KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Freni Duke 990 e loro potenziamento

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3167
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Freni Duke 990

Messaggioda AleT » 12 apr 2025, 9:00

Intanto quoto Gixxxer, sicuramente metterei mano sulla pompa.
Poi, non sono un esperto di omologazioni ma esiste questo documento che contiene tutte le caratteristiche che la moto monta da casa madre..ogni modifica comporterebbe un problema, talvolta serio se le cose non rispecchiano il documento. Non sono a conoscenza di tutti i dati che comprende, ma di certo ci sono le dimensioni e quello indicato qui:

"Il Certificato di omologazione è un documento fondamentale quando si acquista un veicolo, sia nuovo che usato, in quanto certifica la piena conformità agli standard del processo di costruzione e di assemblaggio della vettura. Vediamo adesso in che cosa consiste, quali sono le sue tipologie e come ottenerlo.

Il Certificato di Omologazione, anche denominato Certificato di Conformità, è un particolare documento che accerta che per un determinato veicolo, al momento della sua produzione, sono stati rispettati tutti i requisiti tecnici utili all’omologazione CE. Una vettura corredata da questo documento risulta omologata in tutta l’Unione Europea, quindi questo certificato è valido in ogni Paese appartenente all’UE. Pertanto, se disponete del Certificato di omologazione potrete immatricolare il relativo veicolo in qualunque Paese appartenente all’Unione Europea. Questo certificato riporta una serie di informazioni, cioè marca, modello, motorizzazione, numero di omologazione, dimensioni, capacità, massa, colore, i risultati dei test su rumore, il consumo di carburante secondo gli standard europei e le emissioni di scarico.

Ogni autoveicolo realizzato dal 2010 ad oggi deve necessariamente essere conforme agli standard relativi al Certificato di omologazione comunitario, che risulta valido su tutto il territorio europeo."
Riporto il buon Giax:
Giax ha scritto:Discorso fiches di omologazione obv riguarda la Motorizzazione quando le FdO ti rinviano alla ispezione.
I pezzi o sono previsti (come base o come variante) o devono essere omologati per la sostituzione su quella moto (dovrebbe voler dire che il produttore ha verificato la compatibilità con la fiche di Casa Madre).


Io non toccherei nulla di così evidente come i dischi, se non mettendone di omologati e della sua dimensione, il cavillo è dietro l'angolo. Che ti facciano le pulci ad un controllo non credo, anche se a qualcuno sul forum è successo..in casi più gravi, e molto gravi...si, centraline, scarichi, freni...si attaccano a tutto.

Questi sono omologati per la 990:
https://ktmfarioli.com/shop/product/105543/set-del-disco-del-freno-wave
Se si trovano a meno in giro per l'europa...meglio!!

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Freni Duke 990 e loro potenziamento

Messaggioda ilbrazzo » 13 apr 2025, 8:46

Ho letto frettolosamente e forse è già stato scritto ma...
...aggiungo che cambiare dischi da mm. 300 a mm. 320 richiede anche distanziali sull'attacco pinze (se sono radiali) o qualche altro accrocchio su pinze assiali per adeguarle al diametro differente.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Freni Duke 990 e loro potenziamento

Messaggioda Cesar 1 » 13 apr 2025, 9:16

Modalità S.C.E.M.O. on:
...ed il distanziale è solo la metà dell'incremento del diametro.

Modalità S.C.E.M.O. off...azz, non si spegne!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26402
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Freni Duke 990 e loro potenziamento

Messaggioda Bat21 » 13 apr 2025, 9:18

Distanziali & bulloni più lunghi, ovviamente …la Duke IV 690, che monta UN solo disco 320, è così di serie.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Freni Duke 990 e loro potenziamento

Messaggioda Franz_Duke990 » oggi, 15:23

Ciao, torno sul tema.
Appuntamento 21/05 in officina per verificare la complanarità delle due facce del cerchio: ormai la frenata a scossoni é troppo evidente per poterla ignorare (io) o negare (KTM).
Siccome mi é stato spiegato che ci sono stati casi di cerchi da rettificare per far girare dritto il disco, il 21 la porto in assistenza.
Prima di mettere mano all'impianto (nel caso lo faccia), volevo avere l'intervento fatto, onde evitare contestazioni e scusa accampate - poi- per non intervenire in garanzia (senza dire che se é da rettificare il cerchio, avrei comunque montato il disco nuovo su un cerchio storto).
Ho chiesto in KTM se si potesse fare l'upgrade con l'impianto della 990 R, mi é stato risposto con un lunghissimo giro di parole 'no'.
Ho trovato un preparatore e dealer ufficiale Brembo che mi ha proposto le pinze della RC 990 R (che poi, a sensazione, potrebbero essere quelle della Duke 990 R), pompa come la R e dischi Serie Oro da 320 mm.
Mi sono fatto un giro con la Brutale 800 R della mia compagna (Nissin + Brembo): il confronto con la frenata della mia Duke é impietoso (per la Duke...).
Quindi qualcosa me lo devo inventare...
Nosce te ipsum.

Precedente

Torna a KTM 990 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti