Poi, non sono un esperto di omologazioni ma esiste questo documento che contiene tutte le caratteristiche che la moto monta da casa madre..ogni modifica comporterebbe un problema, talvolta serio se le cose non rispecchiano il documento. Non sono a conoscenza di tutti i dati che comprende, ma di certo ci sono le dimensioni e quello indicato qui:
"Il Certificato di omologazione è un documento fondamentale quando si acquista un veicolo, sia nuovo che usato, in quanto certifica la piena conformità agli standard del processo di costruzione e di assemblaggio della vettura. Vediamo adesso in che cosa consiste, quali sono le sue tipologie e come ottenerlo.
Il Certificato di Omologazione, anche denominato Certificato di Conformità, è un particolare documento che accerta che per un determinato veicolo, al momento della sua produzione, sono stati rispettati tutti i requisiti tecnici utili all’omologazione CE. Una vettura corredata da questo documento risulta omologata in tutta l’Unione Europea, quindi questo certificato è valido in ogni Paese appartenente all’UE. Pertanto, se disponete del Certificato di omologazione potrete immatricolare il relativo veicolo in qualunque Paese appartenente all’Unione Europea. Questo certificato riporta una serie di informazioni, cioè marca, modello, motorizzazione, numero di omologazione, dimensioni, capacità, massa, colore, i risultati dei test su rumore, il consumo di carburante secondo gli standard europei e le emissioni di scarico.
Ogni autoveicolo realizzato dal 2010 ad oggi deve necessariamente essere conforme agli standard relativi al Certificato di omologazione comunitario, che risulta valido su tutto il territorio europeo."
Riporto il buon Giax:
Giax ha scritto:Discorso fiches di omologazione obv riguarda la Motorizzazione quando le FdO ti rinviano alla ispezione.
I pezzi o sono previsti (come base o come variante) o devono essere omologati per la sostituzione su quella moto (dovrebbe voler dire che il produttore ha verificato la compatibilità con la fiche di Casa Madre).
Io non toccherei nulla di così evidente come i dischi, se non mettendone di omologati e della sua dimensione, il cavillo è dietro l'angolo. Che ti facciano le pulci ad un controllo non credo, anche se a qualcuno sul forum è successo..in casi più gravi, e molto gravi...si, centraline, scarichi, freni...si attaccano a tutto.
Questi sono omologati per la 990:
https://ktmfarioli.com/shop/product/105543/set-del-disco-del-freno-wave
Se si trovano a meno in giro per l'europa...meglio!!