KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Difetti/problematiche SMT 890

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

illuminazione blocchetti elettrici

Messaggioda Al_Galoppo » 5 ott 2024, 16:47

ciao, ho avuto finalmente (?) l'occasione di guidare la moto col buio e ho fatto caso all'illuminazione dei blocchetti elettrici al manubrio
secondo quanto ho letto qui dovrei avere tutto illuminato tranne claxon e frecce.
invece io ho i pulsanti del menù illuminati, al pari di claxon e frecce (e pure il pulsante di massa sul lato dx) mentre non è illuminato il cruise.
una foto (anzi due) valgono 1000 parole
Immagine Immagine
è normale?
dato che devo portarla in concessionaria per lo scarico già che ci sono segnalo anche questo, nel caso

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26471
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Difetti SMT 890

Messaggioda Bat21 » 5 ott 2024, 17:17

@Al_Galoppo

Unito a preesistente 3D :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda AleT » 5 ott 2024, 17:57

Si, è normale..il tasto freccia non ha una luce e neanche il cruise.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Al_Galoppo » 5 ott 2024, 18:09

ma nel thread che ho preso a riferimento leggo:
ha tutti i tasti illuminati eccetto il clacson e le frecce,

e subito sotto
Al contrario tasti “velleitari” (tipo cambio mappe o impostazione ammortamento o cruise etc) possono richiedere un attimo di attenzione visiva - e di notte l’illuminazione può far comodo nel riscontro ottico

io il clacson ce l'ho illuminato, e pure le frecce - intesi come indicatori direzionali, non le frecce del menù, anche se subitosopra, non il tasto in sè, ma il cruise no.
non possono essere vere entrambe (tutti i tasti tranne cruise da una parte, cruise e menù illuminati, clacson e frecce no dall'altra)
spero di essermi spiegato

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda AleT » 5 ott 2024, 18:14

No, sinceramente non capisco.
Il clacson non ricordo se era illuminato sulla mia ex duke. ma lo è..ed è un bene.
Per le frecce c'è l'indicatore sopra con le lucette e sulle frecce menù hai il bottone sottoilluminato. Il cruise non lo è. :shifty:
Possono anche aver cambiato negli anni cmq...non è detto che una moto sia come un'altra.
Giax aveva fatto una supposizione logica..ma non aveva detto che "ktm ha illuminato questo, e questo e questo"..penso intendesse che avrebbe dovuto illuminare anche altro.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26471
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Bat21 » 5 ott 2024, 18:21

Mi pare, ma non vorrei dir ca@@ate, che i blocchetti di dx non siano illuminati in nessun modello di KTM :roll:

n.d.r.

Non fa testo, va bene, ma anche la mia Dukina ha solo il blocchetto comandi sx retroilluminato (pressochè identico a quello dell'SMT 890) :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Al_Galoppo » 5 ott 2024, 19:02

infatti è inutile derivare una regola generale che probabilmente non c'è.
a me basta sapere se tutte le SMT sono così o se c'è qualcosa da far sistemare, figuriamoci se pretendo di capire cosa passava per la testa dei progettisti quel giorno :D

p.s. il mio blocchetto DX è illuminato, anche se non serve veramente a una mazza di niente visto che c'è un solo tasto
SPQA (sono pazzi questi austriaci)

edit:
ho riletto
AleT ha scritto:No, sinceramente non capisco.
non è detto che una moto sia come un'altra.
mo' ti incazzi che ho usato il quote, ma secondo me ci va.
ma che vuol dire questa frase? da modello a modello (spero) o da esemplare a esemplare ( :shock: )?

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda AleT » 5 ott 2024, 20:02

Da modello a modello ovviamente .. Il mio sd ha il cruise illuminato.. Perché ha vicino altri tasti immagino.a lato destro sempre visto illuminato sopra il tasto accensione.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Giax » 6 ott 2024, 9:44

AleT ha scritto:Giax aveva fatto una supposizione logica..ma non aveva detto che "ktm ha illuminato questo, e questo e questo"..penso intendesse che avrebbe dovuto illuminare anche altro.

Sì, esatto. Intendevo dire che se è buio pesto di notte, c’è un imprevisto (eg: auto che taglia la strada) e devi CERCARE OTTICAMENTE dov’è il pulsante del clacson e lo trovi solo perché è illuminato - pheeega, è già finita da tempo…
Al di là di estetica i tasti funzione “vitali” non ha senso siano illuminati in moto: devi sapere istantaneamente ed istintivamente dove sono e come azionarli con una memoria muscolare, da “Sistema 1”, direbbe Daniel Kahneman.
Al contrario se ci sono tasti che puoi attivare mentre hai tempo (per modo di dire…) e con più calma - tipo quelli per impostare il cruise control o altri tasti funzione - allora l’illuminazione può avere un senso.
È proprio una questione di logica di disegno (e vale per tutte le moto e modelli etc).

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda AleT » 6 ott 2024, 10:47

Tra l'altro sulla smt il cruise lo trovi anche bendato percui avranno fatto quella scelta li... :)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Al_Galoppo » 6 ott 2024, 17:34

bene, appurato che ogni modello fa storia a se, che ci sono buone ragioni per illuminare (o non illuminare) praticamente qualsiasi tasto, c'è qualcuno con la SMT che può dirmi se i suoi tasti sono illuminati con lo stesso schema?

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Dakhan » 7 ott 2024, 6:52

La mia e' uguale alla tua

Sent from my SM-A202F using Tapatalk

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Al_Galoppo » 7 ott 2024, 8:00

grazie mille!
una cosa in meno di cui preoccuparsi.
oggi sento il conce per lo scarico, che da luglio a oggi ovviamente corca che si è fatto sentire.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Dakhan » 7 ott 2024, 9:46

Ancora per la questione condensa di cui ci parlavi?
Continua a farlo?
Io messo Arrow appena finito rodaggio e il padellone e' in garage.
A me la cosa che da veramente fastidio al momento e' la delicatezza delle plastiche, si rigano come ridere, niente protettivo, sembrano plastiche da Enduro, la 990 SMR dopo 11 anni era perfetta, questa dopo tre mesi ha tutti i segni dove passi con le gambe quando guidi e pure i segni dei guanti della zavorra sotto le maniglie.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda AleT » 7 ott 2024, 9:55

Per quello mettono tutti gli adesivi anti graffio..

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda cane501 » 7 ott 2024, 10:37

Esattamente come sulla mia Duke, in particolare le plastiche nere. Con l'applicazione di abbondanti dosi del lucidante al silicone della wd40 tornavano decenti ma alla fine ho ceduto ed ho messo anche io gli adesivi che sinceramente odio.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Al_Galoppo » 7 ott 2024, 10:50

@Dakhan semplicemente il conce ha voluto anche l'email con le foto del difetto poi se n'è sbattuto allegramente.
io nel frattempo ero affogato di scadenze e non gli sono stato dietro.
nel frattempo ovviamente il difetto si è allargato ma non compromette niente, solo mi dà fastidio l'atteggiamento dove prima richiedi mille verifiche e poi non fai niente.
ma magari penso male e lo scarico è lì pronto ad aspettarmi...
:lol:

per le plastiche non so che dire, sono oggettivamente economiche (sono infatti le stesse della adventure secondo me) ma di buono sono economiche anche come prezzo.
però se avete link di adesivi protettivi decenti io ci sono, mi ero anche mosso per le grafiche red bull di cui nell'apposito thread poi come sopra non c'ho avuto caxxi di starci dietro.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Dakhan » 7 ott 2024, 11:00

Devo trovare qualcosa di decoroso e non tamarro al 99% come la maggior parte in commercio. Accetto anche io consigli molto volentieri.
Si, si recuperano senza problemi, come quelle classiche enduro, sulla Adventure hanno un senso ma su una stradale il trasparente potevano pure mettercelo...

In bocca al lupo per lo scarico.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Al_Galoppo » 13 ott 2024, 17:43

venerdì ho ritirato la moto dal conce ufficiale KTM, dove era stata portata per un altro motivo (aprirei in thread apposta per parlare dell'eccellente servizio mobility center, ma poi i feroci mod me l'accorpano con altri in modo a me imprerscrutabile...).
gli avevo detto: "oltre al motivo per cui te l'hanno portata, già che ci sei cambia lo scarico come ti avevo chiesto a fine luglio (ovviamente se non è stato fatto prima tu non hai colpe, non avevo tempo io), poi ho perso una vite del parafango superiore e il cambio continua a darmi problemi con la 5a, che spesso non entra e non esce, in scalata come in salita".
"ok, lo scarico è stato autorizzato da KTM, per il resto ci do un'occhiata"
arrivo per ritirala e la vite "d'emergenza" è ancora lì.
il cambio "noi ogni volta resettiamo tutto, se ci sono problemi fammi sapere"
ho la dabbenaggine di non chiedergli conferma anche dello scarico, morale mi faccio cambiare la vite al volo, saluto e parto.
stamattina dopo 200km pausa pranzo, butto l'occhio sullo scarico e vedo questo
Immagine
io sono senza parole.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Difetti/problematiche SMT 890

Messaggioda Dakhan » 13 ott 2024, 17:53

Quindi non lo hanno cambiato o e' cambiato e quello nuovo ha lo stesso problema?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti