Dischi svirgolati

Risolto il problema della spia abbagliante che non si accende, eccone subito un altro: dischi freno anteriori "ovalizzati" (leggasi deformati).
Il fenomeno si è presentato per la prima volta intorno ai 6.000 km (da escludere, quindi danni da stress termico su materiali nuovi, non rodati), senza alcun collegamento a frenate prolungate o surriscaldamento dei dischi di qualsivoglia genere.
Il sintomo è una frenata marcatamente disuniforme - in pratica, la moto procede a scatti - nell'ultima parte della pinzata, immediatamente prima di arrestarsi.
Fastidioso al semaforo, terribile nei passaggi "trialistici" in discesa.
Richiesta sostituzione in garanzia; ma l'officina mi ha anticipato, per esperienza pregressa, che KTM risponderà picche.
A questo punto, che fare?


Il fenomeno si è presentato per la prima volta intorno ai 6.000 km (da escludere, quindi danni da stress termico su materiali nuovi, non rodati), senza alcun collegamento a frenate prolungate o surriscaldamento dei dischi di qualsivoglia genere.

Il sintomo è una frenata marcatamente disuniforme - in pratica, la moto procede a scatti - nell'ultima parte della pinzata, immediatamente prima di arrestarsi.
Fastidioso al semaforo, terribile nei passaggi "trialistici" in discesa.



Richiesta sostituzione in garanzia; ma l'officina mi ha anticipato, per esperienza pregressa, che KTM risponderà picche.
A questo punto, che fare?
- Insistere con la garanzia (magari con l'aiuto di un legale, perizia a mio carico...)
- Tentare una rettifica
- Sostituire i dischi (consigli su buone alternative NON originali?)
