KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Presentazione 890 SMT

Moderatore: Moderatori

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 890 SMT

Messaggioda balocco » 30 apr 2023, 10:29

In Austria la 890r costa 17.5k

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: 890 SMT

Messaggioda AleT » 30 apr 2023, 10:44

:shock: Addirittura?? Qua viene 13 senza la solita elettronica optional...

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 890 SMT

Messaggioda balocco » 30 apr 2023, 10:50

Parlavo dell'Adventure 890r

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: 890 SMT

Messaggioda AleT » 30 apr 2023, 10:54

Ahhnn.. Nono preferisco la lama per le curve.. Dato che questa viene venduta per esser una mangia tornanti, le hanno lasciato poco di touring..

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: 890 SMT

Messaggioda Giax » 30 apr 2023, 11:54

E in Austria hanno pure l'IVA al 20% anziché 22%.

Avatar utente
gian77
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 17 ago 2015, 7:57

Re: 890 SMT

Messaggioda gian77 » 30 apr 2023, 21:53

Io mi sono iscritto per l'anteprima del 20 maggio (non ho capito se la faranno provare). Esteticamente conferma le recenti (ed IMHO deludenti) realizzazioni KTM, però dinamicamente penso sia un gran bel mezzo.
Io l'anno scorso ho preso un 990 SmT, da questa mi aspetto guida più facile con calore e consumi decenti. Vedremo.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: 890 SMT

Messaggioda frenkygt » 1 mag 2023, 4:15

Inguardabile….sembra una adventure con le ruote da 17…solo a vederla sembra un muflone

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: 890 SMT

Messaggioda akilao » 2 mag 2023, 22:05

Oggi provata staticamente, non è ancora targata. Posizione di guida perfetta, sono1.80. Da ferma sembra tutto dove deve essere, rispetto alla 1290 sembra di essere su un 125, ma per nulla striminzito, anzi abitabile. Bella da vedere, in molti concordano che il parafango basso venderà abbastanza... Mettere un cupolino diverso e un parafango sono fesserie quando hai speso già 15.000€, la moto mi piace parecchio anche esteticamente. A giorni si prova.
Ho avuto sia il 950SM che il 990Sm che il 990Smt che il 990Smr e ora, alla terza 1290...potrei pensare al downsizing. (Magari non subito)
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: 890 SMT

Messaggioda TIZIANO62 » 3 mag 2023, 7:29

@akilao
.....direi che,con i tuoi trascorsi, sei la persona piu' qualificata per questo argomento :wink: :wink:

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 890 SMT

Messaggioda balocco » 3 mag 2023, 10:06

Anche io sono molto tentato dal downsizing SAS 1290 MY 21-> SMT 890 ma non nascondo alcune perplessità.
Tanto per iniziare, suppongo che per un concessionario una SMT nuova valga più di una sas di due anni con 7500km :roll: mentre per motore, componentistica, qualità genrale ecc. la sas è ad un livello nettamente superiore; poi ci sarebbe il discorso della cavalleria ridotta che un po' scazza (non che io la sappia sfruttare ma averla è appagante ) e non sono sicuro che il sacrificio della comoditià della sas sarebbe compensato delle qualità dinamiche della smt, che io non saprei comunque sfruttare (so bene di non saper fare quasi niente di quello che si vede nei video).
D'altro canto se ci fosse stata una SMT 990 MY 2016 non avrei mai preso una Adv 1190 e nemmeno una sas nel 2021 :crycry:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: 890 SMT

Messaggioda Dakhan » 3 mag 2023, 10:16

Io sono passato alla SADV dopo 10 anni di SMR 990, onestamente non so se comprerei la SMT per l'uso che ne faccio ora, i vantaggi del mezzo piu' leggero e piu' tamarro li hai se vai in giro spesso da solo e su strade di montagna senza trasferimenti, 20 anni fa lo avrei fatto senza problemi, adesso con la quantita' di polizia che gira, con la quantita' di deficienti al volante o al manubrio che puoi trovare ci penserei due volte. Poi la moto che si intraversa da sola in entrata di curva senza che devi fare niente e che esce su una ruota e' sempre un piacere ma dipende da quante volte te lo puoi togliere...

Nelle strade che conosco e tenendomi il margine che voglio avere per divertirmi senza rischiare l'osso del collo ho visto che vado praticamente con lo stesso passo con questa e con quella di prima, in coppia e' decisamente preferibile, la capacita' di carico e' migliore, i trasferimenti sono piu' comodi e ci faccio anche qualche sterrato semplice con meno preoccupazioni. Scambierei decisamente 40kg con 40cv in meno per avere un mezzo piu' leggero e comunque sufficiente all'uso che ne faccio.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 890 SMT

Messaggioda balocco » 3 mag 2023, 12:10

Dakhan io in due anni ho fatto 7500km, sempre da solo (la mia compagna non ama la moto e io non insisto per nulla ). Il mio turismo annuale si compone di un weekend con gli amici da mille km, il resto dei km sono giri pomeridiani tra montagne e lago. Nel bauletto ho giusto l'antipioggia e il kit per le forature. Insomma sarebbe la moto giusta ...azz

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: 890 SMT

Messaggioda Dakhan » 3 mag 2023, 12:41

Ah beh, messa cosi' assolutamente, e' da valutare.
Io ormai sono al 90% in coppia, tanto che non ho preso la 1290 GT proprio per questo motivo.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: 890 SMT

Messaggioda akilao » 3 mag 2023, 19:06

Condivido le perplessità di balocco, aggiungendo anche che gli anni passano, anzi per me già passati abbastanza, e comincio a ragionare su moto sempre divertenti ma meno impegnative, anche come pesi e potenza. I giri si accorciano, la prudenza aumenta...
A proposito dei freni, posto che facilmente si possono personalizzare, un aneddoto: quando presi il 950SM nel 2005, su un forum di moto, scrisse un motociclista scandalizzato perchè aveva provato la moto appena uscita sul mercato (per la cronaca la prima di serie insieme ad Aprilia con due pinze radiali a quattro pastiglie), e al primo stop si era capottato, definendola pericolosissima! Mentre io la comprai anche per quella sua caratteristica frenata micidiale. Quindi ora probabilmente si cerca di venire incontro ad una clientela più ampia, lasciando che i più esigenti, se proprio ne sentono la necessità, facciano piccoli aggiustamenti, che tanto sul mercato c'è di tutto. :lol:
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: 890 SMT

Messaggioda AleT » 3 mag 2023, 19:33

...Oppure è solamente una mera questione di contenimento massimo di costi...detto questo..i freni J.Juan non sono da buttar nel cesso..non saranno le pinze stylema, su questo non ci sono dubbi, ma quando pinzi se hai una buona ciclistica che non ti porti a pacco la forcella con una pastiglia seria frenano!! Poi ci pensa l'abs a dosare la cosa per evitar bloccaggi.

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: 890 SMT

Messaggioda zoff73 » 3 mag 2023, 19:59

Oggi sono andato dal concessionario a vederla, dal vivo non mi dispiace, il parafango alto non mi piace però serve a spezzare lo stacco tra ruota e muso, inoltre il parafango basso c'è ma mi hannon detto che costa €400!!..una follia..va be'a parte questo si percepisce ancora di più essere sopra alla moto, dominio totale, il serbatoio stretto poi ti fa sentire perfettamente inserito nella moto. Mi piacerebbe molto averla in garage perché credo sia una moto molto divertente (appena sarà possibile la andrò a provare) ma credo anche sia una moto da sparo e basta, poco protettiva scomoda in 2 e bagaglio zero, a meno di non conciarla come un Adventure..forse sto invecchiando o semplicemente bisognerebbe avere più di una moto in garage...

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 890 SMT

Messaggioda Bat21 » 3 mag 2023, 21:58

@zoff73

Un tempo KTM era unicamente sinonimo di “moto da sparo” senza compromessi …poi s’è cercata la dolcezza d’erogazione > il comfort > le sospensioni che copiassero al meglio le asperità del terreno > ecc. :|

Ora abbiamo un po’ di tutto, ma s’è persa di vista l’originaria ignoranza …che personalmente rimpiango :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: 890 SMT

Messaggioda webspider » 4 mag 2023, 9:23

il parafango basso mi pare sia in carbonio
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: 890 SMT

Messaggioda pave » 4 mag 2023, 11:30

Si l'ho letto anche io da qualche parte.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

890 SMT

Messaggioda Giax » 5 mag 2023, 5:42

La parte #A67508910044 è in CF e costa 350 euro.
Il kit parafango in plastica è il #63508910544, costo 240 euro (per inciso comporta “Aerodinamica ottimizzata” rispetto a quello stock alto).

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite