KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda RedNocte » 3 lug 2024, 17:49

Incominciamo bene, moto portata a casa ieri, fatti 120 km totali, gocciolina trovata per terra a moto parcheggiata, guardo sotto, è olio motore, colore giallognolo e odore sono quelli, non sicuramente grasso catena, sta trasudando insomma, inviata mail all'officina concessionaria con le foto.

In attesa di risposta il dubbio è, ci continuo a camminare domani tenendo d'occhio il livello dell'olio motore visto che ho la necessità di finire il rodaggio il prima possibile?

Magari è un assestamento essendo nuova? gli do una pulita e vedo se domani trovo ancora segni?

Grazie mille

Immagine

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda Bat21 » 3 lug 2024, 18:14

Inizia con il cercar di risalire all’esatta provenienza del trasudamento/perdita, perché dalla foto tutto lascerebbe presagir che provenga da sopra …sarà mica la solita guarnizione del coperchio punterie :roll: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda topo78 » 3 lug 2024, 18:19

Ahahahah dire che te la eri tirata da solo è poco
Per il resto quoto Bat, pulisci tutto con sgrassatore e poi cerca di capire la provenienza.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 949
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda husky71 » 3 lug 2024, 18:34

90% proviene dal grasso pignone. Anche la mia lo faceva all'inizio e spesso quando ingrasso troppo la catena

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda RedNocte » 3 lug 2024, 18:51

L'odore é di olio motore. E ce n'è anche sulla punta del motore. Vicino al coperchio del filtro olio. Vola sto grasso motore?

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda 19Michele96 » 3 lug 2024, 18:56

Anche la mia 890 Adventure aveva una cosa del genere, infatti ero preoccupato che fosse la guarnizione del pignone; alla fine si è rilevato che fosse solamente l’olio catena che viene dato in fabbrica in maniera davvero eccessiva. Una volta pulita la catena e ringrassata con un grasso e non un olio lubrificante, questo problema sulla mia è sparito del tutto. Ovvio, al tatto sembrava olio (e grazie… :lol: ) ma non emanava alcun odore. Perciò dico solo di tenere d’occhio il tutto nei primi 1000 km e segnalare questa cosa al concessionario già adesso, in modo da tenersi pronti con il ricambio nel peggiore dei casi…

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda AleT » 3 lug 2024, 18:56

cmq è un goccino...non è che ti trovi senza olio..tra l'altro poi fra poco lo butterai..
però dato che ci sono passato anch'io al tempo..da molto fastidio!!

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda RedNocte » 3 lug 2024, 19:22

Stasera ci do una pulita e tengo monitorato. Con il duke non mi era capitato per esempio. Io mi chiedo nel caso fosse la catena (ma non ne sono convinto) ma usare un grasso non liquido era così difficile piuttosto che mandare in paranoia i clienti?


Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda RedNocte » 3 lug 2024, 19:28

Era meglio se me ne fossi stato zitto va :twisted:

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda AleT » 3 lug 2024, 19:42

Passaci un dito e passatelo dietro un orecchio..porta fortuna..come fosse un buon vino quando lo versi. Poi dicono che il motorex è ottimo!! (ma solo in ktm :rotlf: )

19Michele96
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 apr 2021, 23:20

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda 19Michele96 » 3 lug 2024, 19:59

Mod. Off topic on: @Dakhan fai anche per 3, visto il saltellamento dell’anteriore della mia :lol:
Mod. Off topic off

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda DUGO » 3 lug 2024, 21:11

La mia lo ha fatto per i primi 2/3 mila km, una goccia ogni tanto sotto il carter, adesso non la fa più, nel mio caso olio motore che "trasudava" dalla guarnizione. Ora da un po non la fa più

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda RedNocte » 3 lug 2024, 22:40

data una pulita e usata stasera, sembra venire dal tappo, mai sentito di perdite da li. terro` sotto controllo in attesa del tagliando

Immagine

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda DUGO » 3 lug 2024, 22:43

La zona è quella li

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda Bat21 » 4 lug 2024, 6:10

Mah …dalla foto iniziale parrebbe che l’olio provenga molto sopra il tappo … :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda RedNocte » 5 lug 2024, 17:00

Dopo aver pulito il tutto ho fatto altri km Max. Sono convinto che provenga dalla guarnizione della coppa, anche al tatto è la parte più umida dove ho evidenziato che poi va a finire a fare la goccia sul tappo.
al di sopra della guarnizione della coppa non si è più sporcata. non sembra nemmeno provenire da destra dalla zona coperta dalla cover pignone

Cercando però non trovo che sia successo ad altri

Immagine

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda Bat21 » 5 lug 2024, 19:04

Stringi allora i bulloni coppa e tappo di scarico olio ...oppure gliela porti > fai scender qualche Santo minore > provvedano in concessionaria ...ma io (IO) farei da me, visti i chiari di Luna :?

n.d.r.

La Dukina il giorno successivo al ritiro in concessionaria, era già in campagna da me > ripassata TUTTA la bulloneria e smontato parti/plastiche per far incanalar meglio cavi e tubazioni :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda topo78 » 5 lug 2024, 20:41

Cool prezzo che le paghi, sarebbe dovere farlo fare in conce con te che controlli sopra la spalla che non dimenticano manco un dado.
Ma solo da me il meccanico ti fa entrare nel backstage e ti lavora davanti alla moto?
E, aggiungerei, in maniera inappuntabile

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: 890 smt in rodaggio, perdita da guarnizione

Messaggioda DUGO » 5 lug 2024, 20:51

È successo a me, come avevo scritto, magari non mi ero spiegato.
Esattamente sulla guarnizione del carter nella parte da te evidenziata.
Ora rimane sempre quel filo di olio sul bordo, ma lo sgocciolamento si è interrotto

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Prossimo

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti