Pagina 1 di 3

Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 18:12
da gixxxer
Premetto che ho visto che c’è un thread analogo nella sezione del 790, ma è rimasto lettera morta. Se il mod ritiene di volerlo unire….

Ad ogni modo, fino allo scorso 11 settembre, in cui ho consegnato la moto al meccanico (ktm ad Affi) per il tagliando dei 30 kkm, i consumi si attestavano su un graditissimo 26/27 km/lt, con punte di 28.

Il tagliando dei 15 kkm, effettuato nel settembre del 2022 sempre in concessionaria ma da Avanzi, dove ho preso la moto, non aveva modificato il consumo.

Già dalla prima percorrenza (viaggio autostradale da Vr a Torino per poi andare in francia a fine settembre) i consumi si sono rivelati subito più elevati, con un 21/22 km/l a 120 orari di cruise. Successivamente si sono un po abbassati fino a 24, su statali e passi con andatura turistica.

Ieri solito giro dolomitico, 550 km tra statali e passi, giusto un po più allegro del solito perchè sono partito tardi ma con zero traffico, ma torno a casa con un deludente 24 km/l, corrispondenti alla media generale dopo 3.000 km dal tagliando.

Non sono stati effettuati aggiornamenti software (il concessionario è ktm e non può effettuarli).

Il filtro aria è nuovo e montato correttamente, le prestazioni non sembrano cambiate a parte un minimo di fluidità in più (filtro aria e candele).

Non sono ancora riuscito a sentore il concessionario, che ovviamente mi dirà di portargli la moto ma in sto periodo non ho un attimo di respiro.

Per quanto riguarda segnare km e benzina, mai fatto ma per esperienza posso affermare che ho sempre trovato un riscontro molto preciso relativamente al kmetraggio indicato ed alle distanza percorse, in precedenza.

Qualche ida di cosa verificare?

Re: Motore 890 - consumo peggiorato dopo tagliando 30 kkm

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 19:25
da Mad Max
Catena lubrificata correttamente?
Cuscinetti ok?
Hai cambiato penumatici di recente...?

Re: Motore 890 - consumo peggiorato dopo tagliando 30 kkm

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 19:31
da gixxxer
Catena lubrificata come al'solito, cuscinetti suppongo di si visto che rumori particolari non ne fa.

Pneumatici cambiati, si, e non ci trovo troppo bene. Ma ho cambiato pneumatici su altre moto e mai ho visto cambiamenti simili.

Re: Motore 890 - consumo peggiorato dopo tagliando 30k km

MessaggioInviato: 23 ott 2023, 22:33
da radry64
Poiché hai cambiato i pneumatici potrebbero avere una pressione bassa da incidere sul consumo?

Re: Motore 890 - consumo peggiorato dopo tagliando 30k km

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 6:09
da gixxxer
No.

Re: Motore 890 - consumo peggiorato dopo tagliando 30k km

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 6:32
da Pfeil
Boh, se passi da gomme "stradali" a roba con tassellatura più aggressiva i consumi cambiano eccome..... c'è anche da capire bene come rilevi la media dei consumi, quella dichiarata e verificata nelle varie prove dovrebbe essere attorno ai 20/22km/lt, se ci vai particolarmente tranquillo sarà qualcosa in più, ma non di tanto....

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 7:14
da Giax
Non ho unito col 790 ma spostato da Officina Meccanika al subforum più vicino alla Norden :up:

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 8:11
da AleT
Anche per me 26/27 di media li trovo molto ottimistici, tipico della media calcolata dal cdb ktm a cui va tolto abbastanza. Li puoi fare a 90 all'ora costanti o girellando a 3500 giri..
Comincia a verificare col metodo "manuale"...rimane il fatto che se ti accorgi che qualcosa non va e ti hanno cambiato candele, filtro aria, sistemato valvole, gomme cambiate, escludendo elettronica e mappe aggiornate lì si ricade.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 10:22
da Salzig
Si ma che il consumo calcolato sia preciso o no poco importa. Importa che è cambiato da prima e utilizzando altri metodi per calcolarlo non risolvono il problema (se c'è problema).

La mia ho notato che sta sui 27km/l col cruise, mentre sta sui 22km/l andando allegro. A fine serbatoio la media è quasi sempre sui 24km/l.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 17:05
da gixxxer
@pfeil: semmai il contrario, passato da karoo street che un po di pieno/vuoto ce l’hanno a Dunlop Meridian, prettamente stradale.

Ma come dicevo prima, non è che non ho mai cambiaro tipologia di gomma e mai ho riscontrato un cambiamemto così drastico. E come riporta Salzig, non conta la precisione del conteggio in questa situazione - e cmq quando il cdb ti da 450 km e fai 450 km prima che si accenda la spia rossa a mio avviso è preciso - quanto il fatto che da 3.000 km a questa parte, in corrispondenza del tagliando, la media dei consumi è drasticamemte verso l’alto e devo rifornire prima, ma sempre quando lo dice il cdb, ad ulteriore conferma della sua precisione.

A me viene solo un dubbio: circonferenza di rotolamento. Che quella di Dunlop sia inferiore?

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 18:46
da lucmerenda
Comunque io i 28km/l nelle mie due 890 non li ho mai fatti
Sempre intorno a 24 nei giri stradali e 21/22 in off


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 20:04
da Aleevo
@Andrea , ti leggo e so che non sei di primo pelo e di moto hai parlato fine..
Chiedo lo stesso però... :P

Nell'ultimo tagliando è stato introdotto il medesimo olio motore che utilizzavi prima?

Visto che se ne leggono un po' di tutti i colori...

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 20:14
da Aleevo
C'è anche da dire che, ad onor del vero, quando si fanno interventi in cui il filtro dell'aria, le candele, e immagino la pulizia delle farfalle, rendono il funzionamento molto più fluido, potrebbe innescare, senza volerlo e indirettamente un utilizzo del gas differente...che ne pensi?

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 21:38
da GrandeFred
Per mia esperienza personale, l'unica volta che (sull'altra moto, una Suzuki V-Strom), in 216000 km percorsi fino ad ora, i consumi sono aumentati di un 15/20%, è stata per i corpi farfallati sporchi. Una volta puliti, il consumo è tornato ....il solito. Con filtro aria ok, candele ok.
Filtro aria: dici che è stato montato perfettamente. Per scrupolo, una verifica la farei. Basta una guarnizione montata male (o addirittura non montata, cosa successa), che fa entrare aria, per alzare tanto i consumi.
Anche un debimetro sporco fa aumentare i consumi.
Infine, per scrupolo, per 3 pieni, aggiungerei l'additivo per pulire gli iniettori, o, in alternativa, metterei la V-Power o altre benzine ad alto numero di ottani. Male di certo non fa. E, come minimo, darai una pulita agli iniettori.
Sicuro che non hai fatto pieni di benzina sporca che possano aver intasato un po' la pompa ?
Al momento,non mi viene altro.
Facci sapere :wink:

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 24 ott 2023, 21:38
da radry64
Salzig ha scritto:La mia ho notato che sta sui 27km/l col cruise, mentre sta sui 22km/l andando allegro. A fine serbatoio la media è quasi sempre sui 24km/l.


Condivido quanto hai scritto, ho notato che 3300rpm e cruise control sono i giri giusto per consumare poco.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 25 ott 2023, 7:20
da Salzig
E te credo :lol:
3300 in sesta sono 65-70 km/h, un po' pochini :wink:

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 23:37
da radry64
Voi corre o voi risparmià? :D :confused:

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 10:08
da 19Michele96
Personalmente, sono uno che bada abbastanza i consumi, visto quel che costa (ancora) la benzina. Andando a 90 km/h con il cruise inserito, subito dopo un pieno e aver azzerato i valori, mi dava un consumo impressionante di 31 Km/L! :shock: Poi tra rotonde, intersezioni, salite, discese, tornanti, avantoni, sorpassi e colonne, il consumo è sceso a 26 Km/L di media su 340 Km percorsi…da Dashboard.
Alla pompa invece e calcoli alla mano, 24,6 Km/L. Penso sia decisamente ottimo come consumo, visto peso e resistenza all’avanzamento.
Comunque non ho mai visto un cruscotto che dava il consumo giusto e preciso, solitamente è ottimistico. Solo una volta mi è capitato che il consumo riportato fosse inferiore al reale: su Yamaha Mt-07, indicava 27 Km/L, alla pompa 29,7! Ma devo anche dire che ero senza soldi (avevo lasciato il portafoglio nel bauletto di un amico, che abita a 150 km da me) e dovevo tornare a casa per forza, quindi niente tirate (ero a circa 300 km da casa :lol: )
Comunque, i consumi aumentano se si ha pneumatici sgonfi, pneumatici tassellati, corpo farfallato sporco, candele da cambiare, filtro aria che non fa il suo lavoro, peso caricato sulla moto (compreso il pilota) e la sua resistenza all’avanzamento.
Da aggiungere mappatura fatta con il deretano, se si ha montato scarico+filtro aria after.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 20:15
da gixxxer
La variazione nei consumi è stata immediata in corrispondenza del tagliando dove, si spera - visto che me lo hanno confermato a voce - sono stati puliti i corpi farfallati.

Filtro aria controllato prima di iniziare il post, ovviamente sostituito e correttamente montato.

Sinceramente non riesco a spiegarmi la cosa, domani se riesco passo in concessionaria.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 20:44
da radry64
Se posso dare il mio piccolo contributo, solo in una occasione ho percorso 485 km con un pieno (zavorrina al seguito), reintegrando poi il serbatoio con 19.55 lt.

Visto il record (personale) feci una foto.

IMG_20230913_052746.jpg


Facile fare il calcolo per ottenere la media di consumo la quale conferma quella segnalata da @19Michele96