be' come hai visto dalle mie foto dietro il forcellone spazio ce n'è in abbondanza, c'è anche un rientro dove puoi incollare i passacavi in orizzontale, e quindi le sollecitazioni sono molto ridotte.
Poi nel mio caso (tutoro) è un semplice circuito idraulico, l'unico problema che potrebbe verificarsi è una bolla d'aria, al che mi basta usare la calamita in dotazione per tenere aperto il circuito e la bolla se ne va da sola.
per il catalizzatore ero preoccupato anche io, ma in 7500 km non ho riscontrato nessun tipo di problema, cmq vedi tu, non è che è una secchiata di letame sulla moto, non è il massimo ma nemmeno uno sfregio che va lavato col sangue.
sono invece curioso sulla modalità del cambio gomme, quando mi ci sono cimentato non sono riuscito a togliere la ruota senza smontare il paracatena, se la prossima volta fai due foto per indicare i passaggi fondamentali te ne sarei grato