KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

KTM 890 SMT 2024

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda cane501 » 13 nov 2023, 21:05

Stavolta devo dire che mi trovo abbastanza in disaccordo con voi. Le semiattive su SmT? Ma perché? Adesso che le meccaniche di Wp vanno come si deve lasciamole alle Adventure. 130 cv? Con quel telaio? L'unica motardona con quei numeri era la Dorsoduro 1200 e rispetto alla 750 andava da schifo. Per contenere quei cv l'hanno snaturata e nello stretto andava sensibilmente meno. Già i 123 cv dell'890R sarebbero probabilmente al limite senza stravolgere tutto.
Per me gli unici veri difetti sono il prezzo (non congruo alla componentistica) e l'aspetto.

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Brnrd » 13 nov 2023, 21:17

@cane501

Concordo in pieno

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda korova83 » 14 nov 2023, 7:20

Le semi attive le hanno le supersportive.... Renderebbero più sportiva la smt e più turistica la smt. Allungano semplicemente la coperta!

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Brnrd » 14 nov 2023, 9:24

E facendola costare ancora di più

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda korova83 » 14 nov 2023, 9:58

quello è un problema di ktm che non può / vuole offrire quello che offre la concorrenza a un prezzo giusto... che poi,,,, fosse più bella esteticamente, avesse le semi attive e fosse una vera smt del 2023 e non una copia economica di una SMT che fu.. tutti la comprereste felici. (me compreso). Chiaro che oggi secondo me è un brutto anatroccolo che potrebbe avere ottime caratteristiche. ma no venitemi a dire che rispetto alla 990smT non è una copia del 2023 economica. Cosa avrebbe di modernizzato? a partire dal cuore che ora non p più un V ma un parallelo cinese, l'elettronica e il dashboard? ah beh.

Per me una vera smt che ci crede veramente, nel 2024, dovrebbe dare qualcosa di più del "mi va bene così". (oppure mi creo io con gli accessori una configurazione come ha senso). 105cv son giusti.. le frenate,,,, ma si J juan va benissimo.... mi accontento così al massimo con 300euro metto le M50 usate prese sul mercatino Xyz.... ma si ... la forca e il mono dai,,, dai due giri di pomello e la guidi in 2... le borse fanno schifo e sono completamente fuori dal design della moto.. ma vabbè dai, tanto le metto solo per viaggiare....

Ecco... io a 19mila euro vorrei un pò meno "si vabbè dai". (questo è il prezzo della configurazione che mi sono fatto).
poi non credo di pensarla tanto sbagliata. non ne vendono 1. top 30 non mi pare ci siano 890 (neanche ktm, vabbè..)

Rispetto a norden o adventure non ha NIENTE di più a livello TECNICO / meccanico, ma costa sostanzialmente uguale (o anche di più se la si va a costruire). Ditemi il razionale in questo. Al limite essendo una versione spogliata senza cose tecniche fighe in più, dovrebbe costare meno.

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Brnrd » 14 nov 2023, 10:54

Scusa eh ma 19K è una configurazione senza senso, a quel prezzo si guarda/prende altro. Uno che prende la SMT è ovvio che voglia spendere cifre minori e si accontenti pure, d'altra parte è una moto da divertimento/breve viaggi.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda korova83 » 14 nov 2023, 11:12

eh non è senza senso. ho messo le cose che chiunque se fai un minimo di viaggi devi mettere. altrimenti si chiama fare i barboni (senza offesa) e lo si fa (cosa che ho fatto con mt10 o altre sportive, con sacca messa alla ben e meglio e via). ma viaggiare un minimo con una super moto TOURING significa avere il cavalletto centrale, le borse laterali e il bauletto (se si viaggia in 2 non so come andate in giro voi ma un beauty con spazzolini 1 paio a testa di scarpe di cambio etc) personalmente portando il meno possibile le borse laterali e il bauletto su multistrada le ho sempre riempiti, cupolino, sella confort/bassa, scarico (va beh questo si può far senza ... :rotlf: ) manopole riscaldate ... se non era 19 poco ci mancava ... questa è la base del touring imho. altrimenti come detto, va bene anche una hypermotard senza niente e ci si lega con le cinghie la roba in sella, ma sono interpretazioni diametralmente opposte.

edit. si l'ho configurata di nuovo senza scarico 18200. ti mettono 270 le manopole riscaldate....

borse, bauletto, sella, cavalletto, tech pack, cupolino, manopole riscaldate.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda cane501 » 14 nov 2023, 11:25

korova83 ha scritto:....una copia economica di una SMT che fu...

Secondo me la vecchia SmT non ve la ricordate tanto, o la state mitizzando un po' (io ne ho avute due btw). A suo tempo le furono mosse esattamente le stesse critiche, è brutta, costa troppo, l'SmR è più figa, le pinze triple bridge, le borse piccole, non c'è il pomello del mono, la forcella è "povera" senza il trattamento DLC della SmR (che poi dentro erano uguali)... Poi chi si è deciso a guidarla senza troppe seghe mentali se ne è innamorato e si è fatto andare bene tutto.


korova83 ha scritto:Rispetto a norden o adventure non ha NIENTE di più a livello TECNICO / meccanico, ma costa sostanzialmente uguale Ditemi il razionale in questo.

se rileggi bene la tua frase il razionale viene fuori da solo, base tecnica identica, prezzo identico.

korova83 ha scritto:Le semi attive le hanno le supersportive....
Le uniche semiattive "sportive" valide sono le Ohlins (che poi chi cammina davvero leva tutto), le semiattive WP non sono certo all'altezza oltre ovviamente a costare un botto entrambe. Tracer Gt e Multi V2S hanno le semiattive perché sono fortemente più spinte verso il lato tourer, se inizi a camminare davvero con quelle... lo sai già anche tu.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda korova83 » 14 nov 2023, 11:43

105cv e un twin parallelo è involuzione rispetto a 15anni fa che se non sbaglio aveva un filo più coppia e cv. se spingi forte (cosa che chiaramente non ho avuto occasione di fare nella ridicola prova della smt 890) penso vadano in crisi anche queste. (non è comunque la moto da cercare una guida estrema imho).
la superduke ha semi attive e non mi pare vada in crisi.
per le semi attive non so quanto bene le conosci, io si abbastanza. a me facevano cagare anni fa quelle del multi dove mi irrigidiva TANTO se entravo frenato in curva (cosa che faccio sostanzialmente sempre) andavo sempre largo perchè mi toglievano fiducia e chiaramente alzandomi l'anteriore soffrivo il sottosterzo. Modificai la mia guida mentre ora posso nuovamente guidare più come piace a me.

Le wp le reputo comunque delle ottime sospensioni e non credo che con una 1290adv spingi meno che con una 890.

Le showa semi attive sono ECCELLENTI e forse mi piacciono più di ohlins che ho provato sulla pikes peak v4.

Io sono un fortissimo estimatore delle semi attive e quando guido moto senza mi sento 20anni fa. Per me le semi attive sono l'innovazione migliore degli ultimi 20 anni. insieme al cornering abs che però quello non mi cambia l'esperienza di guida ma è solo sicurezza.

p.s. fidati che avere anche le marzocchi che in città ho una moto che comunque è morbidina e comodina e quando vuoi la metti sport dove inizia quasi a rimbalzare sulle asperità micro e senti tutto quel che succede sotto, fa parecchio la differenza. (anche se devo dirti che la guido sempre touring e urban in città).

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Brnrd » 14 nov 2023, 11:56

Se come capisco sei uno che vuol una moto principalmente per viaggiare secondo me stai semplicemente sbagliando moto, parere personale eh, ma la SMT non nasce di certo per grandi viaggi con borse ecc.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda cane501 » 14 nov 2023, 12:01

Guarda io attualmente ho l'adv 1290S e la duke 890R e con l'890 vado il doppio. Le semiattive vanno bene "fino a li", sono comodissime se cambi spesso configurazione (io non cambio praticamente mai) ma se escludi lo Ohlins che monta Aprilia ad esempio decisamente una buona sosp. tradizionale fa ancora un altro lavoro. La Superduke? Non so se l'hai mai provata ma la guida della Sdr (qualsiasi versione) è essa stessa una crisi perenne
Se cazzeggi tutto bene ma se vuoi camminare davvero devi accettare li stato di "crisi perenne", è nella natura di quella moto. Ha altri pregi, per la velocità pura c'è la Tuono.
Alla fine penso siano gusti ed abitudini.
Sul confronto tra 890 e old 990 se ne è già parlato molto. Molti concordano con te, io che le ho possedute e strapazzate entrambe no, tra i due motori ci sono esattamente gli anni che li dividono.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda cane501 » 14 nov 2023, 12:10

Brnrd ha scritto: la SMT non nasce di certo per grandi viaggi con borse ecc.

Esattamente come la vecchia SmT che principalmente aveva lo scopo di mettere in imbarazzo quelli col Multi o l'hypermotard.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda korova83 » 14 nov 2023, 12:50

no io non sono uno che vuole la moto principalmente per viaggiare (avrei già il gs e non un v4 da 170 cv... anzi.. avrei qualsiasi moto anche una v85tt). Io sono uno che è abituato alle maxi top di gamma con le quali (sapete benissimo) si possono tenere andature che tieni con naked sportive ma puoi farci tutto il resto, anche, cosa che con una naked non puoi fare. chiaramente sto parlando di guida con un senno, di idioti spero e penso ce ne siano pochi qui. Lasciamo stare a mio cuggino va sul turchino (strada con più alta mortalità d'italia) ginocchio a terra alle 11 di domenica con traffico corriere 7 madonne... Ecco quello non sono io. Ho le mie strade dove credo di guidare benino dopo una vita in moto. Detto ciò non mi lamenterei delle maxi se non per il peso che per un fantino come me si fa sentire molto e posso darti ragione che non mi fanno divertire come vorrei su alcune strade (che mi piacciono) molto strette dove senza far l'idiota, so benissimo che con moto più leggere mi divertirei nettamente di più. (perchè le ho avute).
Per questo una 890smt sarebbe, penso, la mia moto.

Ma l'unica che ci si avvicina a farla è ktm. Le altre case no.


p.s. la storia di una sorta di smt kittata per viaggiare in 2 l'ho già fatta anni fa. Hypermotard 821SP settata touring. sella bassa e confort, cupolino dell'hyper strada, maniglie passeggero, bauletto.. borsa serbatoio... ma era da chiropratico a ogni giro lungo. però il bocco mi divertivo con quella.

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Brnrd » 14 nov 2023, 12:58

Capisco però secondo me “trasformare” l’SMT da viaggio con mille accessori ha poco senso sia per il costo che per lo “snaturare” la moto, poi chiaramente uno spende i soldi come diavolo preferisce.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda korova83 » 14 nov 2023, 13:04

Brnrd ha scritto:Capisco però secondo me “trasformare” l’SMT da viaggio con mille accessori ha poco senso sia per il costo che per lo “snaturare” la moto, poi chiaramente uno spende i soldi come diavolo preferisce.


hai visto la prova di red? ecco... ktm ha voluto partecipare portandogli una SMT con accessori che dico io. ktm a eicma (avete detto voi) ha portato la smt come dico io. Quindi non mi pare snaturare la moto visto che sono accessori non aftermarket ma spare part della casa che produce la moto.

Io ho visto come guida uno del forum ed è una persona che guida molto molto bene e non mi pare di averlo sentito lamentare di mandare in crisi le forcelle e mono della sua superadventure S così come della mia v4. (dopo che gliela settai sport).

Se guidi oltre permettimi... stai sbagliando moto e strada a certi livelli si sperimenta in pista, o non siamo d'accordo?. Detto cio' tra me e me penso che sia difficile credere (non mi tiro in mezzo io per carità non mi piace giudicarmi) che guidi meglio di kobaiano e forse è la tecnica di guida che va curata. Senza offesa (perchè non ti conosco e magari sei un pilota del civ e sono ignorante io a non saperlo) ma lui pesa credo un 20 kg più di me e tutto mi sembrava quando l'ho visto guidare la mia e la sua che il limite fosse il mezzo tecnico.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda cane501 » 14 nov 2023, 14:10

Non ho capito, è riferito a me il tuo ultimo messaggio?

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Brnrd » 14 nov 2023, 14:26

korova83

Forse mi sono spiegato male: se uno ci vuole viaggiare non è un problema, ma trasformala da viaggio ovviamente fa impennare il prezzo. Non ti puoi però lamentare poi che a quel prezzo non valga perchè - idea mia - non nasce principalmente per quello scopo anche se KTM ti rende disponibile degli accessori per renderla tale.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda korova83 » 14 nov 2023, 14:41

Per me come detto... Avrebbero potuto osare un filo di più marginano meno.... Ma andiamo completamente ot se iniziamo a parlare di queste cose (tristi)
Cane ,si

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda cane501 » 14 nov 2023, 18:05

Mi spiace ma proprio non ho capito il senso del riferimento a me. Cosa centra il fatto che che uno del forum si trovi bene con le sospensioni della sua 1290 o con la tua V4 che sono moto di fascia/destinazione d'uso completamente diversa con le sospensioni della 890 SmT? La mia opinione è che escludendo il prodotto top di Ohlins le semiattive in generale comportano costi molto elevati a dispetto di benefici apprezzabili solo da chi cambia spesso configurazione. Il fatto che l'efficacia di una sospensione non dipenda dal controllo elettronico o manuale delle idrauliche mi sembra ovvio, il fatto che il controllo elettronico alzi il prezzo pure. L'890 si confronta con Tracer e Bmw Xr 900, e sinceramente se l'alternativa è quella io preferisco delle tradizionali di buona fattura come ultimamente sono le WP.
Faccio volontariamente cadere nel vuoti la questione sul mio stile, le mie doti di guida o quelle di altri... mah

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1653
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda topo78 » 14 nov 2023, 19:58

A parte che imho preferisco una buona sospensione regolabile (con l'aiuto di un tecnico per settarla su misura che da solo non son buono) tradizionale ad una semiattiva tanto il carico max lo ho al massimo una volta l'anno e a chiudere i registri ci metto 10 minuti.
La vecchia 990 ha un mono posteriore all'altezza del top di ohlins e gubellini, unica pecca rispetto ai precedenti sono i pomelli per le regolazioni remote.
Le forcelle davanti sono regolabili in tutto.
La frizione idraulica è una goduria (ok, ci va cambiata la basetta ma...)
I freni frenano al punto che al momento di scegliere le pastiglie non ho messo quelle forti (zcoo) perché frena con un dito senza bisogno di esagerare.
Il motore è un orso imbizzarrito sia a passeggio che quando tiri
La nuova non ha sospensioni completamente regolabili o sbaglio?
Ha la frizione a cavetto (ma col Quick shift serve meno)
I freni hanno un ABS più evoluto (cornering e tutto il resto) ma hanno lo stesso mordente?
Il motore è un po' meno adrenalinico ma molto più polivalente

Cosa ho sbagliato?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti