 giu 2024, 14:44
Località: Carate Brianza (MB)

Bassa pressione olio

Messaggioda fabandfab » 8 ago 2024, 19:55

Ciao a tutti, condivido un problema rilevato sulla mia duke 990 2024 chiedendo il vostro parere/aiuto.
Da qualche tempo (circa 300km) mi compare un avviso inquietante sulla dashboard, quando spengo il motore: "BASSA PRESSIONE OLIO" (banda rossa che copre metà del display).
Nella sezione Allarmi: "Bassa pressione dell'olio. Spegnere il motore e contattare il concessionario"...vorrei inserire le immagini nel post ma non so come si faccia..

Compare, ma non sempre, quando spengo la moto con motore ben caldo. Letto il messaggio sul display, e spuntato anche nella sezione Allarmi, scompare.
Note importanti:
- non compare mai in movimento ma solo quando appunto ci si ferma e si spegne la moto
- la moto ha in totale 3.400km e il livello dell'olio è assolutamente corretto (verificato anche da meccanico)

Mi sono recato in officina (P&D Milano), spiegando il problema: così lo definisco perchè francamente non mi è mai apparso prima, e il contenuto è poco rassicurante.
L'hanno messa sotto diagnostico e ritengono che la moto sia perfetta.
Per curiosità hanno provato ad accendere e scaldare la moto demo che hanno in negozio e anche quella, quando la si spegne da calda, manda lo stesso messaggio ma, come la mia, NON SEMPRE (abbastanza random).

Ora: è capitato anche a qualcuno di voi? E' normale che il messaggio appaia "quando vuole"? Non è magari un problema di comunicazione del software, che sarà risolto con prossimi aggiornamenti?
Grazie e scusate la lunghezza del messaggio.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Cesar 1 » 8 ago 2024, 22:36

...moto perfetta ma presenza di allarmi ad cazzum?
... inattendibilità della diagnostica?
...meccanici stupiti ed increduli (...abili mentitori)?

Sveglia!...Hai preso una KTM, mica una Honda!
Prima lo capisci, più ti diverti.

PS: ...ti mancano:
Allarme int. freno ant.
MTC error
Mancanza chiave
Allarme generico


PS2: "che sarà risolto nei prossimi aggiornamenti"... :rotlf:

fabandfab
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 giu 2024, 14:44
Località: Carate Brianza (MB)

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda fabandfab » 9 ago 2024, 8:08

Effettivamente vengo da moto giapponesi.
Ma quindi, per intenderci, il divertimento con una ktm consisterebbe in un mezzo inaffidabile e una rete vendita/assistenza di incompetenti?
Forse ho sbagliato marca allora..

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Dakhan » 9 ago 2024, 8:14

Cesar1 ha scritto ovviamente in modo ironico ma per chi e' in KTM da anni e' abbastanza normale avere esperienze del genere, soprattutto rispetto alle giapponesi, che sono sicuramente piu' esenti da questi "problemi" ma restano spesso anche piuttosto asettiche.

L'allarme olio lo fa ogni tanto anche la mia SMT ma solo all'accensione e per un decimo di secondo, non fai in tempo manco a leggere la scritta, in altre occasioni mai.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2024, 8:26

Ho scritto quello che gli altri avrebbero dovuto scrivermi quando presi la prima Superduke 2 dopo decenni di honda e yamaha... :rotlf:

Allora, io con la Superduke 2 mai un allarme e mai un problema (tranne i dischi svergoli) mentre con la Superduke 3 EVO ho sempre random qualche falso allarme (appena tagliandata) falso...basta non crederci e tanto dopo 10 minuti sparisce. E tanto poi ne arriva un altro.
Ho notato che caricando la batteria una notte ogni 2 settimane... almeno per una settimana non ne compaiono...consiglio datomi dalla concessionaria ufficiale!

Fregatene degli allarmi, controlla sempre pastiglie e liquidi e goditi il motore, nettamente più gustoso dei 4 cil. jappo.

fabandfab
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 giu 2024, 14:44
Località: Carate Brianza (MB)

Bassa pressione olio

Messaggioda fabandfab » 9 ago 2024, 10:18

Grazie @Dakhan
Ultima modifica di rcostama76 il 9 ago 2024, 10:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote e inserito citazione.

fabandfab
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 giu 2024, 14:44
Località: Carate Brianza (MB)

Bassa pressione olio

Messaggioda fabandfab » 9 ago 2024, 10:22

Ti ringrazio @Cesar1
Ascolterò i vostri consigli: una filosofia completamente diversa da un 4cil giapponese, con pregi e difetti differenti.
L'importante è badare ai primi.
Mi diverte il monito "non crederci e tanto dopo 10min sparisce, per far posto ad un altro falso allarme"!..: :D :D :D
Grazie ancora
Ultima modifica di rcostama76 il 9 ago 2024, 10:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Idem come sopra.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3418
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda rcostama76 » 9 ago 2024, 10:26

@fabanfab giusto per capire meglio come la spegni la moto? Dalla chiave/tasto di accensione o dall’emergenza sul blocco dx?

Please non quotare i messaggi.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1414
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Mad Max » 9 ago 2024, 11:37

@fabandfab sicuramente non è il tuo caso, ma io un'occhiata ai filtri la darei...
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2024, 12:56

...lo stiamo terrorizzando!
...e come al solito i forum si dimostrano un nido di haters, di pessimisti, di santuttoloro e di maipiùquestamarca.

Per fortuna poi...basta accendere la moto, mettere la prima ed andare per riguadagnare la serenità di avere fatto la scelta giusta.

...se parte.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Kinobi » 9 ago 2024, 15:46

@fabandfab:
io ti do tre consigli, che io avrei già fatto ieri.
Il tuo motore è un LC8c.
- leggi una pagina si, ed una pagina no, i problemi di camme su quel motore.
- guarderei manuale uso manutenzione, e se tiene il 5W40, farei la settimana passata un Flush, con cambio olio di colore simile al Motorex. Ovvero tutto tranne Motul. Ovvio anche i filtri. Metti 5W40. Cerca di non usarla oltre i 40 gradi. Se non mancano i 40 euro, dopo 1500 km, rifai il cambio olio e filtro (sempre filtro KTM, non lasciare tracce).
- Se non supporta il 5W40, cambio olio e filtro mettendo l'olio più leggero possibile presumo 10W50, con colore simile al motorex, dopo aver fatto un Flush. Se non mancano i 40 euro, dopo 1500 km, rifai il cambio olio e filtro (sempre filtro KTM, non lasciare tracce).

Se in KTM ti domandano qualcosa, nega l'evidenza. "Mai toccato nulla". Abbi cura di usare chiave esagonale corretta, e non lasciare troppe tracce di viti spanate.

Lamps.

fabandfab
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 giu 2024, 14:44
Località: Carate Brianza (MB)

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda fabandfab » 17 ago 2024, 18:57

@rcostama76
Spengo sempre con chiave, mai da pulsante blocchetto avviamento/spegnimento d'emergenza

fabandfab
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 giu 2024, 14:44
Località: Carate Brianza (MB)

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda fabandfab » 17 ago 2024, 19:09

@kinobi grazie!
da manuale sarebbe 10w50.
So che sono 3 viti.. ma preferisco farlo fare in officina autorizzata, appena riaprono torno a chiedere.
Potrebbe essere che al primo tagliando (1500km) non l'abbiano fatto? (ovviamente sulla fattura era indicato come fatto)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Kinobi » 18 ago 2024, 6:15

Io ti sconsiglio l'autorizzato.
In particolare se ti rimettono motorex.
In particolare se non fanno il flush.
Hai comunque centinaia, anzi, migliaia di post da leggere su Facebook.

Ripeto il mio spassionato consiglio da fare l'altro ieri e nel dettaglio.
Pare mettano Liqui Moly i conce KTM in USA con autorizzazione della casa madre

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Kinobi » 18 ago 2024, 12:08

Ti faccio un riassunto.
Il tuo motore é nato non troppo longevo.
Al primo 790 hanno allargato i pattini perciò si sono resi conto che c'era margine di miglioramento.

Ormai é evidente che il motore come il tuo, ha alcuni problemi, cui ktm prova a metterci mano.
I cinesi hanno anche aumentato la pressione dell'olio sui motori loro.

Poi, qui lo dico e lo confermo motorex ha fatto girare partite di olio difettoso (una la ho beccata io).

Perciò se metti progettazione scarsa, poca lubrificazione, superfici di contatto piccole e olio scarso, per me fai bingo.
Non ti fidare di che ti dice il conce, lui forse aspira ai 3000 euro di danni che già 4 di mia conoscenza hanno subito
Lamps

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Cesar 1 » 18 ago 2024, 13:06

Si può aumentare la pressione dell'olio? Una pompa esterna di portata maggiore? Giranti elaborate?

PS...non è detto che il 990 abbia i problemi dei motori 790/890

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Kinobi » 18 ago 2024, 15:13

Si.
Con molla del 990 LC8 (senza c) si aumenta pressione.

Non é detto il 990 abbia i problemi dei primi, ma non ne sarei certo. Ma bassa pressione olio, indice molto serio per me

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Cesar 1 » 18 ago 2024, 17:07

...quale molla? C'è una valvola di ritorno...o qualcosa del genere?
Immagino che sul LC8c si cercherà di diminuire le resistenze e quindi diminuire la P e quindi i consumi.

Perdona l'insistenza .. :oops:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda Kinobi » 18 ago 2024, 19:04

Chiedi @AleT, gli avevo mandato gli screeshot.
É una semplice molla sulla pompa.
8 euro de pezzo

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3167
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Bassa pressione olio

Messaggioda AleT » 19 ago 2024, 8:12

https://www.ricambi-ktm.it/ktm-motocicli/790_Moto/2023/Duke/790-DUKE-L-grey/POMPA-OLIO/4961/43/0/4961

nr.26
Per montarla bisogna tirar giù e aprire il carter base del motore dato che la pompa è li dentro..non un lavoro da poco.


Rimaniamo in tema spia olio e non facciamogli troppo terrorismo...se si accende solo allo spegnimento motore direi che non c'è pericolo...io non l'ho mai vista quella spia e avevo il motore non di certo in ordine..se lo fanno anche altre poi...certo "non dovrebbe farlo".

Prossimo

Torna a KTM 990 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite