Pagina 1 di 1

SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 1 apr 2025, 17:11
da Al_Galoppo
Dopo aver provato con somma soddisfazione le Dunlop Mutant su strade umide e sporche, mi è venuta la curiosità di provarle in off.
Chiedo ai cugini terricoli quale configurazione è consigliata per affrontare facili tratti sterrati con la smt
Di primo acchito mi verrebbe in mente di abbassare la pressione delle gomme a 1.5-2 bar, settare le sospensioni su comfort e disattivare l'abs al posteriore.
Per quanto riguarda il TC e la mappa ho invece qualche perplessità in più: il TC nelle mappe Street, Sport e Rain non è configurabile e, mentre l'erogazione Rain potrebbe essere più indicata all'uso in fuoristrada, è anche la mappa col il TC più invasivo, mentre la mappa con TC personalizzabile è la Track, che però è anche quella con la risposta al gas più aggressiva, almeno secondo il manuale.
Qualcuno ha fatto qualche esperimento e può condividere pareri e consigli?

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 2 apr 2025, 8:13
da Green
per fare fuori strada....tutti i controlli sono di impiccio e pericolosi. Quindi, più ne togli meglio è!
La moto in fuoristrada va guidata spesso in derapata controllata per curvare ed entrare in corda o altro
cosi come la frenata spazzolata per l'entrata in curva o la frenata di emergenza cosa che con i controlli " stradali " ciccia...
( sia chiaro che sulle strade bianche ci vai con qualsiasi moto, basta andare adagio e ci si va anche con una stradale pura )

Fate vobis bye bye :mrgreen:

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 2 apr 2025, 8:50
da MTT
@Al_Galoppo in mappa track la risposta del gas la puoi scegliere tra sport e street. Io per esempio uso solo mappa track e risposta del gas street, per fare eventuali strade bianche potresti provare in questo modo, così con i tasti su/giu regoli il TC come più ti piace ed allo stesso tempo hai una risposta del gas che sarà una via di mezzo tra sport e rain.

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 2 apr 2025, 11:41
da Al_Galoppo
grazie mille a tutti
come al solito il manuale dice qualcosa e il suo contrario, alla voce 7.26.8 leggo infatti che alla voce throttle response in modalità Track posso selezionare anche la mappa Rain.
appena ho tempo mi ci metto, quindi direi che la combinazione che spero di riuscire a provare è
sospensioni: comfort
gomme: 1.5 bar
Riding mode: Track
ABS: supermoto
Slip Adjuster: off
Throttle response: Rain
MSR: off (dato che è attivo l'ABS supermoto)

ovviamente leggendo il manuale ci sono mille contraddizioni, speriamo in bene.

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 2 apr 2025, 18:02
da Mad Max
Vado a memoria, ma non mi pare che le Mutant abbiano una carcassa particolarmente rigida...
Ragion per cui, con un 17" in lega, ci andrei piuttosto cauto con le pressioni.
:roll:
Magari 2,0 bar potrebbero essere un buon punto d'inizio... poi tutto dipendede che tipo di fuoristrada vuoi fare.
Per esempio, per una strada bianca (tipo "Eroica", per intenderci) io manterrei serenamente le pressioni stradai.

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 3 apr 2025, 5:59
da Albert71
Col 17 se abbassi così tanto le pressioni esci dal fuoristrada col cerchi pieno di bozzi, non scendere sotto minimo i 2 , non penso farai mulattiere , se vai su strade bianche va bene tutto comi ti hanno già detto

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 3 apr 2025, 9:34
da Al_Galoppo
grazie mille, 2 bar saranno.
le mutant sono decisamente rigide come carcassa, come da tradizione dunlop, ma non so rispetto a una gomma da off vera e propria.
come ho premesso i miei oggettivi limiti sono il principale ostacolo, quindi il tipo di percorso sarà la classica "stradina bianca per arrivare all'agriturismo" o poco più
cmq c'è chi ci ha già provato e ha fatto anche di peggio, anche se aveva delle Anakee Adventure

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 3 apr 2025, 10:36
da Mad Max
A maggior ragione, piuttosto che disattivare il controllo di trazione, parti piuttosto da una impostazione intermedia (tipo 5); considera che, senza tassello, avrai già abbastanza perdita di aderenza da non volerne di più.
:wink:

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 3 apr 2025, 17:26
da Al_Galoppo
sì ma per quello basta non aprire :rotlf:

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 7 apr 2025, 8:55
da Dakhan
Non so a che tipo di fuoristrada tu stia pensando, io con la SMT (in due, con la PowerGP ed con bagagli) ho fatto l'Eroica, l'Eroica Montalcino e la Gran Fondo Strade Bianche, definirle fuoristrada e' un po' eccessivo ma ti porto lo stesso la mia esperienza: le pressioni non le abbasserei, onde evitare di avere di cerchi quadrati, la trazione era sempre pessima (le gomme sono totalmente lisce in centro, nel tuo caso sei sicuramente messo meglio), in accelerazione non e' un problema, parte subito ma ti regoli, devi pero' gestirti bene in frenata, soprattutto in discesa, perche' sulla ghiaia "galleggi" proprio, l'anteriore e' svelto e da' poca confidenza. Le sospensioni, per quanto le regoli, restano sempre troppo rigide, mi sono trovato comunque bene, ho solo dovuto fare parecchi pezzi a velocita' minori di quanto avrei potuto ma solo per paura di sfasciare i cerchi in qualche buca. Ero in condizioni di asciutto e quindi vai comunque dove vuoi, in caso di fango non mi azzarderei troppo anche se le Mutant danno sicuro qualcosa in piu' delle mie.
Buon divertimento

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 7 apr 2025, 9:18
da Al_Galoppo
grazie Dakhan, mi hai convinto a non toccare le pressioni.
in effetti robe tipo l'Eroica sono esattamente il mio traguardo (e il mio limite, non faccio fuoristrada da quando avevo 17 anni)
Le PowerGP rispetto alle Mutant sono proprio un altro pianeta, poi è ovvio che hai un manico che io mi sogno, in due con bagagli e le Michelin sarei finito a terra subito dopo aver avvistato il primo cumulo di ghiaia

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 7 apr 2025, 9:23
da Dakhan
Ma no, quale manico, in discesa mi passavano quelli in MTB...
Non farti problemi, al massimo rallenti, con calma vai dove vuoi, sulla via del Sale l'anno scorso (non ero con la SMT) ho beccato uno con il VFR1200 quindi...

Re: SMT in fuoristrada

MessaggioInviato: 7 apr 2025, 10:56
da Al_Galoppo
probabilmente anche io mi supererei in mountain bike, a meno di darmi una enduro più o meno specialistica, con la quale probabilmente me la giocherei quasi alla pari, almeno in salita (ma non troppo ripida, che poi mi cappotto)