Pagina 1 di 1

Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 24 giu 2023, 20:45
da HME
Buongiorno
ho il seguente problema (moto 890 adv r 2023, 2500 km): nel 30-40 % dei cambi tra prima e seconda, quando inserisco la seconda (con il bel rumore di inserimento marcia), compare sul tft la dicitura marcia "2", a quel punto come dopo tutte le cambiate do gas, ma.... mi rientra la folle. Quindi ululato del motore, a quel punto insisto 1-2 (3) volte e alla fine dalla folle passo alla seconda.
Provato a cambiare la tensione della frizione, no risutlati.
Provato ad abbassare pedale cambio per essere sicuri di "innestare" (cosa che comunque sento avvenire meccanicamente), no risultati.
Note:
1) il problema avviene solo usando la frizione. Usando il quickshift non esiste il problema. [inoltre ho provato a vede se cambia disabilitando l'opzione quickshift, ma non cambia]:
2) googlando trovo alcuni (tra 790, 890, anche duke, norden) che hanno il problema, ma nessuno l'ha mai risolto. quindi voglio sperare che poi con i chilometri sia rientrato e che non abbiano aggiornato.
3) il tutto avviene a moto calda, diciamo dopo 1 h. motivo per il quale il conce con il giretto di 15 minuti non trova....
4) ad oggi l'unico modo che ho per risolvere è tenere il piede puntato sotto il pedale del cambio finchè do gas. se tengo premuto il pedale la marcia non scende. è una finta soluzione che tra l'altro non so se rovini qualcosa....
questo video rappresenta il mio problema

https://www.youtube.com/watch?v=zi3MNENYjO8

sono disperato. non lo so, forse un problema frizione? [se fosse cambio il problema, avrei stessa problematica usando quickshift)

grazie e ciao a chi vorrà aiutarmi

HME

PS: non ho trovato questa problematica sul forum, se per caso mi è sfuggita vogliate scusarmi.

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 24 giu 2023, 22:07
da Herr Doktor
Ogni tanto la sfollata arriva. Credo che sia un effetto collaterale del quick shifter e della grande sensibilità che ha. Forse la tua è ipersensibile. Cosa dice la concessionaria?

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 24 giu 2023, 22:28
da AleT
Sembra che la marcia entri come dici tu sentendo lo sclanc ma poi esca...non so se hai visto questo:

http://factorypro.com/Prod_Pages/prodKTM,790.html

https://www.motorcycle.com/products/mo-tested-factory-pro-shift-kit-review

Quella maledetta levetta che gira sulla stella può dare quel problema...entra ma poi non fa una pressione adeguata e ti torna in folle..bisognerebbe togliere i dischi frizione e ispezionare levetta e molla che sta sotto..per verificare che sia tutto in ordine. Quel kit dice di risolvere il problema di entrata della folle e "marce mancate". Non darei la colpa alla frizione per ora. my 2 cents.

E' vero che ogni tanto capita che non entri bene..ma non deve fare così...e spesso come dici.

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 25 giu 2023, 1:07
da Cesar 1
Grande AleT! Quel kit è da montare solo per quanto sia fatto bene!

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 25 giu 2023, 6:16
da HME
Ciao. Ti dirò, mi sono sciroppato i forum e il factory pro non ha avuto effetti su questo problema.....ha avuto effetti su prime che non entravano o sul passaggio 5a 6a.
Il conce dice che non può aiutarmi finché non sente il problema....che appare dopo 1 h di prova e quindi dovrei lasciargliela per un giro domenicale, cosa che non posso imporre...
Grazie delle risposte cmq.

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 25 giu 2023, 7:15
da Cesar 1
...non potrebbe provarla appena gli arrivi in negozio? Così è bella calda...

Si parla di moto.

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 26 giu 2023, 8:58
da iteuronet
Oltre all ' avvio con un solo cilindro ho lo stesso problema.Identico.In piu mi è quasi impossibile trovare la folle da fermo.....

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 26 giu 2023, 18:55
da HME
anche a te a caldo?
cmq prova con il mio trucchetto del tenere fermo il piede e toglierlo dopo aver dato gas.
cmq sul tubo leggo di gente che dopo 4000 km ha visto un miglioramento.
cmq segnala a KTM, mi pare che da quest'anno abbiano implementato un sistema diverso di followup cliente....
ciao!

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 2 lug 2023, 12:26
da 19Michele96
Riporto la mia esperienza: giusto ieri, mi è capitato di non riuscire passare correttamente dalla prima alla seconda, con conseguente sfollata.
Penso si “colpa mia” perché scambio in modo molto delicato, e perciò tiro la frizione, rallento e poi innesto la seconda.
Devo dire avere avuto un falso neutro tra la 5ª la 6ª, ma purtroppo non sono riuscito a fare la stessa cosa che faccio tra 1ª e la 2ª, con conseguente “botta” proveniente dal cambio: in questo caso penso sia dovuto al fatto che il QuickShifter sia molto sensibile, dato che “appoggio” e preparo sempre il piede prima di passare a una marcia successiva o precedente. Spero solo di non aver rotto nulla, perché poi alle successive cambiate sentivo un po’ di resistenza alla pedivella…

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 3 lug 2023, 12:14
da HME
Guarda,io da mia esperienza con questa problematica vedo che delicato è meglio. Sabato iper delicato tutto perfetto....e a 200 m da casa due belle sfollatone. Andando normale come su altre marce è peggio. Comunque siamo così pochi con questo problema?

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 3 lug 2023, 12:21
da gixxxer
Io (norden) ho problemi tra 5 e 6, di solito, e sono delle sfollate da paura. Tra prima e seconda non ci provo nemmeno ma, a dire il vero, se ho il quickshift attivo mi capita che tra prima e seconda e seconda e terza tenda a morire. Tra prima e seconda è fastidioso ed a volte pericoloso perchè la moto rallenta tanto.

Sinceramente non capisco il quickshift su una moto del genere, tanto più con i pedali un po difficili da raggiungere con il serbatoio così conformato e gli stivali grossi da enduro. Magari su ktm si può scegliere se attivarlo o meno, io sulla Norden francamente ne avrei fatto a meno.

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 10 lug 2023, 18:00
da HME
Aggiorno
Ho scoperto che, relativamente al tema prima seconda, se dopo aver messo la seconda, rilascio la frizione e solo successivamente accelero non cade in folle
Chiaramente crolla la "sportività" ed è una forzatura, ma ci aiuta a capire che forse è un problema di frizione.....

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 24 lug 2023, 8:07
da 19Michele96
Aggiorno sul cambio: ieri ho percorso 530km in circa 7 ore, e mi è capitato solo un paio di volte di non innestare bene la 2ª passando dalla prima. Nessun problema dalla 5ª alla 6ª.
Però mi sono accorto una volta a casa di un trafilamento di qualcosa proveniente dal pignone: ho controllato e non sembra olio motore/cambio perché per primo non odora di olio motore, secondo perché sembra proprio lubrificante catena.
Mi ero accorto che alla consegna (la mia è nuova) la catena era proprio lubrificata in maniera esagerata, penso per non avere problemi con essa. Ne farò cenno al tagliando al concessionario, al massimo credo sia solo la guarnizione dell’asta del pignone che perdicchia…


Ps: comunque che cambio favoloso, è un burro, sembra quasi di avere un cambio automatico da come si riesce ad inserire e scalare le marce! (E non ho ancora provato il QS :P )

Re: Cambio tra 1a e 2a - Problemi 890 e 790

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 18:14
da MauroP65
Ciao, io sul 790 ADV 2023nei primi 1000 Km ho spesso notato quasi un "doppio scatto" tra la quinta e la sesta (a volte anche tra quarta e quinta), e mi è capitato di sfollare.
L'ho fatto presente al tagliando, ma dicono di non aver riscontrato nulla.
Ora, dopo il tagliando ho percorso pochi Km perché sono stato via per lavoro, l'ha usata mio figlio e non ha avuto problemi, appena riuscirò ad usarla un po', farò qualche verifica.

Mauro