KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Regolazione faro anteriore

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Regolazione faro anteriore

Messaggioda Al_Galoppo » 28 ott 2024, 18:33

ciao, sto cercando di abbassare il fascio del proiettore ma non riesco a capire come
c'è un video su youtube dove descrive il procedimento, ovvero infilare la chiave esagonale in dotazione nel foro sotto la mascherina, dopo a pochi mm ci dovrebbe essere l'alloggiamento dove inserire la chiave.
peccato che sotto ma mia 2024 ci siano due specie di guaine di gomma dove, alla meglio, riesci a inserire la chiave ma vai alla cieca e ti sembra di giocare a battaglia navale (dove faccio però sempre "acqua")
il manuale invece (pag. 134, 6.4 regolazione della profondità del fascio luminoso del faro) parla di una vite, che onestamente non vedo (sono le due guaine in materiale plastico? provo a girare quelle?)
qualcuno ci ha provato e - soprattutto - ci è riuscito e vuole condividere il suo sapere?
grazie

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda Pfeil » 28 ott 2024, 20:55

Se la mascherina è uguale a quella del 390 il foro (piccolo) è subito sotto alla freccia sinistra....in realtà l'impronta è torx, ma la vite è tenera e con una chiave a brugola di 2mm si risolve.
Sopra al foro c'è il disegno del fanale con + e -

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda Al_Galoppo » 29 ott 2024, 9:18

grazie ma dove si trova il registro mi è perfettamente chiaro, ma quello che trovo (e trovano anche altri su youtube) non corrisponde a quanto riportato dal manuale.
lì non c'è una vite, c'è una specie di valvola in materiale plastico dove si può inserire una chiave, che su youtube dicono essere la chiave esagonale lunghissima da 6mm che si trova negli attrezzi in dotazione.
però andando alla cieca non è facile.
Allegati
image_2024-10-29_091600052.png

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda Pfeil » 29 ott 2024, 18:14

Sorry, le mascherine son diverse.Immagine

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Prosecchino
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 giu 2014, 15:22
Località: Treviso

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda Prosecchino » 29 ott 2024, 19:07

io ho regolato il faro , mi era stata consegnata la moto nuova con il fanale che illuminavo Marte , dopo varie prove smadonnamenti e ore perse mi sono arreso xchè è praticamente impossibile andare a casaccio e senza sapere che attrezzo serve.
Nel libretto di uso e manutenzione è spiegato veramente da culo, e scusate il termine.
Ho smontato i fianchetti lato destro (una moltitudine di viti) smontato una scatolina/centralina e tramite l'asola passacavi, si riesce a vedere la chiave TORX T35 passare, infilandola dal foro grande sotto il faro lato destro; (no brugola da 6) la vite è testa cilindrica con torx.
Tramite il foro sotto si inserisce la torx inclinata di circa 30/40° (guardando il fanale da davanti inclinata la chiave verso destra) e di circa 15/20° in avanti (come x uscire dal faro).
Premesso che si trovano cavi che deviano la punta della chiave (io oltretutto ho anche i cavi dei faretti che passano), è proprio una caccia al tesoro, quando sarebbe bastato fare la vite di regolazione con una testa lunga 35 mm che almeno arrivasse a filo foro fanale.
Ricapitolando TORX 35 doppia inclinazione dentro circa 35 mm dovreste sentire la testa della vite, fatevi un segno con lo scotch sull'utensile se oltrepassate il segno arretrate con la chiave.

Ho fatto parecchie foto e 1 video ma al momento ho il telefono con scheda madre rotto.
Fatto notare al concessionario che in pre consegna era un controllo da effettuare , ma o si sono dimenticati o non avevano idea neanche loro come si facesse xchè mi hanno dato indicazioni sommarie.
Al GALOPPO l'ho comprata dove l'hai presa anche tu

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda Al_Galoppo » 30 ott 2024, 8:48

grazie mille Prosecchino, mi fa (relativamente) piacere sapere di non essere del tutto rincoglionito circa le difficoltà di regolazione del faro, credo che proverò a mettere a frutto l'endoscopio per cellulare ordinato su aliexpress per regolare il faro senza smontare mezza moto.
mi dispiace invece che tu sia compartecipe della mia stessa sventura e la cosa è ancora più preoccupante se sei dovuto venire fin da Treviso (il che vuol dire che alternative in zona ce n'è poche).

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3156
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda AleT » 30 ott 2024, 10:11

Al_Galoppo ha scritto:il che vuol dire che alternative in zona ce n'è poche

Ne hai 3-4 ...tutte più o meno con pro e contro. :roll:

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda Al_Galoppo » 31 ott 2024, 15:33

armato di tecnologia aerospaziale (l'ednoscopio di aliexpress) ho dapprima fissato la camera sulla brugola lunga da 6mm in dotazione con gli attrezzi usando del potente nastro isolante colorato (anch'esso aliexpress)
Immagine
al che ho iniziato a smadonnare per evitare i cavi che KTM ha ben pensato di sovrapporre esattamente al foro della regolazione del faro.
dopo millanta tentativi sono riuscito a far passare brugola+camera nell'angusto foro e ho scovato la vite incriminata
Immagine
probabilmente all'interno (anzi, sicuramente) c'è un intaglio torx ma ho preferito andare per il bersaglio grosso e, lottando tra i cavi e il fatto che la camera, ruotando, non fosse più allineata con quello che vedevo sullo schermo, dopo una dozzina di tentativi ho centrato il risultato
Immagine
però non sono riuscito ad attivare gli anabbaglianti senza accendere la moto, quindi ho girato in senso orario un po' alla cieca sperando di aver raggiunto il risultato.
anche disattivando il DRL infatti non si accendevano, e se spegnevo il quadro e lo riaccendevo il DRL si riattivava in automatico.
probabilmente sul manale c'è la proceduta corretta ma al momento non ho voglia, confido di aver quantomeno evitato di abbagliare chi incrocio, per il lavoro di fino ci penserò più avanti

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Regolazione faro anteriore

Messaggioda Al_Galoppo » 1 nov 2024, 19:06

alla prova del 9 non avevo abbassato il faro abbastanza, sparava ancora un po' in alto quindi m'è toccato ripetere, sempre alla cieca perchè non riesco ad accendere gli anabbaglianti a motore spento, ma questa volta dovrei avercela fatta.
una volta presa la mano, grazie all'endoscopio è veramente un gioco da ragazzi, complice anche una chiave esagonale più corta di quella in dotazione che mi ha permesso di non sbattere ogni 3x2 contro il gambale della forcella
senza, credo sarei impazzito.
nel caso, investite 'sti 2,84€ ed evitate di smontare il fianchetto.


Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti