Pagina 1 di 2

Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 15:14
da gixxxer
Con la Norden sono arrivato a 28.000 km e, da un po, trovo che sia tutto più ruvido e rumoroso. Al di la della frizione che, a bassi giri, resta difficile da azionare, rispetto ad un po di tempo fa mi sembra che erogazione e rumore siano parecchio differenti rispetto a qualche km addietro.

La sensazione è quella che avevo con il V2 Rotax di Aprilia in prossimità del “salto” del tenditore della catena di distribuzione: motore che sta per esplodere.

Non ricordo una simile situazione sui V2 KTM che ho posseduto, per cui chiedo se qualcuno con kmetraggi simili con l’LC8c ha avuto la stessa sensazione e, soprattutto, se come per Aprilia dopo la tempesta tornava il sereno…

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 16:18
da AleT
Hai il controllo delle valvole tra pochi km, solitamente non sono mai perfettamente in ordine, qualche regolazione va fatta...e un bel controllo visivo delle camme fattelo fare.
Catena e tenditore? non sembrano esserci evidenze di problemi da quello che si legge...speriamo.

ps.. ci hai dato dentro coi km!!! :twisted:

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 16:21
da Aleevo
Domanda che non vuole risultare "sciocca " o scontata... Hai verificato i vari serraggi tra motore e telaio?

P.s. dal 2007 ho il rotax V2 , dapprima su Caponord poi su tuono old.
Che ti successe con la distribuzione?
Perdonando l'O.T.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 16:26
da Aleevo
Giusto ciò che scrive Ale T , leggevo qui sul forum di , fortunatamente rari casi, di difettosità di cementazione di alberi a cammes.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 16:42
da gixxxer
@AleT: si, ovviamente al controllo dei 30K dovrebbero effettuare la verifica del gioco valvole. Il rumore non sembra di valvole ma… generale. Rumore e minore fluidità. Km abbastanza, ma sono due mesi che in moto non ci vado, quest’anno il lavoro mi ha devastato.

@Alevoo: il V2 Rotax in prossimità dello scatto del dentino del tensionatore diventava appunto ruvido e molto rumoroso. La prima volta in officina il meccanico mi disse che non avevano mai cambiato un tenditore o rifatto una distribuzione, e mi spiegò il funzionamento del motore in questo modo. Effettivamente dopo qualche centinaio di km sparì tutto. L’ultima volta, prima di vendere la moto, ho avuto addirittura la “fortuna” di avvertire in tempo reale - me ne ero accorto ed il meccanico mi aveva detto grosso modo il kmetraggio in cui avveniva lo scatto per cui ci stavo attento - il motore cambiare rumore e fluidità.

Tornando in topic non ho verificato i serraggi ma sinceramente dopo 28.000 km penso che quello che doveva staccarsi si sarebbe già staccato…

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 16:56
da Aleevo
Certo, noto però alcuni post ad esempio, in cui leggo di sfilamenti di pignoni nonostante le dovute accortezze e serraggi/rondelle. Ho come l'idea che , probabilmente sbagliando, che sia una unità che genera molte vibrazioni ...per dirla in maniera " spartana "
So che sei un macinatore di km e non certo di primo pelo con le moto ...ma qui sul forum si vengono a scoprire raccapriccianti allentamenti e addirittura perdita di viti che mi fanno propendere a Tenere d'occhio un po' tutto ciò che prevede un serraggio.. :roll:

Per il V2 rotax ..sei stato sfortunato...mai sentito una casistica in merito. ( E chiudo con l'O.T )

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 18:05
da Bat21
@gixxxer

Un leggero aumento della rumorosità meccanica è normale con il passar dei chilometri, ma i miei due cents li spendo per il tendicatena distribuzione; dopo averne sostituito due sul Duke, ne ho messo uno manuale > oltre 10.000 km. che non lo regolo > fine dei rumori preoccupanti.

Ci farai poi sapere il responso della concessionaria.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 4 ago 2023, 21:20
da Kinobi
La butto li: CF sporchi, valvole da registrare.
Se ha dell'altro, vendila a chi fa 3000 km all'anno.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 5 ago 2023, 15:27
da gixxxer
@kinobi: corpi farfallati sporchi sicuramente, il rumore non sembra specificatamente di valvole.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 7 ago 2023, 13:08
da skatman
per curiosità quanti km ha l'olio motore?

perché KTM ti dà intervalli nei tagliandi di 15.ooo km

io ho sempre dimezzato.... a 7.5oo me li faccio in casa e a 15k dal concessionario.


;-)

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 7 ago 2023, 15:45
da Cesar 1
skatman ha scritto:...io ho sempre dimezzato.... a 7.5oo me li faccio in casa e a 15k dal concessionario...


E' cosa buona e giusta. Almeno fino ai 45000

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 7 ago 2023, 17:58
da gixxxer
@skatman: sui 4.000 km, cambiato a fine marzo.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 10 ago 2023, 6:55
da gixxxer
Upddate per quanto riguarda la rumorosità generale: regolato la catena, si è molto ridotto. Non ne comprendo il meccanismo ma sembra essere così.

La frizione non è migliorata, ma è un problema di incollaggio dei dischi a caldo, a freddo lo stacco e la modulabilità sono perfetti, come pure innesto e cambio delle marce. Poi si scalda, e ciao…

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 10 ago 2023, 7:07
da Bat21
Quindi non hai contestualmente verificato anche il tendi catena della distribuzione :?:

Mentre per la frizione …proverei con un cambio olio, magari mettendo un 10W/60 ed (ovviamente) con specifiche MA2 per frizioni a bagno d’olio.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 10 ago 2023, 8:40
da Kinobi
gixxxer ha scritto:La frizione non è migliorata, ma è un problema di incollaggio dei dischi a caldo, a freddo lo stacco e la modulabilità sono perfetti, come pure innesto e cambio delle marce. Poi si scalda, e ciao…


OT
Cambia olio. Togli il Motorex se hai quello.
Fidati. E' una prova da pochi soldi.
E' palese sui 990 che ho io a casa.
Su PRIMA avevo Motul: messo Motorex su consiglio del mecca: la frizione non è più la stessa. Sgrende diciamo noi
SECONDA ha sempre e solo visto Motorex: abbiamo tirato giù la frizione due volte, niente: incolla.
Invertito attuatori: incolla lo stesso.
Appena faccio 5000 km metto un altro olio e ti dirò.

E non sono l'unico a dirlo su Motorex.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 10 ago 2023, 11:04
da Aleevo
Io da 2 cambi olio sul 1290 sto usando Elf 10w60. Il cambio è migliorato rispetto all'utilizzo con motorex

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 10 ago 2023, 11:30
da Bat21
@Aleevo

Gran olio l’ELF …quanto prima lo rimetterò anche alla Dukina :wink:

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 12 ago 2023, 14:07
da gixxxer
Grazie a tutti per i suggerimenti, ovviamente scrivendo che è un problema di incollaggio a caldo era implicito il commento sul Merdorex di serie che, per principio, mi fa cagare.

Uso Motul su qualsiasi moto da almeno 13 ed ho in garage sia l’olio che i filtri per fare il tagliando. Dovendo fare quwllo dei 30 kkm ed avendolo cambiato 6000 km fa circa, cercherò di non farli sostituire così poi da fare io il cambio. Anzi, l’idea era quella di approfittare di questi gg di ferie per lasciare anche i dischi in ammollo nel motul, ma preferisco arrivare in concessionaria con la fattura dell’intervento precedente ed il olio nel carter per evitare discussioni ulteriori.

Elf l’ho usato una sola volta, 2002 o 2003, sulla Apriliona. Spettacolare, anche li frizione morbidissima e zero problemi dopo tremila km con Bardhal, un disastro. Ricordo che in pochi giorni avevo tagliandato sia auto che moto con Bardhal e tolto da entrambe, terrificante! Purtroppo non riesco a trovare uno spacciatore serio, quindi motul da carpimoto e via.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 17 ago 2023, 12:17
da gixxxer
Stamattina sono passato in ktm ad affi a prenotare il tagliando dei 30 kkm.

Mi hanno confermato che la rumorosità è dovuta ad una catena distribuzione abbastanza lasca di progetto.

Se ne parlerà comunque all’11 di settembre, forse faccio anche le forche.

Re: Motore rumoroso dopo circa 30.000 km

MessaggioInviato: 17 ago 2023, 13:37
da Bat21
Mah …quel che dovevo scrivere, a titolo di consiglio e per miei trascorsi con il Duke, l’ho scritto …poi, ognuno con la propria moto ci fa quel che vuole(.)