Pagina 17 di 20

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 7:33
da Giax
Vista ieri prova su TG2Motori [della 890].
Sempre convinto sia una buona moto, che prezza un po’ caro - o alla quale manca qualcosa per costare quel prezzo.

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 8:08
da korova83
sulla smt che è l'oggetto del topic fanno leva sul fatto che c'è LEI e basta. Punto. ma sulla serie adv onestamente resistere anche alla più fascinosa nuova tiger 900 rally pro, onestamente.... E' bella, leccata e non le manca nulla. (no le semi attive per fare un pò di off... no).
Ha buone sospensioni, eccellenza frenante, ha una colorazione da moto e non motina / scooter a livello plastiche e .. e poi niente perchè non ho provato questi nuovi 3 con questa fasatura. :rotlf:

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 9:49
da FRENONE
@korova83 anche a me fa gola la tiger 900 nuova, certo meno teppistica ma ha tanta ciccia. Cercherò di provare sia k che tiger poi vedremo

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 10:21
da korova83
vorrei fare la recensione della nuova tiger.
Se la farò ... vi girero' il link della prova. La rally pro almeno esteticamente con quella colorazione è proprio bellina. DIcono scaldi parecchio ma come il k.

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 10:41
da cane501
@Bat21 hai letto l'ultimo comunicato di Pierer Mobility? Taglio posti di lavoro ed ulteriore parziale delocalizzazione verso Cfmoto e Bajaj Auto che però stavolta include anche l'R&D. Tutto questo a causa di "unfavorable economic conditions in Europe... to exploit cost advantages in these regions". Moto cinesi a prezzi Europei.

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 10:49
da korova83
Beh. comunque visto che ne parlavamo anche triumph mi risulta produca in india. (non so se le maxi, come per ktm vengono prodotte in uk e ktm in austria).
Ducati so per certo essendo stato in fabbrica che produce tutto in italia. Gli stabilimenti in thailandia sono perchè per non pagare dazi spediscono le moto smontate la e le assemblano direttamente la per la vendita dall'altra parte del mondo. CHe poi con i significati che vuol dire produrre. I carter li facevano in toscana. Avevo un fornitore comune. Plastiche erano acerbis un pò di anni fa oggi non so. in fabbrica a bologna fanno alberi motore e albero a camme. basta. il resto è assemblaggio.

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 10:57
da sentenza
L'890 smt - esteticamente - mi sembra una moto realizzata con pezzi trovati qua e la in garage.

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 11:08
da TIZIANO62
Ducati....so per certo che, nella cintura industriale bolognese, ormai nessuna azienda meccanica ci tiene piu' a lavorare per loro....
L'azienda dove lavoro io ha cessato i rapporti un paio di anni fa,per decisione dei miei titolari.....prezzi e tempi di consegna impossibili.
Nella mia carriera lavorativa, ho avuto a che fare con parecchie fonderie / aziende meccaniche che avevano Ducati come cliente.....piano piano, tutte o quasi li hanno abbandonati, per i medesimi motivi.
Alcuni stampi di carter, coperchi valvole, coperchietti ed accessori vari, tutti per pressofusione di alluminio e/o magnesio, da me progettati negli ultimi dieci anni per una fonderia di San Giovanni in Persiceto (prov. Bologna), sono passati prima in Toscana, poi nelle Marche, poi in Abruzzo, e poi hanno attraversato il mare..... :roll: :roll:

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 11:13
da korova83
@tiziano anche tu progettista? si si beh i carter motore era roba di anni fa. Beh verlicchi ha chiuso perchè ducati non gli fa più fare i telai. A me l'area manager ha detto che non rispettavano gli standard. E' chiaro comunque per le piccole aziende lavorare per grosse presenta due problemi da quel che ho visto. (anche dove sono ora che sono nella multinazionale più grande al mondo) .. i pagamenti lunghi... e.. se perdi poi quel cliente vai gambe all'aria. Comunque di storie su ducati ne so un sacco. ma come penso sia uguale per aprilia o altre. figuriamoci.

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 13:59
da FRENONE
Per quanto mi riguarda non ho pregiudizi riguardo al luogo di produzione, anche perché bene o male tutti stanno andando in quella direzione.
Mi lascia più perplesso invece il rapporto prezzo/dotazione+qualità.
Sapere che probabilmente i dischi freno saranno da cambiare, le plastiche sono quelle che sono, vedere quelle pinze e quella pompa freno oltre al fatto che, come già qualcuno ha fatto notare (e non solo in questo forum), l'aspetto è un po' indigesto senza ricorrere da subito al catalogo degli accessori :wink:

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 14:05
da ClaudioK
[quote="korova83"]Beh. comunque visto che ne parlavamo anche triumph mi risulta produca in india. (non so se le maxi, come per ktm vengono prodotte in uk e ktm in austria).

Per quanto ne so Triumph produce tutto in Tailandia, grosse comprese, produce (o assembla) in UK solo qualche serie speciale

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 14:23
da TIZIANO62
Chi e' rimasto a produrre interamente in Italia?.... :roll: :roll: .....Moto Guzzi?

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 14:25
da Bat21
:mrgreen: Borile :lol:

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 16:56
da korova83
aprilia? :rotlf:

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 18:44
da AleT
Neanche!

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 19:10
da korova83
Ero ovviamente ironico forse è stata tra le prime..

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 19:20
da topo78
OT clamoroso? Credo che sia già tanta manna se almeno il reparto r&d non viene dislocato. Benelli credo abbia il reparto design in Italia e guarda caso sono tra le cinesi che esteticamente preferisco.
Ktm... Ieri al belinentreffen c'erano una marea di KTM, perlopiù sadv s e r. Escluso il vintage (c'era un 990 smt molti curato) c'erano solo un paio tra 890 e 790 adv e, parcheggiate vicino a Triumph, ducati, BMW e pure le sorelle maggiori, facevano meno figura di Morini e Benelli (cinesi se ne inizia a vedere parecchie comprese CF e voge, non pervenute le altre)
A dirla tutta riferendomi solo esteticamente a plastiche e finiture in genere non solo le tigrotte 900 sono decisamente meglio, ma siamo a livello della prima tracer, con una significativa anzianità in più.
E cmq, su 1500 partecipanti circa coi mezzi più disparati dal sidecar anni 50 ai gs1300 (almeno 3) , zero smt, l'unica assente della gamma KTM. O meglio una sola smt, ma old (e non era la mia) (e a titolo di gossip una 1190 RC8 che sembrava appena uscita dal concessionario e no, non ho fatto foto )

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 19:23
da korova83
Lo credo che si vedono cinesi. Vanno .... E costano quello che costavano le nostre non 20anni fa ma 4 o 5 anni fa.

Detto ciò io ho venduto la 1260s in periodo COVID in 1 mese. Ho inserzionato la mia a prezzo corretto e non ho ricevuto chiamate. Fa pensare la cosa.
Aggiungo che... Chi non è del mondo Orange e onestamente manco io lo sono... Ma amo tutte le moto... Chi dovrebbe entrarci? La media dei commenti della gente che le conosce superficialmente è. Fanno cagare costano tanto.

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 19:51
da topo78
korova83 ha scritto:La media dei commenti della gente che le conosce superficialmente è. Fanno cagare costano tanto.


No dai non è vero.
Io non ho interesse per la gamme 1290, too much, ma son mezzi fatti bene e anche se costano. In particolare ho lasciato il cuore sulla 1290gt, e per gli amanti del genere la SD è fantastica. I problemi sono tutti per la gamma media per quanto mi riguarda, o calano di prezzo o alzano componentistica/dotazioni.
Si che non è la stessa cosa ma fate un confronto con le tracer vari allestimenti e prezzi (che cmq dalla prima serie sono saliti ma imho proporzionalmente alla componentistica)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: KTM 890 SMT 2024

MessaggioInviato: 15 gen 2024, 21:25
da pave
TIZIANO62 ha scritto:Chi e' rimasto a produrre interamente in Italia?.... :roll: :roll: .....Moto Guzzi?
Guzzi e Aprilia sono fatte in Italia.

Riguardo strategia di gamma e listino KTM sono sempre più basito...

Lamps