KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Presentazione 890 SMT

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: 890 SMT

Messaggioda topo78 » 14 mag 2023, 11:38

I tempi si guardano solo in pista e con moto da pista, non con una smT. Dicevano chiamarla sm e basta visto che è a metà tra T ed R.
Io ho scoperto che il conce vicino casa non ne ha nemmeno una in visione. Ok, loro vivono di enduro e ultimamente il negozio è>50% dedicato a gas gas.
Il test drive è sabato e domenica? Domenica sono impegnato, magari un salto sabato a vederla lo potrei fare.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 751
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: 890 SMT

Messaggioda Dakhan » 15 mag 2023, 11:16

Il test ufficialmente e' sabato e domenica ma il mio concessionario mi ha detto che la moto e' targata e disponibile e se voglio provarla in altri momenti non c'e' problema, prova a sentire al telefono il tuo e concorda.
Problema e' che volevo evitare di provarla solo sul bagnato, qui piove da domenica scorsa...

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 890 SMT

Messaggioda balocco » 15 mag 2023, 12:11

Ecco, questo è un problema, le previsioni non lasciano scarpo e a me hanno proprio detto che se piove non se ne fa niente

Avatar utente
andreajsp
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 4 dic 2010, 16:28
Località: terremoto-trombe d'aria-alluvione

Re: 890 SMT

Messaggioda andreajsp » 16 mag 2023, 20:05

Passato oggi dal concessionario per vederla dal vivo ....ci devo fare l'occhio ma la pensavo peggio
Allegati
IMG_20230516_103229.jpg
IMG_20230516_104608.jpg
dopo il terremoto,le trombe d'aria e l'alluvione ora cosa arriverà ?
ecco... il corona

Vip
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 mag 2023, 13:58

Re: 890 SMT

Messaggioda Vip » 17 mag 2023, 14:59

Vista dal vivo la scorsa settimana devo dire che il parafango alto è ancora più fuori luogo, non mi piace per niente. Appena terminato il maltempo ho in programma di provarla. Entro la settimana sicuramente.
Infine, perché mai la discussione sulla 890 smt non è stata inserita su LC8c?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 890 SMT

Messaggioda Bat21 » 17 mag 2023, 16:04

@Vip

Semplicemente perchè, come peraltro scritto da Giax ad inizio 3D, NON esiste ancora una sottosezione LC8c dedicata all'attuale 890SMT ...la può SOLO istituire l'admin, che passa sul forum sempre più di rado ...noi ci abbiamo messo la solita pezza e stop :|

"Infine" ...completa la tua presentazione, come già richiesto da rcostama76, grazie. -
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: 890 SMT

Messaggioda akilao » 19 mag 2023, 9:37

Visto che l'altezza da terra non è particolarmente utile, potevano pensare uno scarico basso, per facilitare le borse attillate e non avere cose calde vicino alle gambe (del passeggero)...
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 890 SMT

Messaggioda balocco » 19 mag 2023, 13:16

Ci stava, ma partendo dalla Adv 890 non sarebbe stata una scelta a costo zero.

Avatar utente
andrea110574
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 12 ott 2016, 12:20
Località: italia

Re: 890 SMT

Messaggioda andrea110574 » 20 mag 2023, 12:33

Questa mattina l'ho provata da giglioli, pro:posizione abbastanza comoda, sulla adventure mi sentivo insaccato su questa no , agilissima , motore sempre pronto , cambio e frizione buono , sella comoda (proverò quella dritta perché leggermente troppo piegate le ginocchia ) , la cosa che mi ha più impressionato è la facilità e l'agilità, estetica carina un po meglio della adv perché non ha il serbatoio basso (per me inguardabile), protezione dall'aria ottima (aveva il cupolino alto) . Contro: c'erano 17 gradi ed ho sentito un bel flusso d'aria calda sull'intero coscia andando a 6o km/h (con la mia superduke il calore l'ho percepito solo da fermo) , il qs non è il massimo, provato sia su adv che norden, l'ho trovato poco preciso e un po contrasto se non usato a ritmo brillante. La foto non è uscita molto bene, ma il cupolino alto è il parafango basso gli donano Immagine

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
deeper

Vip
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 mag 2023, 13:58

Re: 890 SMT

Messaggioda Vip » 20 mag 2023, 13:50

andrea110574 ha scritto:Questa mattina l'ho provata


Attendevo un primo commento per confrontarmi. Ormai sono passati giorni ma le mie sensazioni non collimano.
La sella l'ho trovata molto dura e la seduta alta e non proprio comoda, ma rispetto alla Adventure non c'è tutta sta gran differenza. In entrambe si sta abbastanza alti e per niente incassati, basta farci l'abitudine. La posizione delle pedane mi piace, arretrate e alte. Scende in piega facilmente e tiene la traiettoria da paura (ho smanettato sulle sospensioni per tararla bene), qui aiutano moltissimo le gomme sportive che trasmettono fiducia infinita (bastano due pieghe per arrivare quasi a chiuderle). L'agilità c'è nonostante il gommone posteriore. Il motore a mio parere forse è il migliore del segmento: divertente, grintoso e sempre ben gestibile. Sul cambio posso dire poco perché non ho una gran esperienza di elettronici e sinceramente ho quasi sempre utilizzato la frizione. Certo sarà divertente una volta fatta l'abitudine. La frenata è buona, ho provato anche una frenata quasi d'emergenza in piega e non si è mossa di una virgola. In staccata scoppietta nonostante l'euro 5. Protezione standard dall'aria devo dire non male, pensavo peggio, nel senso che se uno deve viaggiarci è pessima, ma è molto più di niente.
Mi pare di capire che i parafanghi delle Duke ci stiano tranquillamente anche se mi hanno parlato solamente di quello in carbonio disponibile a fine estate.

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: 890 SMT

Messaggioda gian77 » 20 mag 2023, 19:27

Provata brevemente l'altro ieri: ottima impressione generale, mezzo molto maneggevole, motore che spinge forte, frenata non troppo aggressiva. Ho trovato molto a punto il quickshifter. Rispetto al mio 990 si notano i 10/15 anni di differenza. A parte il calore che anche su questo 890 si sprigiona in abbondanza.
A me è piaciuta parecchio.
Mi paiono eccessivi i 16k euro richiesti per la versione con il pacchetto elettronico completo.
Lamps

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: 890 SMT

Messaggioda Giax » 21 mag 2023, 9:50

@Vip non hai ancora risposto ad RCostama76, che chiedeva di meglio circostanziare (non qui, ma nel Tuo thread di presentazione) dove sia “in collina fra gli appennini e il mare”.

Sulla 890SMT a sensazione ho un’aspettativa più simile a quanto scrivi Tu. Non sarebbe male se scrivessi (anche solo nella presentazione di cui sopra) da che moto provieni - perché tante volte una sella è morbida perché vieni da un 690 SMCR oppure è dura perché scendi da una Goldwing, idem motore scalda o non scalda o tira o non tira etc.

Avatar utente
Def_84
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 feb 2020, 23:59
Località: Modena

Re: 890 SMT

Messaggioda Def_84 » 21 mag 2023, 18:56

Provata oggi, al primo sprazzo di sole, per poco meno di mezz'oretta. Purtroppo il conce è in zona tangenziale, quindi provata lì più qualche rotonda e giusto 3/4 km della prima stradina di campagna trovata.

Sintesi: mi piace tanto ma...

Esteticamente non mi attizza particolarmente, né standoci accanto né dal ponte di comando...io sono uno di quelli che pensa che la moto vada guidata e non solo guardata, però a me non fa sangue come invece facevano i vecchi 990.

Ergonomia: io sono alto 180cm e mi ci trovo bene. Sella decisamente più comoda della vecchia SMT. Anche lo spazio di movimento non mi è sembrato male.

Motore: è il primo LC8cnche provo. Lo trovo praticamente perfetto per un utilizzo stradale. Provata mappa sport e mappa street. Preferisco la street, più dolce alla prima apertura e quindi sporca meno la percorrenza mollando e riaprendo il gas su un curvone senza doverci badare troppo.
Abituato al vecchio 990, sulle prime questo 890 sembra un frullino senza carattere però poi ti accorgi che in 2^ quasi si alza da sola e di strada ne fa tanta seza metterti in imbarazzo. Morale della favola, fa quello che faceva il 990 ma lo fa senza che te ne accorga ed è molto più facile. Vedere i 55km/h in 6^ mi ha fatto commuovere, e forse sarebbe scesa ancora...
Meno emozionate ma molto più fruibile con zero impegno psicofisico.

Forse sembra una eresia ma ho trovato le vibrazioni più fastidiose di quelle dell'LC8, un po' ovunque, pedane, sella e manubrio. (e lo specchietto sx inutile in accelerazione conferma questa mia impressione)

Guida: anche qui butto una provocazione...in quanto a facilità di guida mi ha ricordato la vecchia 950SM, senza la sensazione di essere sopra un cavallo imbizzarrito ad ogni apertura gas.
Davvero facile facile, a prova di neopatentato.
Ecco...forse troppo...
Non so come fossero regolate le sospensioni, ma mi è sembrata un po' troppo "seduta" come sensazione. Io sono un fermone e non ho le chiappe da tester, però mi è sembrata meno comunicativa della vecchia.
Morbidosa davanti e un po' secca la risposta del mono.
È un giochino nei pif-paf, va giù e su con un tocco di dita e se si usa il corpo è ancora più veloce, però non mi ha mai dato la sensazione di solcare l'asfalto. In quello la vecchia 950SM resterà sempre la mia preferita.
Il punto vincente però è che, se non si cerca di esagerare, si va forte e con letteralmente ZERO impegno e fatica.
Provando a forzare un po' invece non mi ha dato molta confidenza, nonostante le "gomme chewingum".
Provando ad unire i puntini in modo un po' più razionale, direi che questo comportmento è dovuto al fatto che deriva da una moto più turistica e hanno cercato di darle un po' di sportività in più, al contrario della vecchia SMT che partiva da un cavallo pazzo a cui volevano dare un po' di comfort e sfruttabilità. Ma magari sono io che non ho trovato il modo giusto di sfruttarla.

Sospensioni: come scritto sopra, senza infamia e senza lode a mio avviso. Non ho avuto modo di provare a settarle, quindi il giudizio lascia il tempo che trova. Però l'impressione è che siano accettabili. La forcella era un po' morbida per i miei giusti ma non cedevole e scorreva bene. Il mono non l'ho capito, sono sincero...in alcuni frangenti mi è sembrato si "sedesse" e in altri che rispondesse un po' secco sulle asperità.
Bisognerebbe fare una prova con più calma e vedere come reagiscono alle regolazioni.

Riparo aerodinamico: non da turistica assolutamente, ma secondo me giusta per il tipo di moto.

Cambio: io sono un vecchio tradizionalista e il cambio elettronico (il primo che provo in effetti) lo trovo solo un giocattolo. Su strada non ne capisco l'utilità.
Per il resto, non è sembrato eccelso il feeling sul piede. Ma in parte credo fosse che, per mio gusto, il cambio era regolato troppo alto e dovevo staccare il piede dalla pedana per andarlo a trovare. Strana questa cosa.
Ah, la folle introvabile dalla prima. Unico modo mettere in seconda e poggiare il piedino sulla leva con delicatezza.
Forse è voluto, o forse il cambio nuovo, boh...

Frizione: un burro e ben dosabile, soprattutto in confronto al 990.

Freni: giusti. Il posteriore l'ho usato poco perché per correggere le traiettorie bastava uno sguardo. L'anteriore mi è piaciuto tanto per un utilizzo disimpegnato su strada, buon attacco e buon mordente. Basta un dito.
Più potenza manderebbe in crisi la forcella.
Quindi, scelta azzeccata a mio avviso.

Cosa dire ancora...
Secondo me è una moto molto riuscita. Credo che conquisterà tante persone se decideranno di andarla a provare. Per strada è forse una delle più gustose che abbia provato negli ultimi anni.
Noti qualcosa qua e là che non è perfetto, ma sono cose sulle quali ci si passa sopra.
Alla fine ti diverti e fai strada senza impegno.

IO la comprerei?
Se avessi TANTI soldi forse ci farei un pensiero, ma indebitarmi per lei, ORA, non mi passa per la testa...
Prezzo un po' alto secondo me e progetto da raffinare ancora un po'.
Se in futuro arriverà un aggiornamento che porterà in dote almeno gli attacchi borse integrati potrei farci un pensierino.

Se avete altre domande, fate pure.

Def_84

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: 890 SMT

Messaggioda AleT » 21 mag 2023, 19:49

Aggiungo anche le mie sensazioni dopo che me l'han data in mano per 50 min nei dintorni dei colli euganei: non posso che esser d'accordo con tutti dicendo che il motore ha il giusto brio per la strada, riprende bene e tiene botta anche dove il mio duke richiede una scalata di marcia.
La coppia di sente tutta se decidi di darci dentro, il peso invece non si sente affatto.
I freni sono onesti e efficaci, le sospensioni filtrano bene l'asfalto rovinato ma non ho mai avuto modo di spemerle.
Il cambio è identico al mio, anche qui come detto si fa fatica a beccar la folle ma la moto ha 90km, si deve slegare il tutto. Con l'uso ai giri giusti il qs è ottimo, rimane la botta se lo usi dalla prima alla seconda, meglio usare sempre la frizione... e non lo ritengo un giocattolo senza senso, anzi è una goduria.
Le mappe sono come le mie, una più stradale, una per la pioggia e una più diretta, niente di nuovo. Quella personalizzabile si paga.
Non ho sentito calore eccessivo neanche stando fermo qualche min al semaforo, oggi c'erano 23 gradi. Non so come siate abituati..idem per la sella, chiamarla dura mi fa ridere...avete provato la sella duke originale? é una tavola di legno al confronto. La seduta è stile scooteristico, schiena dritta e molto poco carico sui polsi..sulla mia ci stai molto più sopra al serbatoio, quindi direi che è tutto di guadagnato in ambito turistico.
Non ho avvertito vibrazioni fastidiose, nè su pedane nè sulla sella..anzi sono rimasto stupito di non avvertire praticamente nulla... Anche in questo caso la valutazione è molto soggettiva, dipende a cosa siete abituati ma mi sa che siete abituati bene :D
Quel parafango è inguardabile, lo dico ancora una volta. Non ci sta per nulla. E il suono della marmitta fa schifo...euro5..bleaahh, sembra uno scooterone :mrgreen:

E' una moto migliore rispetto al mio duke? Si, per l'uso che ne faccio. Spenderei 9000 euro in più di quelli spesi per la mia con 1 anno di vita per aver freni più cattivi, sospensioni regolabili e un tft figo? No. Sono troppi soldi di differenza.
Il concessionario era vuoto....segno di poco interesse mi sa. Non so quante ne venderanno a 16k euro.
Rimontare sulla mia mi ha dato una sensazione strana dopo 1 ora sulla smt...la mia è più scorbutica, niente da dire, ma ugualmente divertente.



ps. il mio giro ai colli è stato funestato dalle ORDE DI CICLISTI IMPAZZITI che ogni weekend frequentano quei posti...non c'è n'è UNO che tenga la destra, che non sia in doppia o tripla fila, che segua le principali regole della strada, che non passi col rosso ai semafori..donne comprese che ovviamente non sono meglio dei maschi alfa che si credono i padroni della strada non facendo passare auto e moto. Nessuno che dia una controllata a questo via vai di disperati??Dopo quando vi suoniamo vi lamentate o se vi investono avete anche il coraggio di parlare?? Non so come non ci sia un'ecatombe quotidiana, forse perchè abbiamo imparato a starvi distante!! :evil: :evil: ..... non aggiungo altro...non tornerò facilmente in quei posti.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: 890 SMT

Messaggioda pave » 22 mag 2023, 9:42

Immagine

Personalmente direi parafango assolutamente si, pressochè obbligatorio; plexy decisamente no, eccessivo.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: 890 SMT

Messaggioda akilao » 22 mag 2023, 15:24

Anche io parafango basso sì. Ma quello del Duke é corto sugli steli e non ripara dietro, speriamo che lo facciano anche in plastica nera, meno costoso. Questo cupoino è molto alto, esteticamente forse perfetto quello dell'adventure R, intermedio e senza apertura.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 890 SMT

Messaggioda Bat21 » 22 mag 2023, 17:58

@Def_84

Questi tuoi passaggi, sono a mio avviso ciò che meglio "inquadra" questa simil-SMT ...per chi conosca o abbia avuto a che fare con la vera SMT o 950/990 precedenti :arrow:

Def_84 ha scritto:...io sono uno di quelli che pensa che la moto vada guidata e non solo guardata, però a me non fa sangue come invece facevano i vecchi 990.


Idem ...attendo ulteriori Vs. commenti, ma ora come ora non accuso alcuna spinta nel provarla subito.

Def_84 ha scritto:Provando ad unire i puntini in modo un po' più razionale, direi che questo comportmento è dovuto al fatto che deriva da una moto più turistica e hanno cercato di darle un po' di sportività in più, al contrario della vecchia SMT che partiva da un cavallo pazzo a cui volevano dare un po' di comfort e sfruttabilità.


Credo anch'io ...addirittura le vecchie SM e SMR adottavano lo stesso telaio della SE (o SuperEnduro), il che la dice lunga in termini di sportività.

Def_84 ha scritto:IO la comprerei?
Se avessi TANTI soldi forse ci farei un pensiero, ma indebitarmi per lei, ORA, non mi passa per la testa...
Prezzo un po' alto secondo me e progetto da raffinare ancora un po'.


Si ...il prezzo è attualmente fuori mercato, in ragione anche degli svariati optional attinenti "elettronica da abilitare" ($) NON compresi di default :?

n.d.r.

Vorrei provare una vecchia SMT con le coperture dell'attuale (Michelin PowerGP, se non erro) ...in modo da aver un ulteriore paragone di riferimento, PRIMA di provare questa.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Def_84
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 feb 2020, 23:59
Località: Modena

890 SMT

Messaggioda Def_84 » 22 mag 2023, 18:58

Bat21 ha scritto:Vorrei provare una vecchia SMT con le coperture dell'attuale (Michelin PowerGP, se non erro) ...in modo da aver un ulteriore paragone di riferimento, PRIMA di provare questa.


Sicuramente sarebbe un azzeramento da fare per avere un'idea chiara delle differenze di comportamento perché in effetti queste Michelin sono un po' strane.

Tuttavia dubito che l'utente medio di una 990 SMT possa essere invogliato a montare le PowerGP...
Secondo me hanno poco senso su quella moto.
Potrei capire più una SMR o altro...

Def_84
Ultima modifica di Giax il 23 mag 2023, 6:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Riparato codice

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 751
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: 890 SMT

Messaggioda Dakhan » 22 mag 2023, 19:22

Concordo, non sono le gomme a cui penserei per una SMT 990... e' peculiare pero' che siano di primo equipaggiamento sulla SMT 890

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: 890 SMT

Messaggioda topo78 » 24 mag 2023, 11:53

Secondo me sono gomme che non hanno senso su strada se non per usi specifici e di primo equipaggiamento non hanno senso.
Certo non su una smt in cui t sta per turismo, la nuova è una smt in cui t sta per tamarro (+marketing -sostanza?)
Il MIO senso per cui comprai una smt 2011 era una moto sportiva comoda per uso di coppia, con trasferimenti, trottate e qualche sparata. Questa così a pelle non la comprerei, non sono nemmeno ancora andato a vederla

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti