KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Freni: pastiglie per SMT e pulizia

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Freni: pastiglie per SMT e pulizia

Messaggioda Dakhan » 15 ago 2024, 23:10

Oggi avendo un'oretta libera ho smontato le pastiglie di serie della SMT, sono SBS codice SI-24-hh, in teoria identiche a quelle che monta la Duke 790/890 e la Adventure 790/890, la piastra pero' e' identica anche a quelle della 1290 (avevo le sue originali in garage, avevo montato quasi subito le EBC) tranne per gli angoli smussati sulla SBS, tuttavia la parte di materiale frenante e' piu' ampia sulle Brembo, in tutti i lati, tanto che copre praticamente tutta la piastrina mentre la SBS lascia quasi un mm per lato (vedi foto), per pura curiosita' ho montato le Brembo (sono le 07BB1990 per la cronaca, materiale di attrito TT2172HH, le seconde piu' performanti delle genuine, al top ci sono le 07BB1996), vediamo come si comportano.
Ovviamente anche le EBC FA244HH sono compatibili con la SMT (come da catalogo EBC) e quindi anche le Zcoo B002 (sia EX che EX-C)
Allegati
9884_ktm-brake-pad-set-front-kolodki-790-duke--.970.jpg
coppia-pastiglie-freno-anteriore.jpg

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Dakhan » 19 ago 2024, 8:39

Aggiornamento, le pastiglie del 1290 dopo 400km si sono dimostrate leggermente migliori di quelle di serie, sono meno brusche all'attacco e mantengono le prestazioni nelle frenate lunghe, le lascio.
Resta anche con queste il problema, sporadico ormai, dell'effetto pastiglia "incollata" dopo alcune frenate a bassa velocita', da nuova era molto evidente, ora capita magari 1 volta in un intero viaggio, senti la vibrazione per mezzo giro ruota e senti anche il rumore classico della pastiglia che striscia sul disco.
Da parte mia ho fatto tutto quello che potevo fare, ho anche pulito tutti i nottolini.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda AleT » 19 ago 2024, 11:01

Può anche essere non colpa della pastiglia ma del pistoncino che non torna indietro subito.. Magari sporco.. Sarebbe da pulire bene..

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Dakhan » 19 ago 2024, 11:03

In effetti un colpo di pulitore freni ce lo posso anche dare, prossimo week end sono in turno e quindi moto ferma, rismonto le pastiglie e pulisco tutto. Ho dato per scontato che avendo un mese non fosse necessario ma con KTM mai dare qualcosa per scontato.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: KTM 890 SMT 2024

Messaggioda Dakhan » 2 set 2024, 13:11

Puliti tutti i pistoncini delle pastiglie, puliti i nottolini dei freni, cambiate le pastiglie originali mettendo quelle del 1290, allineato di nuovo tutto e per concludere passaggio di carta vetrata da 150 sui freni, problema nei 200km del giro di sabato non si e' ripresentato, vediamo prossimo giro se continua cosi'. Gia' che c'ero, visto che dovevo fare spurgo freni sull'altra moto e avevo un bel po' di DOT l'ho fatto anche sulla SMT, che male non fa, ma il liquido di serie era bello e non ho trovato bolle a vista.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Giax » 3 set 2024, 6:31

Ho separato l’argomento dal thread generico sul MY 2024 :up:

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Al_Galoppo » 3 apr 2025, 17:23

incuriosito dai report favorevoli letti da altre parti sul forum (@Kinobi credo ma non sono sicuro al 100%) mi sono lanciato nell'acquisto delle pastiglie made in China, ovvero queste
circa 20€ il trittico.
Rimango sempre sorpreso dall'accessibilità meccanica di questa moto, imparagonabile a quella delle giapponesi, fatto sta che in 4 e 4 otto cambio le tre coppie,
Per la prova su strada dovrete attendere il we.
se non mi sentite più saprete che non funzionano granchè.
ovviamente vista la mia fermosità non aspettatevi pareri particolarmente rilevanti, ma questo passa il convento
Note a margine: si conferma che vado pianissimo perchè dopo quasi 10k km le pastiglie originali presentano minimi segni di usura
pastiglie anteriori.jpg

ho anche notato che le piastrine paracalore sono presenti solo su una delle due pastiglie posteriori. L'altra e le anteriori ne sono sprovviste.
fatto sta che non c'è stato verso di far entrare le pastiglie posteriori nuove con l'aggiunta del paracalore, probabilmente avrei dovuto contestualmente aprire il circuito del freno per permettere ai pistoncini di rientrare ancora di più.
paracalore.jpg

Vista la prestanza del posteriore della smt dubito che riuscirò mai a surriscaldarlo, quindi per ora rimane insieme alle originali
che aggiungere?
lefaremosapere

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Mad Max » 3 apr 2025, 20:13

Mi ricordate se la 890 SMT ha lo stesso impianto frenante della 890 Adventure (...mi auguro per voi di no)...?
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Cesar 1 » 3 apr 2025, 22:35

...ma dobbiamo risparmiare proprio sui freni?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Giax » 4 apr 2025, 6:46

Al_Galoppo ha scritto:se non mi sentite più saprete che non funzionano granchè.

Black humor, ma LOL.
+1 Cesar1.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Al_Galoppo » 4 apr 2025, 9:28

io non sono così negativo.
per esperienza (e per formazione) ho visto lo stesso identico prodotto venduto a multipli del prodotto di riferimento solo per via del marchio o del canale di vendita, senza contare i casi in cui il prodotto a marchio è addirittura inferiore al corrispettivo.
non è ovviamente la regola nè dico che sia il caso specifico, semplicemente per meno di 20€ e 10 minuti di lavoro è un esperimento che mi andava di fare e vi farò sapere le mie impressioni non oggettive ma assolutamente obiettive.

avessi dovuto spendere anche solo 100€ per testare delle gomme di dubbia provenienza non l'avrei fatto, ma la tecnologia delle pastiglie non è precisamente rocket science e il massimo che può succedere sono spazi di frenata un po' più lunghi, al che torno a casa e rimonto le originali

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni

Messaggioda AleT » 4 apr 2025, 9:51

Mad Max ha scritto:Mi ricordate se la 890 SMT ha lo stesso impianto frenante della 890 Adventure (...mi auguro per voi di no)...?

Si.
Potrebbe frenar di più? certamente, cambiando pastiglie o modificando l'impianto in toto.
Frena? Si, di certo non fai le staccatone di una racing.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Al_Galoppo » 4 apr 2025, 11:22

esplicito meglio la domanda (che in effetti era un po' criptica): ma è normale ci fosse una sola piastrina paracalore sulle pastiglie originali?
e, nel caso, cosa potrebbe comportare non averla installata al cambio pastiglie? io senza piastrine su altre moto ci ho fatto decine di migliaia di km (non è un'iperbole), ma sono un assoluto novizio del magico mondo orange

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3425
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda rcostama76 » 4 apr 2025, 11:26

Sul 1190 dietro non ci sono piastrine di dissipazione.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Mad Max » 4 apr 2025, 11:31

AleT ha scritto:Potrebbe frenar di più? certamente, cambiando pastiglie o modificando l'impianto in toto.

Con i dischi anteriori, nessun problema...?
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni

Messaggioda AleT » 5 apr 2025, 12:11

Con i Galfer di serie prima o poi pulseranno, ogni tot vanno puliti per bene i nottolini flottanti per aver meno problemi.
Meglio i brembo oro sicuramente.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Mad Max » 5 apr 2025, 12:54

Pulire con pulitore per freni...?
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni

Messaggioda AleT » 5 apr 2025, 16:16

Sicuramente si, è un liquido che non lascia residui.. Che non vi venga in mente di metterci wd40.
Cmq funziona anche fare girare ogni singolo nottolino nella sua sede con una chiave a cricchetto o avvitatore, procedura descritta più volte nel forum...esce lo schifo che incamerano e li rendono "più flottanti" di prima, solitamente si inchiodano.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Mad Max » 5 apr 2025, 18:18

Grazie AleT,
prima di buttare i miei nella discarica (dei materiali ferrosi, eh!), farò la prova con cricchetto e pulitore per freni.
:wink:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Pastiglie freni

Messaggioda Al_Galoppo » 5 apr 2025, 18:21

giretto senza pretese ma finalmente strade pulite e possibilità di usare altre mappe che non la rain in sicurezza.
che dire? il posteriore promosso a pieni voti, secondo me va meglio dell'originale.
modulabile, pastoso, infinitamente meno incline al bloccaggio.
sarà la mescola, sarà la mancanza della piastrina paracalore (tecnicamente non posso escluderlo) fatto sta che consiglio queste pastiglie a chiunque.

all'anteriore non saprei, buono l'attacco, buona la modulabilità ma mi sembra manchi qualcosa nell'ultima parte della frenata.
credo farò un altro paio di uscite col bel tempo per prendere confidenza e poi rimonterò le originali per avere un confronto a pari condizioni.
quindi per ora giudizio sospeso.

@ AleT l'alcool isopropilico dovrebbe andare bene no?
li ho sentiti "muggire" pure io in qualche occasione

Prossimo

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti