Pagina 1 di 1

Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 16 gen 2022, 11:50
da facfab58
Ho avuto prima del 890s il 1190s a cui ho sostituito la corona con un'altra con 2 denti in più.
Questo mi ha permesso di fare i tornanti stretti in seconda marcia senza passare alla prima.
La perdita di velocità massima non mi ha mai interessato a fronte di una maggiore reattività. La modifica mi ha soddisfatto.
Qualcuno di voi ha cambiato la corona o il pignone ? Che modifiche avete apportato? Pignone con un dente in meno, corona con 3 denti in più?
Fatemi sapere le vostre impressioni se avete fatto qualche modifica.
Ciao a tutti buon viaggio.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 17 gen 2022, 5:41
da Maveric78
Metti una 47 è il giusto compromesso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 17 gen 2022, 8:14
da Giax
Stock è una 16:45.
Come sempre in questi thread consigliamo un giro su http://www.gearingcommander.com.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 17 gen 2022, 8:16
da Maveric78
Se parliamo di 890 adventure dovrebbe essere 16/45


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 17 gen 2022, 8:18
da Giax
Sì, ho appena editato perché avevo scritto quelle della Duke (avevo letto “890” ma non avevo fatto caso alla sezione).
Questo il confronto top speed con un po’ di combo, visto che è una domanda che viene spesso rivolta.
A95F7446-76CD-4632-9B32-2C573E679A5A.jpeg

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 25 gen 2022, 17:49
da Kikkin
Maveric78 ha scritto:Metti una 47 è il giusto compromesso!


Si riesce a farci stare 2 denti con la catena originale da 118?
Se riuscissi a trovare un buon usato mi piacerebbe farmi un paio di ruote da off con canale stretto e corona da 47, tenendo i cerchi originali con gomme più stradali e corona da 45. Ci sarebbe poi anche l'incognita del paraschizzi per il mono tipo quello della twalcom, che potrebbe strisciare visto che il posteriore avanzerebbe un pochino.
L'alternativa forse è montare una catena da 120, ma in questo caso ho paura poi di non riuscire più a tenderla con la corona da 45 se fosse troppo lunga.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 28 dic 2023, 23:17
da gixxxer
Uppo il post che in primavera dovrò cambiare la trasmissione secondaria.

Vale la pena andare sulla corona da 47, o può bastare una 46? Sulla 1050 ero tornato alla rapportatura originale dopo aver provato i classici due denti in più in corona, mi sembrava sempre un po troppo corta… in questo periodo faccio stradine strette e con tornantini a raggio veramente ridotto e mi farebbe comodo avere anche la seconda un po più corta, ma poi ho paura che sui trasferimenti più lunghi sia troppo corta ed a regime troppo alto.

Per il numero di maglie? Occorre andare sulla 120 maglie per la 47 denti? La 46 invece riuscirebbe a lavorare con la standard da 118?

Marca? Per la 1050 avevo preso DID da Carpimoto, ma è stata una delusione: a 20.000 km scarsi sarebbe stata già da cambiare… RK TAKASAGO? O resto su originale?

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 29 dic 2023, 8:07
da Kinobi
Nota che le DID che hai preso te, facilmente non è la stessa che ti danno ora.
Vi sono varie catene giapponesi (pare le sappiano fare bene solo che loro), ma non so dirti la reale differenza.
2 denti in più sono circa una maglia di catena (1 cm sul registro). Circa.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 29 dic 2023, 9:10
da gixxxer
@kinobi: nel senso che si mormora ci sia stata una partita di DID non proprio all’altezza? E se quella che mi arriva fa ancora parte di quel lotto?

Anche sulla scrambler della donna, DID presa da Carpimoto a giugno dell’anno scorso e dopo 7.000 km era già lunga. Idem un amico col 1290.

Per questo pensavo a Tagasako, almeno costa de manco…

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 29 dic 2023, 10:34
da Vince
Ad occhio direi che con la 47 serve sicuramente catena da 120 maglie che con la 45 risulterebbe troppo lunga per i registri...ad occhio con esperienza fatta sulla specialistica. Un amico ha montato pignone con 1 dente in meno, cosa che farò anch'io a breve. Provata la moto in off e per me andava bene, non troppo corta. Poi trasferimenti autostradali non saprei ma neanche mi interessano.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 29 dic 2023, 11:47
da AleT
@Gixxxer

Si, ultimamente la qualità DID non è più quella di una volta e già solo qui sul forum più di qualcuno l'ha constatato...te compreso :D
L'originale non ha nulla da invidiare a catene blasonate (di nome e basta sembrerebbe...).

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 29 dic 2023, 13:05
da gixxxer
Infatti, ho visto che il prezzo dell’originale è poco superiore a DID, almeno con lamdentatura originale, ed è compresa della pinna sotto il forcellone così evito di doverla smontare e pulire…

Resta da capire se forniscono la 46 o 47 ed a che prezzo.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 29 dic 2023, 13:19
da Albert71
Se può interessare io adesso ho montato catena rk 525 zxw .xw ring black, sembra molto fatta bene e bella esteticamente, come qualità dovrebbe essere al top , vi saprò dire , si chiude sempre con attrezzi did.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 30 dic 2023, 10:06
da gixxxer
Bene, tienici informati.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 3 gen 2024, 21:09
da Mad Max
@gixxxer davvero il 16:45 di serie ti sembra lungo...?
:roll:
A me (che la utilizzo prevalentemente in fuoristrada) sembra ok.
Di una prima più corta di così non sento proprio la necessità.
Tornanti sempre in seconda, a volte in terza... magari, pelando la frizione.

Re: Modifica rapporti trasmissione secondaria

MessaggioInviato: 3 gen 2024, 22:11
da gixxxer
L'idea mi è venuta dopo aver visto l'aumento a 249 euro del pacchetto per sbloccare l'elettronica ed avere qualcosina di spunto in più. La corona è molto più economica!

Poi vabbè, sono le solite elucubrazioni del momento in cui devi cambiarla... sulla 1050 l'avevo provata e non mi ero trovato granchè bene, la rapportatura di serie andrebbe benissimo ma io certe volte nei tornati mi dimentico/non ho voglia di spostare il piede sinistro dalla pedana e poi mi ritrovo in quarta a 35 orari col busto fuori stile motogp ed il motore che sputacchia sottocoppia...