@Giax
Ascolterò i vostri consigli e attenderò la Norden, anche se a me la linea del 890 non dispiace!
Non viaggerò mai in due, la mia compagna non apprezza (e non voglio rotture di maroni

), per questo sono tranquillo con la capacità di carico, farò anche a meno di prendere il bauletto inizialmente su qualsiasi moto andrò a scegliere prediligendo le laterali + portapacco per delle dufflebag. Inoltre sono abituato a fare trekking lunghi portandomi via poca roba (che sulle spalle da ancora più fastidio).
890 non valuto nemmeno la R perchè non farei nulla di così tecnico anche nei viaggi wild. Al massimo metterò qualcosa di più tassellato.
La Triumph mi piace molto, da ex Triumphista, e la trovo più matura della vecchia 800.. ma che consumi! Al contrario il GS pensavo all'Adv per il serbatoio più grande (23L!) e la protettività in autostrada e sembra dalle prove tecniche che sia anche discretamente maneggevole. Tenere avendo avuto il modello precedente vorrei provare qualcosa di diverso. Aprilia.. non voletemene ma i cliché sulla affidabilità sono ben radicati, stesso discorso sul Guzzone!
Rispetto 5 anni fa noto nel settore moto in generale e nelle Adv nello specifico molta scelta di qualità... dopo magari il purista riesce a filtrare di più per l'uso tecnico, ma per l'uso senza troppi fronzoli che farò io ho molta scelta.
Dai configuratori, in ordine di preferenza:
1. 890 Adv: Valige laterali con supporto, piastra post., supporto gps, manopole risc, pacchetto tech (cruise, quickshifter). 16k.
2. Bmw 850 Gs Adv: Pacchetto Touring, Dynamic, Active (come sopra senza valigie). 16k.
3. Triumph Rally: 14.6k, per 1.5k€ conviene la PRO. da aggiungere valigie.
4. Africa Twin "base": Desert Pack no man. risc, +bauletto post, + borsa serba, +cav. centrale, + barre fianchetti, + fendinebbia. 18k
Da aggiungere 350€ di navigatore esterno.
I prezzi sono tutti lì. Le prestazioni sono simili. Qualità più o meno. Ognuna ha punti forti e punti deboli.
890 la vedo come la novità di qualità, il GS come il progetto sempre valido e migliorato negli anni. La Triumph splendida all around, 3 cilindri sempre goloso ma beverino. Africa è il riferimento di categoria se non ho capito male.
Dopo rimane da provarle e valutarne piacevolezza di guida, gusto personale triangolazione ed inserimento sulla moto. Ero partito ciecamente verso la Africa (qualità giap, va in moto sempre... sapete come si dice no?), ma a quanto pare non è possibile selezionarne gli optional ma bisogna affidarsi ai pacchetti, il che porta la spesa a 2k in +. Alla fine è una moto, perciò andrò dove mi porta il cuore!
Acquisterò la moto con un amico e ne prenderemo 2 uguali, affidiamo nel fiuto degli affari di chi ci venderà le moto. Quindi molto dipenderà anche da come verremo trattati economicamente, anche se al giorno d'oggi con la carenza di materiali, voglia di riscatto post-covid dell'italiano e ritardi nelle consegne dei mezzi ai concessionari, è molto probabile che faranno orecchie da mercante.
