Installazione oliatore automatico

ciao a tutti, appena ritirata la moto ho inziato a metterci le mani per cucirmerla un po' addosso.
il primo intervento è stato la regolazione delle leve, che non capisco perchè escano orizzontali.
poi è stato il turno l'installazione di un portapacchi preso su aliexpress che fa la sua porca figura, nonostante non costi uno sproposito.
il terzo è stato il tentativo di alimentare il tomtom dalle prese sul muso, ma per questo aprirò un thread apposta.
oggetti di questo invece è il posizionamento dell'oliatore automatico: avevo un tutoro sulla moto precedente, il quale mi ha portato la catena a oltre 60k km, quindi direi soldi ben spesi.
il dubbio è dove installarlo sulla SMT: ho copiato la posizione dell'accessorio originale (scottoiler) ed è venuto un lavoro abbastanza pulito

prima che compri il tubo per l'alimentazione (il vecchio era troppo corto) ci sono posti migliori, secondo voi?
il primo intervento è stato la regolazione delle leve, che non capisco perchè escano orizzontali.
poi è stato il turno l'installazione di un portapacchi preso su aliexpress che fa la sua porca figura, nonostante non costi uno sproposito.
il terzo è stato il tentativo di alimentare il tomtom dalle prese sul muso, ma per questo aprirò un thread apposta.
oggetti di questo invece è il posizionamento dell'oliatore automatico: avevo un tutoro sulla moto precedente, il quale mi ha portato la catena a oltre 60k km, quindi direi soldi ben spesi.
il dubbio è dove installarlo sulla SMT: ho copiato la posizione dell'accessorio originale (scottoiler) ed è venuto un lavoro abbastanza pulito

prima che compri il tubo per l'alimentazione (il vecchio era troppo corto) ci sono posti migliori, secondo voi?