KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impianto frenante Brembo su 890 SMT

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Impianto frenante Brembo su 890 SMT

Messaggioda Giax » 6 lug 2024, 7:17

Hicks86 ha scritto:Moltocycle sempre Milano, sempre tramite il concessionario, Nessuna perdita di garanzia

Siete OT ma secondo me Vi siete persi la parte in bold.
Hicks86 intende che il Service Gli passa il lavoro, perciò “sa già cosa fare” in caso d’esercizio in garanzia.
Fossero tutti così…

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Impianto frenante Brembo su 890 SMT

Messaggioda RedNocte » 6 lug 2024, 8:40

ma sulle pinze e pompa non ho dubbi che non ci siano problemi di garanzia, perchè tanto mal che vada si rimettono su le originali.

ottime 17rcs e m50! se non avessi già li le m4 + 19rcs avrei fatto la stessa identica scelta

era sulla questione rimappatura ecu originale c'è da stare attenti

Hicks86
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 mar 2021, 13:33
Località: Milano - Cremona

Re: Impianto frenante Brembo su 890 SMT

Messaggioda Hicks86 » 9 lug 2024, 9:30

Se può essere d'aiuto, parlando di cifre per installare l'impianto completo:

Alla fine costano meno (tramite concessionario Ktm) le stylema rispetto alle m50, (sono circa 40-50€ in meno) essendo che sono ricambi comunque Ktm per i Superduke 1290 ecc, circa 880€ la coppia, da scontare eventualmente, la pompa siamo sui 300€, poi pastiglie dedicate, vaschetta, staffe, fissaggi vari ecc alla fine siamo sui circa 1500€ da listino.

Spero di essere stato utile, per ora lascio l'impianto originale ma magari col prossimo cambio pastiglie comincerò le modifiche.

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Impianto frenante Brembo su 890 SMT

Messaggioda RedNocte » 20 lug 2024, 19:20

In attesa di capire se voglio montare le M4 monoblocco che mi sono avanzate dal 990 SMR ho inziato con la pompa RCS 19 che avevo da parte, decisamente meglio ora come resa, la pompa assiale originale e` si aggressiva nel primo bite ma poi e` come se murasse anche strizzando la leva. Oltre al fatto che la regolazione della distanza fa cacare e la leva risultava sempre distante avendo io le mani abbastanza piccole.

Ora e` piu` lineare in base a quanto si preme guadagnando modulabilita`. Abbiamo misurato i pistoncini con pastiglie smontate delle pinze originali, dimensioni 34 e 30 mm, quindi in base alle indicazioni Brembo che consiglia la 19 con pistoncini da 34 e la 17 con pistoncini da 30 diciamo che la scelta della dimensione della pompa e` personale in questo caso, se si preferisse qualcosa di piu` morbido la 17, piu` aggressiva la 19. ora devo capire se modificare i paramani originali o cercare altro che monti comodamente visto che la rcs occupa piu` spazio di quella di serie

Immagine

Precedente

Torna a KTM 890 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flower74 e 2 ospiti